Azienda Ospedaliera-Universitaria Di Cosenza

Via Felice Migliori 1, Cosenza, 87100, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Renali Croniche

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie renali croniche. Attraverso studi clinici innovativi, ci impegniamo a identificare agenti terapeutici che possano rallentare la progressione della malattia, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Progressione della malattia renale
  • Trattamenti innovativi
  • Qualità della vita dei pazienti

Il nostro approccio si basa su una piattaforma adattiva che ci consente di testare diverse combinazioni di agenti, garantendo un trattamento personalizzato e ottimizzato per ogni paziente.

Trombosi Venosa Profonda nei Tumori Gastrointestinali e Genitourinari

Specializzati nella gestione della trombosi venosa profonda associata a tumori gastrointestinali e genitourinari, il nostro centro conduce studi clinici per confrontare l’efficacia di nuovi anticoagulanti rispetto ai trattamenti standard. L’obiettivo è ridurre il rischio di recidiva e migliorare la sicurezza del trattamento.

  • Anticoagulanti innovativi
  • Recidiva della trombosi
  • Sicurezza del trattamento

Attraverso un approccio multidisciplinare, lavoriamo per migliorare gli esiti clinici nei pazienti oncologici, garantendo un equilibrio tra efficacia e sicurezza delle terapie.

  • Studio sull’efficacia di abelacimab rispetto a dalteparina per la tromboembolia venosa in pazienti con cancro gastrointestinale/genitourinario

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con cancro gastrointestinale o genitourinario che hanno sviluppato un problema chiamato tromboembolia venosa (VTE). Questo problema si verifica quando si formano coaguli di sangue nelle vene, che possono essere pericolosi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato abelacimab, somministrato come soluzione per infusione. Abelacimab sarà confrontato con un […]

    Malattia:

    • Embolia venosa

    Farmaci studiati:

    • Maa868
    • Dalteparin Sodium
    • Maa868

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Ungheria Spagna Germania Paesi Bassi Svezia Lettonia Repubblica Ceca Austria Italia Irlanda
    Start Date: 2022-09-13
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Daugavpils Regional Hospital SIA
    Daugavpils, Lettonia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Svezia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Nemocnice Na Plesi s.r.o.
    Nova Ves Pod Plesi, Cechia
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Wiener Neustadt, Austria
    Evangelisches Krankenhaus Witten gGmbH
    Witten, Germania
  • Studio di Fase 3 su Teclistamab e Lenalidomide per Pazienti con Mieloma Multiplo di Nuova Diagnosi Dopo Trapianto di Cellule Staminali Autologhe

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno appena ricevuto una diagnosi di mieloma multiplo e che hanno già subito un trapianto di cellule staminali. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi trattamenti per mantenere la malattia sotto controllo dopo […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Teclistamab

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Danimarca Paesi Bassi Irlanda Norvegia Grecia Austria Germania Belgio Polonia Francia Portogallo
    Start Date: 2022-09-13
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im. Jana Mikulicza-Radeckiego We Wroclawiu
    Wroclaw, Polonia
    Azienda Sanitaria Locale Al Di Alessandria
    Alexandria, Italia
    Azienda Ospedaliera-Universitaria Di Cosenza
    Cosenza, Italia
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Polonia
    University Hospital Of Parma
    Parma, Italia
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Polonia
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
  • Studio su Rhabdomiosarcoma per bambini e adulti: Irinotecan e combinazione di farmaci

    2 1 1 1
    Il rabdomiosarcoma è un tipo di tumore che colpisce i muscoli e può manifestarsi sia nei bambini che negli adulti. Questo studio clinico si concentra su pazienti con rabdomiosarcoma in fase iniziale o recidivante, cioè quando il tumore ritorna dopo il trattamento. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di nuovi regimi di terapia sistemica, che sono […]

    Malattia:

    • Rabdomiosarcoma

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan
    • Cyclophosphamide
    • Regorafenib
    • Ifosfamide
    • Temozolomide
    • Doxorubicin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Portogallo Italia Svezia Norvegia Austria Slovenia Irlanda Finlandia Spagna Francia Danimarca Grecia Belgio Germania Repubblica Ceca
    Start Date: 2020-10-07
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    CHRU Tours
    Tours, Francia
    CHU de Bordeaux, Hôpital Pellegrin
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germania
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
  • Studio sull’efficacia di abelacimab rispetto ad apixaban per la tromboembolia venosa nei pazienti con cancro

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda la trombosi venosa profonda (VTE), una condizione in cui si formano coaguli di sangue nelle vene, spesso nelle gambe. Questo problema può essere particolarmente comune nei pazienti con cancro. L’obiettivo è confrontare due trattamenti per prevenire la ricorrenza della VTE e ridurre il rischio di sanguinamento. I trattamenti in esame sono Abelacimab, […]

    Malattia:

    • Embolia venosa

    Farmaci studiati:

    • Maa868
    • Apixaban
    • Maa868

    Studio disponibile in:

    Lettonia Irlanda Italia Repubblica Ceca Spagna Germania Svezia Francia Norvegia Ungheria Austria Paesi Bassi
    Start Date: 2022-08-10
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Azienda Ospedaliera-Universitaria Di Cosenza
    Cosenza, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italia
    Ospedale Ss. Giovanni E Paolo
    Venice, Italy
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Svezia
    Daugavpils Regional Hospital SIA
    Daugavpils, Lettonia
  • Studio sull’uso di imatinib e combinazione di farmaci per la leucemia linfoblastica acuta positiva al cromosoma Philadelphia nei pazienti pediatrici a rischio standard

    3 1 1 1
    La leucemia linfoblastica acuta è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio si concentra su una particolare variante di questa malattia, chiamata leucemia linfoblastica acuta positiva al cromosoma Philadelphia (Ph+ ALL). Il cromosoma Philadelphia è una mutazione genetica che può rendere la malattia più aggressiva. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Tioguanine
    • Prednisolone
    • Imatinib
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Pegaspargase
    • Cytarabine

    Studio disponibile in:

    Germania Svezia Danimarca Italia Austria Repubblica Ceca Belgio Polonia Paesi Bassi Finlandia Spagna Francia
    Start Date: 2017-10-02
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germania
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Klinikum Wolfsburg
    Wolfsburg, Germania
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germania
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
  • Studio su Finerenone per pazienti con malattia renale cronica

    3 1
    La ricerca si concentra sulla malattia renale cronica, una condizione in cui i reni non funzionano correttamente per un lungo periodo. Lo studio esamina l’efficacia di diversi trattamenti per rallentare il peggioramento della funzione renale. Uno dei trattamenti in esame è il finerenone, un farmaco somministrato sotto forma di compresse rivestite. Il finerenone è un […]

    Malattia:

    • Malattia renale cronica

    Farmaci studiati:

    • Finerenone

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Azienda Ospedaliera-Universitaria Di Cosenza
    Cosenza, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
    Foggia, Italia
    Ospedale Isola Tiberina Gemelli Isola
    Rome, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Santi Paolo E Carlo
    Milan, Italia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Casa Sollievo Della Sofferenza
    San Giovanni Rotondo, Italia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
  • Studio su Carfilzomib, Lenalidomide e Desametasone per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi eleggibili al trapianto autologo

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di tumore del sangue che colpisce le plasmacellule. I pazienti coinvolti nello studio sono quelli di nuova diagnosi e idonei per un trapianto autologo, un tipo di trapianto in cui le cellule staminali del paziente stesso vengono utilizzate per il trattamento. Lo studio […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Carfilzomib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2015-01-12
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Della Provincia Di Lecce
    Lecce, Italia
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
    Candiolo, Italia
    Azienda Ospedaliera-Universitaria Di Cosenza
    Cosenza, Italia
    Azienda Ulss 3 Serenissima
    Venice, Italia
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Central Hospital Of Bolzano
    Bolzano, Italia