Azienda Ospedaliera Universitaria Senese

Strada Delle Scotte 14, Siena, 53100, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Avanzata

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia, con un focus particolare su melanoma avanzato e tumori solidi. Le terapie innovative, come la combinazione di nemvaleukin alfa e pembrolizumab, sono al centro degli studi per migliorare il tasso di risposta complessiva nei pazienti.

  • Melanoma avanzato
  • Tumori solidi avanzati
  • Immunoterapia combinata

Questi studi contribuiscono a sviluppare nuove strategie terapeutiche che mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti oncologici.

Ematologia e Malattie del Sangue

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie ematologiche, con particolare attenzione alla leucemia mieloide acuta e alla leucemia linfoblastica acuta. Gli studi si concentrano sull’uso di biomarcatori per personalizzare le terapie e migliorare la risposta clinica.

  • Leucemia mieloide acuta
  • Leucemia linfoblastica acuta
  • Terapie personalizzate

Queste ricerche mirano a ottimizzare i trattamenti esistenti e a sviluppare nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con prognosi sfavorevole.

Malattie Respiratorie

Il centro si dedica anche alla ricerca sulle malattie respiratorie, con un focus su fibrosi polmonare idiopatica. Gli studi valutano l’efficacia di nuovi farmaci per migliorare la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Nuove terapie farmacologiche
  • Miglioramento della funzione polmonare

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri per le malattie respiratorie croniche.

Malattie Autoimmuni

Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione al lupus eritematoso sistemico e alla trombocitopenia immune primaria. Gli studi si concentrano sulla sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la gestione di queste condizioni complesse.

  • Lupus eritematoso sistemico
  • Trombocitopenia immune primaria
  • Trattamenti innovativi

Queste ricerche mirano a fornire nuove opzioni terapeutiche che possano migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie autoimmuni.

  • Studio di Fase 2 sull’Efficacia e Sicurezza del Belzutifan in Pazienti con Tumori Avanzati Associati alla Malattia di von Hippel-Lindau e Altri Tumori Solidi Avanzati

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su diverse malattie avanzate, tra cui il feocromocitoma, il paraganglioma, i tumori neuroendocrini pancreatici, i tumori associati alla malattia di von Hippel-Lindau (VHL), il tumore stromale gastrointestinale e altri tumori solidi con alterazioni genetiche legate al fattore inducibile dall’ipossia 2-alfa (HIF-2α). Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Belzutifan, […]

    Malattia:

    • Feocromocitoma
    • Malattia di von Hippel-Lindau
    • Tumore del paraganglio
    • Tumore maligno
    • Tumore neuroendocrino pancreatico
    • Tumore stromale gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Belzutifan

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Germania Danimarca Svezia Ungheria Italia Spagna Norvegia Portogallo
    Start Date: 2021-07-06
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Start Research Portugal Unipessoal Lda.
    Lisbon, Portogallo
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, Francia
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital Edouard Herriot
    Lyon Cedex 03, Francia
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italia
  • Studio sull’Apalutamide e radioterapia stereotassica per il cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni con basso carico, per pazienti in terapia di deprivazione androgenica

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro alla prostata che è sensibile agli ormoni e ha poche metastasi, cioè poche aree in cui il cancro si è diffuso. Il trattamento in esame include l’uso di un farmaco chiamato Apalutamide, che viene assunto in compresse rivestite, insieme a una terapia chiamata deprivazione androgenica, che riduce i […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Apalutamide

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-03-02
    Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
    Foggia, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord
    Frattamaggiore, Italia
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italia
    Sapienza University Of Rome
    Rome, Italia
    Universita Degli Studi Di Perugia
    Perugia, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Ospedale Generale Provinciale Di Macerata
    Macerata, Italia
    Istituto Di Candiolo Fondazione Del Piemonte Per Loncologia IRCCS
    Candiolo, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
  • Studio per identificare la terapia più appropriata per pazienti con Leucemia Mieloide Acuta con mutazione FLT3, utilizzando citarabina, midostaurina e daunorubicina cloridrato.

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA) con mutazione FLT3, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questa ricerca mira a migliorare i risultati per i pazienti con questa specifica mutazione genetica, che può rendere la malattia meno sensibile ai trattamenti standard. Il trattamento sperimentale prevede l’uso di diversi […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Midostaurin
    • Daunorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2020-04-24
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    IRCCS CROB
    Rionero in Vulture(PZ), Italia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Ospedale Valduce
    , Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
  • Studio su pericardite ricorrente resistente alla colchicina nei bambini: confronto tra Anakinra e Prednisone

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda la pericardite ricorrente, una condizione in cui il rivestimento del cuore si infiamma ripetutamente. Questa malattia può essere idiopatica, il che significa che la causa è sconosciuta, o può derivare da procedure cardiache invasive. In alcuni casi, i pazienti non rispondono ai trattamenti standard come i farmaci anti-infiammatori non steroidei (NSAID) e […]

