Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata

Viale Oxford 81, Rome, 00133, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla malattia di Crohn da moderata a grave. Gli studi in corso mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Malattia di Crohn
  • Colite ulcerosa

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni croniche.

Oftalmologia

Specializzato nel trattamento delle patologie retiniche, il centro conduce studi per confrontare l’efficacia di nuovi farmaci intravitreali rispetto ai trattamenti standard anti-VEGF, con l’obiettivo di migliorare l’acuità visiva nei pazienti con edema maculare diabetico.

  • Edema maculare diabetico
  • Degenerazione maculare legata all’età

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie più efficaci e meno invasive per preservare la vista.

Oncologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per leucemie e linfomi, con particolare attenzione alla leucemia mieloide acuta e alla leucemia linfoblastica acuta. Gli studi si concentrano sull’uso di inibitori specifici e terapie combinate per migliorare la sopravvivenza e ridurre le recidive.

  • Leucemia mieloide acuta
  • Leucemia linfoblastica acuta
  • Linfoma a grandi cellule B

Il centro è un pioniere nell’applicazione di terapie personalizzate basate su biomarcatori genetici.

Immunologia

Con un focus sulle malattie autoimmuni, il centro esplora nuove terapie per condizioni come la sclerosi multipla e la dermatite atopica. Gli studi mirano a valutare l’efficacia di nuovi farmaci biologici e immunomodulatori.

  • Sclerosi multipla
  • Dermatite atopica

Il centro è leader nella ricerca di trattamenti che modulano il sistema immunitario per ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi.

Malattie Respiratorie

Il centro si dedica alla ricerca di soluzioni per malattie respiratorie croniche come la fibrosi polmonare idiopatica e l’asma. Gli studi in corso valutano nuovi farmaci per migliorare la funzione polmonare e ridurre le esacerbazioni.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Asma

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a sviluppare terapie che migliorino la qualità della vita dei pazienti con malattie respiratorie croniche.

  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza del Treprostinil Inalato in Pazienti con Fibrosi Polmonare Idiopatica

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Fibrosi Polmonare Idiopatica, una malattia che causa cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è il Treprostinil, somministrato come soluzione per nebulizzatore, che viene inalato per aiutare a migliorare la funzione polmonare. Il Treprostinil è confrontato con un placebo, una sostanza che sembra il farmaco […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Treprostinil

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Danimarca Italia Francia Paesi Bassi Spagna
    Start Date: 2023-01-25
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italy
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Denmark
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    GWT-Tud GmbH
    Coswig, Germany
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italy
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italy
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Sebetralstat nei Bambini con Angioedema Ereditario Tipo I o II

    3 1 1
    Lo studio si concentra sullAngioedema Ereditario di tipo I o II, una condizione rara che provoca gonfiore improvviso in diverse parti del corpo. Questo gonfiore può essere doloroso e, in alcuni casi, pericoloso. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato sebetralstat, noto anche con il codice KVD900. Questo farmaco è disponibile sotto forma di […]

    Malattia:

    • Angioedema ereditario da carenza dell'inibitore della C1-esterasi

    Farmaci studiati:

    • Sebetralstat

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Francia
    Start Date: 2024-10-24
    Trousseau Hospital
    Paris, France
    CHU de Lille – Hôpital Jeanne de Flandre
    Lille, France
    Hôpital La Timone – APHM
    Marseille, France
    Policlinico San Donato S.p.A.
    San Donato Milanese, Italy
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italy
    HZRM Haemophilie-Zentrum Rhein Main GmbH
    Frankfurt am Main, Germany
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italy
    Universitaetsklinikum Frankfurt AöR
    Frankfurt Am Main, Germany
  • Studio sull’efficacia di BI 1839100 nel migliorare la tosse in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica o fibrosi polmonare progressiva

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie polmonari: la fibrosi polmonare idiopatica e la fibrosi polmonare progressiva. Queste condizioni causano cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione e spesso provocano una tosse persistente. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BI 1839100, somministrato sotto forma di compresse rivestite. Lo studio mira a verificare […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Bi 1839100

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Polonia Germania Svezia Spagna Italia Finlandia Austria Francia Grecia Danimarca Norvegia Paesi Bassi Ungheria
    Start Date: 2024-09-10
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    HELIOS Hanseklinikum Stralsund GmbH
    Stralsund, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
  • Studio sull’uso di Enlicitide Cloruro in adulti con ipercolesterolemia

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con ipercolesterolemia, una condizione in cui i livelli di colesterolo nel sangue sono troppo alti. Questo può aumentare il rischio di malattie cardiache. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato MK-0616, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza […]

    Malattia:

    • Ipercolesterolemia

    Farmaci studiati:

    • Enlicitide Chloride

    Studio disponibile in:

    Finlandia Italia Repubblica Ceca Francia Norvegia Paesi Bassi Germania Spagna Ungheria
    Start Date: 2024-08-23
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Institut de Cancerologie de l Ouest
    St Herblain, France
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Czechia
    Hausarzt- und Diabetologischen Schwerpunktpraxis Hohenmölsen
    Hohenmölsen, Germany
    Institute For Clinical And Experimental Medicine
    Prague, Czechia
    Uhz Klinische Forschung
    Essen, Germany
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Presidio Ospedaliero Garibaldi-Nesima
    Catania, Italy
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Eap Osona Sud Alt Congost S.L.P.
    Centelles, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di TAK-861 per il trattamento della narcolessia con cataplessia in pazienti adulti

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla narcolessia con cataplessia, nota anche come Narcolessia Tipo 1. Questa condizione è caratterizzata da eccessiva sonnolenza diurna e improvvisi episodi di debolezza muscolare, chiamati cataplessia. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato TAK-861, somministrato in forma di compresse. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno TAK-861, mentre altri riceveranno […]

    Malattia:

    • Narcolessia

    Farmaci studiati:

    • N-{(2S,3R)-4,4-Difluoro-1-(…

    Studio disponibile in:

    Norvegia Spagna Germania Paesi Bassi Francia Italia
    Start Date: 2024-09-03
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Epilepsie Instellingen Nederland Stichting
    Zwolle, Netherlands
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Advanced Sleep Research GmbH
    Berlin, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Hospital Nuestra Senora De America
    Madrid, Spain
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norway
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italy
  • Studio su trattamenti con daratumumab per pazienti con mieloma multiplo non idonei al trapianto di cellule staminali

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi, in particolare quelli che hanno 65 anni o più o che non possono sottoporsi a un trapianto di cellule staminali autologhe. L’obiettivo principale dello studio è confrontare […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Bortezomib
    • Daratumumab
    • Melphalan
    • Dexamethasone Sodium Phosphate
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2018-09-05
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Azienda Ulss 6 Euganea
    Padova, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italy
    ARNAS G. Brotzu
    Cagliari, Italy
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Ospedale Generale Provinciale Di Macerata
    Macerata, Italy
  • Studio sull’efficacia di BI 706321 in combinazione con ustekinumab per pazienti con malattia di Crohn moderata o grave

    2 1 1
    La Malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio clinico si concentra su pazienti con Malattia di Crohn da moderata a grave. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato BI 706321, somministrato per via orale, in combinazione con un trattamento già esistente chiamato ustekinumab. Ustekinumab […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Bi 706321
    • Ustekinumab

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Repubblica Ceca Germania Polonia Ungheria
    Start Date: 2022-02-17
    Gastroenterologie s.r.o.
    Hradec Kralove, Czechia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Czechia
    IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
    Negrar, Italy
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Sonomed Sp. z o.o.
    Szczecin, Poland
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Centrum Opieki Zdrowotnej Orkan-Med Stec – Michalska Sp. j.
    Ksawerow, Poland
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
  • Studio sull’efficacia di osimertinib nei pazienti con NSCLC mutante EGFR e stato mutazionale TP53

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento di una forma avanzata di tumore ai polmoni chiamata cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) con una specifica mutazione genetica nota come EGFR. Questa mutazione può influenzare il modo in cui le cellule tumorali crescono e si diffondono. Inoltre, lo studio considera anche un’altra mutazione chiamata TP53, […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare

    Farmaci studiati:

    • Osimertinib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-05-10
    ASL PESCARA-Presidio Ospedaliero Pescara
    Pescara, Italy
    Ospedale San Bortolo di Vicenza
    Vicenza, Italy
    AOU Ospedali Riuniti Umberto I°-Lancisi-Salesi di Ancona
    ancona, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Parma
    Parma, Italy
    IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
    Negrar, Italy
    Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano Di Torino
    Turin, Italy
    Universita’ Degli Studi Di Verona
    Verona, Italy
    Azienda Ospedaliera S Giovanni Addolorata
    Rome, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
  • Studio su Axatilimab per il Trattamento della Malattia Cronica del Trapianto Contro l’Ospite in Pazienti con Almeno Due Terapie Precedenti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia Cronica del Trapianto contro l’Ospite (cGVHD), una condizione che può verificarsi dopo un trapianto di cellule staminali. Questa malattia si manifesta quando le cellule trapiantate attaccano il corpo del ricevente, causando sintomi che possono variare da lievi a gravi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Axatilimab […]

    Malattia:

    • Malattia cronica del trapianto contro l'ospite

    Farmaci studiati:

    • Axatilimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Finlandia Austria Francia Paesi Bassi Irlanda Svezia Spagna Germania Belgio Italia Norvegia Grecia Portogallo
    Start Date: 2025-07-03
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    Institute Of Hematology And Blood Transfusion
    Prague 2, Czechia
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Maridebart Cafraglutide per Adulti con Obesità o Sovrappeso Senza Diabete Tipo 2

    3 1
    Questo studio clinico si concentra sulla gestione del peso in persone adulte che sono in sovrappeso o hanno obesità, ma non hanno il diabete di tipo 2. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato maridebart cafraglutide, che viene somministrato come soluzione per iniezione. Il farmaco è sviluppato da Amgen Inc e agisce come un […]

    Malattia:

    • Obesità
    • Sovrappeso

    Farmaci studiati:

    • Maridebart Cafraglutide

    Studio disponibile in:

    Italia Polonia Germania Finlandia Belgio Danimarca Spagna Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-05-30
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Denmark
    Kardiologische Praxis Dr. med. univ. Wolfgang Jungmair
    Bad Homburg, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Zentrum für klinische Studien Allgäu Oberschwaben. Praxis Sauter & Sauter & Dr. Vorbach
    Wangen, Germany
    Private practice of Dr TAGGESELLE
    Markkleeberg, Germany
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Endohope klinika s.r.o.
    Prague, Czechia
    Clinica Juaneda S.A.
    Palma, Spain
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Poland