Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo

Via Potito Petrone, Potenza, 85100, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia gastrointestinale, con un focus particolare sul cancro colorettale e gastrico. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da malattia e a esplorare nuove combinazioni terapeutiche per pazienti con cancro colorettale metastatico e cancro gastrico HER2-positivo.

  • Trattamenti adiuvanti per il cancro colorettale
  • Nuove terapie per il cancro gastrico
  • Biomarcatori per la resistenza al trattamento

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie personalizzate, migliorando l’efficacia e riducendo la tossicità dei trattamenti.

Oncologia Ematologica

Specializzato in linfomi e leucemie, il centro conduce ricerche pionieristiche su terapie innovative per il linfoma diffuso a grandi cellule B e la leucemia linfoblastica acuta. Gli studi si concentrano su strategie terapeutiche che combinano immunoterapia e chemioterapia per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Immunoterapia nei linfomi
  • Terapie combinate per la leucemia
  • Trattamenti personalizzati per linfomi ad alto rischio

Le ricerche del centro mirano a ridurre gli effetti collaterali e a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Cardiologia Interventistica

Il centro è all’avanguardia nella gestione delle complicanze chirurgiche cardiache, con studi focalizzati sull’uso di concentrati di fibrinogeno e beta-bloccanti per ridurre il sanguinamento e migliorare gli esiti post-operatori. La ricerca si concentra anche sulla prevenzione della sindrome da bassa gittata cardiaca dopo interventi complessi.

  • Gestione del sanguinamento chirurgico
  • Prevenzione della sindrome da bassa gittata cardiaca
  • Innovazioni in cardioplegia

Queste ricerche contribuiscono a migliorare la sicurezza e l’efficacia degli interventi chirurgici cardiaci complessi.

Fibrosi Cistica

Il centro è impegnato nella ricerca di terapie a lungo termine per la fibrosi cistica, valutando la sicurezza e la tollerabilità di nuovi regimi terapeutici. Gli studi si concentrano su combinazioni di farmaci che mirano a migliorare la qualità della vita e a prolungare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Trattamenti a lungo termine per la fibrosi cistica
  • Combinazioni di farmaci innovative
  • Miglioramento della qualità della vita

Il centro è un pioniere nello sviluppo di terapie che affrontano le cause sottostanti della malattia.

  • Studio su trastuzumab deruxtecan e fluorouracile per pazienti con cancro gastrico o gastroesofageo HER2-positivo con malattia residua minima dopo chirurgia e chemioterapia

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico o del cancro gastroesofageo che presenta una caratteristica specifica chiamata HER2-positivo. Questo tipo di cancro può essere più aggressivo e difficile da trattare. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, noto anche come DS-8201a, in combinazione con un altro farmaco chiamato fluoropirimidina. […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo
    • Cancro dello stomaco

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Fluorouracil
    • Anhydrous Docetaxel
    • Calcium Folinate
    • Oxaliplatin
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-02-28
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo
    Potenza, Italia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
  • Studio su acido valproico e capecitabina per il trattamento preoperatorio del cancro rettale a basso-moderato rischio

    2 1 1 1
    Il cancro del retto a basso-moderato rischio è una forma di tumore che colpisce la parte finale dell’intestino crasso. Questo studio clinico si concentra su un trattamento preoperatorio per questo tipo di cancro, utilizzando una combinazione di terapie. Il trattamento include l’uso di acido valproico, un farmaco comunemente usato per trattare le convulsioni, e capecitabina, […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Valproate Semisodium

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2013-01-11
    Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo
    Potenza, Italia
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    Pia Fondazione Di Culto E Religione Card G Panico
    Tricase, Italia
  • Studio sull’uso del fibrinogeno umano per gestire il sanguinamento in pazienti sottoposti a chirurgia cardiaca complessa

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla gestione del sanguinamento nei pazienti sottoposti a interventi chirurgici complessi al cuore, che coinvolgono l’uso della macchina cuore-polmone, nota come bypass cardiopolmonare. Durante questi interventi, può verificarsi un sanguinamento significativo, e lo studio mira a valutare l’efficacia di un trattamento specifico per ridurre la necessità di trasfusioni di sangue. […]

    Malattia:

    • Alterazione della funzione cardiaca postoperatoria

    Farmaci studiati:

    • Human Fibrinogen

    Studio disponibile in:

    Svezia Germania Spagna Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2022-11-29
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Svezia
    Schuechtermann-Schiller’sche Kliniken Bad Rothenfelde GmbH & Co. KG
    Bad Rothenfelde, Germania
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    Hospital Clinico Universitario De Valladolid
    Valladolid, Spagna
    Martin-Luther-Universitaet Halle-Wittenberg
    Halle (Saale), Germania
    Policlinico San Donato S.p.A.
    San Donato Milanese, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo
    Potenza, Italia
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
  • Studio su Panitumumab e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro del colon-retto metastatico non resecabile a sinistra RAS/B-RAF wild-type

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico situato sul lato sinistro, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato da specifiche mutazioni genetiche, note come RAS/B-RAF wild-type. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Panitumumab, somministrato insieme a un regime di chemioterapia noto come FOLFIRI. […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Panitumumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-06-12
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    National Institute Of Gastroenterology Saverio De Bellis Research Hospital
    Castellana Grotte, Italia
    Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italia
    Fondazione Poliambulanza
    Brescia, Italia
    Università degli Studi di Firenze-Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi SC di Oncologia Medical
    Firenze, Italia
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italia
    Ospedale ‘ Civile Maria Paterno’ Arezzo
    Ragusa, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Di Pescara
    Pescara, Italia
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italia
  • Studio sull’uso di Landiolol cloridrato per pazienti con sindrome da bassa gittata cardiaca dopo chirurgia della valvola mitrale