    Malattia:

    • Pericardite

    Farmaci studiati:

    • Prednisone
    • Anakinra

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-03-22
    Istituto Di Ricovero E Cura A Carattere Scientifico Materno Infantile Burlo Garofolo
    Trieste, Italia
    Giannina Gaslini Institute For Scientific Hospitalization And Care
    Genoa, Italia
    Bambino Gesu Childrens Hospital
    Rome, Italia
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italia
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
    Florence, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-Malpighi
    Bologna, Italia
  • Studio sull’uso di Ponatinib e combinazione di farmaci per adulti con leucemia linfoblastica acuta Philadelphia-negativa

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su una forma di leucemia chiamata Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) che non presenta il cromosoma Philadelphia, nota come LLA Ph-negativa. Questa malattia è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Il trattamento in esame combina un farmaco chiamato Ponatinib, che è un inibitore della tirosina chinasi, con […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Ponatinib
    • Dexamethasone Disodium Phos…
    • Vincristine Sulfate
    • Mercaptopurine
    • Filgrastim
    • Idarubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-10-05
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Di Salerno
    Salerno, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-medico In Forma A Bbreviata Fon
    Rome, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
  • Studio su venetoclax, obinutuzumab e zanubrutinib per giovani pazienti con leucemia linfatica cronica ad alto rischio

    2 1 1 1
    La Leucemia Linfatica Cronica (LLC) è una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti giovani con LLC ad alto rischio. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di trattamenti per migliorare la risposta alla terapia. I farmaci utilizzati includono Venetoclax, un inibitore di Bcl-2, e Obinutuzumab, un […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab
    • Zanubrutinib
    • Sulfamethoxazole
    • Trimethoprim
    • Lamivudine
    • Dexamethasone Phosphate

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-07-21
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    ARNAS G. Brotzu
    Cagliari, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari
    Bari, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio
    Catanzaro, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
  • Studio sull’efficacia di Inavolisib e combinazione di farmaci in pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici, che sono tipi di cancro che si formano in organi solidi come il polmone o il fegato. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di diversi trattamenti in pazienti con questi tumori, che presentano specifiche alterazioni o biomarcatori. I trattamenti in esame includono diversi farmaci, tra […]

    Malattia:

    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Inavolisib
    • Atezolizumab
    • Entrectinib
    • Divarasib
    • Alectinib
    • Ipatasertib

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Polonia Germania Portogallo Danimarca Spagna Italia
    Start Date: 2021-03-15
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Grand Hôpital de Charleroi
    CHARLEROI, Belgio
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Praxis für Hämatologie, Onkologie und Palliativmedizin
    Mönchengladbach, Germania
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio a lungo termine sulla sicurezza ed efficacia di efgartigimod in pazienti adulti con trombocitopenia immune primaria

    3 1 1
    Lo studio si concentra su una condizione chiamata trombocitopenia immune primaria, una malattia autoimmune che porta alla distruzione delle piastrine, le cellule del sangue che aiutano nella coagulazione. Questo può causare lividi facili o sanguinamenti eccessivi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato efgartigimod alfa, noto anche con il codice ARGX-113. Questo farmaco viene […]

    Malattia:

    • Trombocitopenia immunologica

    Farmaci studiati:

    • Efgartigimod Alfa

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Polonia Ungheria
    Start Date: 2020-12-15
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Cechia
    Gyor-Moson-Sopron Varmegyei Petz Aladar Egyetemi Oktato Korhaz
    Gyor, Ungheria
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Polonia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italia
    Pratia Hematologia Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
  • Studio su rituximab e zanubrutinib per pazienti con linfoma della zona marginale splenica non trattato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma della zona marginale splenica, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma si sviluppa principalmente nella milza. Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci: rituximab e zanubrutinib. Il rituximab è un farmaco somministrato tramite infusione, […]

    Malattia:

    • Linfoma splenico della zona marginale

    Farmaci studiati:

    • Zanubrutinib
    • Rituximab

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Spagna Austria Svezia Danimarca Norvegia
    Start Date: 2024-05-17
    Aarhus University Hospital
    Aarhus N, Danimarca
    Cancer Center Karolinska
    Stockholm, Svezia
    Universitetssjukhus Skane
    Lund, Svezia
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di D3S-001 in monoterapia o in combinazione per tumori solidi avanzati con mutazione KRAS p.G12C

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati che presentano una mutazione specifica chiamata KRAS p.G12C. Questa mutazione è una variazione genetica che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato D3S-001, che viene testato sia da solo che in combinazione con altri farmaci antitumorali. L’obiettivo […]

    Malattia:

    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Cetuximab
    • Carboplatin
    • D3S-001
    • Cisplatin
    • D3S-001

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Spagna Francia
    Start Date: 2024-11-10
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germania
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf / Norddeutsches Studienzentrum für Innovative Onkologie
    Hamburg, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Hospital Quironsalud Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna