Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea

Via di Grottarossa 1035/1039, Rome, 00189, Italia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Malattie Endocrine

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie endocrine, con un focus particolare sulla malattia di Cushing. Questa patologia rara e grave è caratterizzata da una produzione eccessiva di cortisolo, un ormone che può avere effetti devastanti sul corpo.

  • Effetti del trattamento con Lu AG13909
  • Sicurezza e tollerabilità del Lu AG13909
  • Parametri farmacocinetici del Lu AG13909

Il centro contribuisce significativamente alla comprensione e al trattamento della malattia di Cushing attraverso studi clinici innovativi che mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione.

Oncologia Mammaria

Specializzato in oncologia mammaria, il centro conduce ricerche avanzate sull’uso della mammografia con contrasto per l’identificazione del cancro al seno. Questo approccio diagnostico mira a migliorare l’accuratezza nella rilevazione delle lesioni mammarie sospette.

  • Efficacia diagnostica della mammografia con contrasto
  • Utilizzo di Iomeprol 400 mgI/ml

Attraverso l’uso di tecnologie avanzate, il centro si impegna a migliorare la diagnosi precoce e il trattamento del cancro al seno, contribuendo a risultati clinici più favorevoli per le pazienti.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è un leader nella ricerca sull’oncologia gastrointestinale, con particolare attenzione al carcinoma colorettale metastatico (mCRC). Gli studi si concentrano su terapie di prima linea per pazienti con specifiche mutazioni genetiche.

  • Confronto tra FOLFIRI più Cetuximab e Bevacizumab
  • Analisi delle mutazioni RAS/BRAF

Attraverso studi clinici di fase III, il centro mira a ottimizzare le strategie terapeutiche per il carcinoma colorettale metastatico, migliorando la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Punteggio del trial

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra sull’uso di una tecnica chiamata mammografia con contrasto per identificare il cancro al seno. La mammografia con contrasto utilizza un liquido speciale, chiamato Iomeprol, che aiuta a vedere meglio le immagini del seno. Il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico (mCRC) in pazienti che non hanno mai ricevuto una terapia sistemica per la malattia avanzata. I pazienti coinvolti presentano un tipo specifico di mutazione genetica chiamata RAS/BRAF. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di due combinazioni di trattamenti: FOLFIRI più cetuximab e FOLFIRI più […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet