Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo

Via Potito Petrone, Potenza, 85100, Italia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Oncologia Gastrointestinale

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia gastrointestinale, con un focus particolare sul cancro colorettale e gastrico. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da malattia e a esplorare nuove combinazioni terapeutiche per pazienti con cancro colorettale metastatico e cancro gastrico HER2-positivo.

  • Trattamenti adiuvanti per il cancro colorettale
  • Nuove terapie per il cancro gastrico
  • Biomarcatori per la resistenza al trattamento

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie personalizzate, migliorando l’efficacia e riducendo la tossicità dei trattamenti.

Oncologia Ematologica

Specializzato in linfomi e leucemie, il centro conduce ricerche pionieristiche su terapie innovative per il linfoma diffuso a grandi cellule B e la leucemia linfoblastica acuta. Gli studi si concentrano su strategie terapeutiche che combinano immunoterapia e chemioterapia per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Immunoterapia nei linfomi
  • Terapie combinate per la leucemia
  • Trattamenti personalizzati per linfomi ad alto rischio

Le ricerche del centro mirano a ridurre gli effetti collaterali e a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Cardiologia Interventistica

Il centro è all’avanguardia nella gestione delle complicanze chirurgiche cardiache, con studi focalizzati sull’uso di concentrati di fibrinogeno e beta-bloccanti per ridurre il sanguinamento e migliorare gli esiti post-operatori. La ricerca si concentra anche sulla prevenzione della sindrome da bassa gittata cardiaca dopo interventi complessi.

  • Gestione del sanguinamento chirurgico
  • Prevenzione della sindrome da bassa gittata cardiaca
  • Innovazioni in cardioplegia

Queste ricerche contribuiscono a migliorare la sicurezza e l’efficacia degli interventi chirurgici cardiaci complessi.

Fibrosi Cistica

Il centro è impegnato nella ricerca di terapie a lungo termine per la fibrosi cistica, valutando la sicurezza e la tollerabilità di nuovi regimi terapeutici. Gli studi si concentrano su combinazioni di farmaci che mirano a migliorare la qualità della vita e a prolungare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Trattamenti a lungo termine per la fibrosi cistica
  • Combinazioni di farmaci innovative
  • Miglioramento della qualità della vita

Il centro è un pioniere nello sviluppo di terapie che affrontano le cause sottostanti della malattia.

  • Punteggio del trial

    Il Linfoma Follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con Linfoma Follicolare in stadio avanzato e con un alto carico tumorale. L’obiettivo è valutare se una strategia di trattamento che riduce il numero di cicli di chemioterapia, in caso di risposta precoce alla terapia, sia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2021-12-01
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL), un tipo di cancro che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di farmaci per i pazienti che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. I farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2019-08-01
  • Punteggio del trial

    Il cancro del colon-retto metastatico con mutazione del RAS è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione. Il trattamento in esame combina l’uso di acido valproico con bevacizumab e regimi di oxaliplatino e fluoropirimidine, noti anche come mFOLFOX6/mOXXEL. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2019-01-03
  • Punteggio del trial

    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma di tumore che si è diffusa dal colon o dal retto ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori che non presentano mutazioni nei geni RAS o BRAF, noti come “wild type” (WT). L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2021-07-01
  • Punteggio del trial

    Il cancro del retto a basso-moderato rischio è una forma di tumore che colpisce la parte finale dell’intestino crasso. Questo studio clinico si concentra su un trattamento preoperatorio per questo tipo di cancro, utilizzando una combinazione di terapie. Il trattamento include l’uso di acido valproico, un farmaco comunemente usato per trattare le convulsioni, e capecitabina, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2013-01-11
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla gestione del sanguinamento nei pazienti sottoposti a interventi chirurgici complessi al cuore, che coinvolgono l’uso della macchina cuore-polmone, nota come bypass cardiopolmonare. Durante questi interventi, può verificarsi un sanguinamento significativo, e lo studio mira a valutare l’efficacia di un trattamento specifico per ridurre la necessità di trasfusioni di sangue. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DEITCZESSE
    Start Date: 2022-11-29
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico situato sul lato sinistro, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato da specifiche mutazioni genetiche, note come RAS/B-RAF wild-type. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Panitumumab, somministrato insieme a un regime di chemioterapia noto come FOLFIRI. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2024-06-12
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule renali metastatico (mRCC), una forma avanzata di cancro ai reni che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: axitinib e nivolumab. Laxitinib è un farmaco che agisce bloccando alcune proteine che aiutano le cellule […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su pazienti che presentano condizioni mediche critiche come tachipnea (respirazione rapida), tachicardia (battito cardiaco accelerato), arresto respiratorio, caduta improvvisa del livello di coscienza e pressione sanguigna sistolica inferiore a 90 mmHg. L’obiettivo principale è confrontare l’effetto del fosfocreatina (PCr), un composto chimico, con un placebo, che in questo caso è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su pazienti anziani affetti da Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL) e Linfoma Follicolare di grado IIIb. Queste sono forme di cancro che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame prevede l’uso di prednisone, un farmaco corticosteroide che aiuta a ridurre l’infiammazione e a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2021-03-23