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento della sindrome da bassa gittata cardiaca che può verificarsi dopo un intervento chirurgico alla valvola mitrale. Questa condizione si verifica quando il cuore non pompa abbastanza sangue nel corpo dopo l’intervento. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Landiolol cloridrato, un beta-bloccante a breve durata d’azione, somministrato come […]

    Malattia:

    • Sindrome da ridotta gittata cardiaca

    Farmaci studiati:

    • Landiolol Hydrochloride
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2025-01-28
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italia
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Ss Antonio E Biagio E Cesare Arrigo
    Alexandria, Italia
    Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Di Torino
    Turin, Italia
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italia
    Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo
    Potenza, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
  • Studio su Rituximab e combinazione di farmaci per il Linfoma Follicolare ad alto carico tumorale in pazienti di nuova diagnosi

    3 1 1 1
    Il Linfoma Follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con Linfoma Follicolare in stadio avanzato e con un alto carico tumorale. L’obiettivo è valutare se una strategia di trattamento che riduce il numero di cicli di chemioterapia, in caso di risposta precoce alla terapia, sia […]

    Malattia:

    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vinorelbine
    • Prednisolone
    • Obinutuzumab
    • Bendamustine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-12-01
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Ss Antonio E Biagio E Cesare Arrigo
    Alexandria, Italia
    Hôpitaux du Pays du Mont Blanc
    Sallanches, Francia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Della Valle Olona
    Busto Arsizio, Italia
    ASL di Salerno – PO A. Tortora
    , Italia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Ascoli Piceno
    Ascoli Piceno, Italia
  • Studio sull’uso di acido valproico, bevacizumab e oxaliplatino nei pazienti con cancro colorettale metastatico con mutazione RAS

    2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico con mutazione del RAS è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione. Il trattamento in esame combina l’uso di acido valproico con bevacizumab e regimi di oxaliplatino e fluoropirimidine, noti anche come mFOLFOX6/mOXXEL. […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Oxaliplatin
    • Valproic Acid
    • Sodium Valproate
    • Fluorouracil
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2019-01-03
    Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
    Foggia, Italia
    Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo
    Potenza, Italia
    Ospedale Humanitas Gradenigo
    Torino, Italia
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    Casa di Cura Macchiarella-Palermo
    Palermo, Italia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Azienda Unita’ Locale Socio Sanitaria N. 8 Berica
    Vicenza, Italia
    Presidio Ospedaliero Santa Maria delle Grazie
    Localita la Schiana, Italia
    Pia Fondazione Di Culto E Religione Card G Panico
    Tricase, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del cetuximab in pazienti con cancro colorettale metastatico con tumori RAS/BRAF wild type

    2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma di tumore che si è diffusa dal colon o dal retto ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori che non presentano mutazioni nei geni RAS o BRAF, noti come “wild type” (WT). L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Regorafenib
    • Calcium Levofolinate
    • Bevacizumab
    • Trifluridine
    • Tipiracil Hydrochloride
    • Irinotecan

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-07-01
    Ospedale Sacro cuore di Gesù, Fatebenefratelli – Benevento
    Benevento, Italia
    Ospedale ‘ Civile Maria Paterno’ Arezzo
    Ragusa, Italia
    National Institute Of Gastroenterology Saverio De Bellis Research Hospital
    Castellana Grotte, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    IRCCS- Regina Elena National Cancer Institute
    Roma, Italia
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    ARNAS Garibaldi Di Catania
    Catania, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italia
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italia
  • Studio sull’uso di aspirina e metformina per il trattamento del cancro del retto localmente avanzato

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto localmente avanzato, che è una forma di tumore che si sviluppa nella parte finale dell’intestino crasso. Il trattamento in esame include l’uso di aspirina e metformina, da sole o in combinazione, insieme alla chemioterapia e alla chemioradioterapia preoperatoria. L’aspirina è comunemente usata per alleviare […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Capecitabine
    • Metformin Embonate
    • Carbasalate Calcium

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2020-10-22
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
    Ospedale San Giovanni Bosco
    Turin, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    Ospedale S G Moscati
    Statte, Italia
    Sant Andrea Hospital
    La Spezia, Italia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    Azienda Sanitaria Locale To3
    Rivoli, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Di Bergamo Ovest
    Treviglio, Italia
    Azienda Sanitaria Locale Della Provincia Di Biella
    Ponderano, Italia
  • Studio sull’Efficacia di Elacestrant rispetto alla Terapia Endocrina Standard nel Tumore al Seno in Stadio Iniziale ad Alto Rischio di Recidiva

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce che è positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2), con un alto rischio di recidiva. Il trattamento in esame è l’elacestrant, un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Elacestrant
    • Exemestane
    • Anastrozole
    • Letrozole
    • Tamoxifen

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Romania Spagna Svezia Belgio Polonia Austria Paesi Bassi Ungheria Germania Repubblica Ceca Portogallo Finlandia Danimarca
    Start Date: 2025-03-24
    Turku University Hospital
    Turku, Finlandia
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finlandia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
    Docrates Oy
    Helsinki, Finlandia
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germania
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germania