Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata

Viale Oxford 81, Rome, 00133, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla malattia di Crohn da moderata a grave. Gli studi in corso mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Malattia di Crohn
  • Colite ulcerosa

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da queste condizioni croniche.

Oftalmologia

Specializzato nel trattamento delle patologie retiniche, il centro conduce studi per confrontare l’efficacia di nuovi farmaci intravitreali rispetto ai trattamenti standard anti-VEGF, con l’obiettivo di migliorare l’acuità visiva nei pazienti con edema maculare diabetico.

  • Edema maculare diabetico
  • Degenerazione maculare legata all’età

Le ricerche in corso mirano a sviluppare terapie più efficaci e meno invasive per preservare la vista.

Oncologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per leucemie e linfomi, con particolare attenzione alla leucemia mieloide acuta e alla leucemia linfoblastica acuta. Gli studi si concentrano sull’uso di inibitori specifici e terapie combinate per migliorare la sopravvivenza e ridurre le recidive.

  • Leucemia mieloide acuta
  • Leucemia linfoblastica acuta
  • Linfoma a grandi cellule B

Il centro è un pioniere nell’applicazione di terapie personalizzate basate su biomarcatori genetici.

Immunologia

Con un focus sulle malattie autoimmuni, il centro esplora nuove terapie per condizioni come la sclerosi multipla e la dermatite atopica. Gli studi mirano a valutare l’efficacia di nuovi farmaci biologici e immunomodulatori.

  • Sclerosi multipla
  • Dermatite atopica

Il centro è leader nella ricerca di trattamenti che modulano il sistema immunitario per ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi.

Malattie Respiratorie

Il centro si dedica alla ricerca di soluzioni per malattie respiratorie croniche come la fibrosi polmonare idiopatica e l’asma. Gli studi in corso valutano nuovi farmaci per migliorare la funzione polmonare e ridurre le esacerbazioni.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Asma

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a sviluppare terapie che migliorino la qualità della vita dei pazienti con malattie respiratorie croniche.

  • Studio sull’efficacia di cagrilintide e semaglutide per la perdita di peso in persone con sovrappeso o obesità

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con sovrappeso o obesità. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato CagriSema, che combina due sostanze: cagrilintide e semaglutide. Queste sostanze sono somministrate tramite un’iniezione sottocutanea, cioè un’iniezione sotto la pelle, una volta alla settimana. Il trattamento è progettato per aiutare a ridurre il […]

    Malattia:

    • Obesità

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Finlandia Belgio Germania Italia Francia Danimarca Polonia Paesi Bassi Bulgaria
    Start Date: 2022-10-17
    Diagnostic Consultation Center XX-Sofia EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Medical Center Berbatov Ltd.
    Yambol, Bulgaria
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Denmark
    Alexandrovska University Hospital
    Sofia, Bulgaria
    University Specialized Hospital For Active Treatment In Endocrinology Akad. Iv. Penchev EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Uniteversity Muliprofile Hospital For Active Treatment Tsaritsa Yoanna-Isul EAD
    Sofia, Bulgaria
    Samodzielny Publiczny Szpital Kliniczny Im. Prof. W. Orlowskiego CMKP
    Warsaw, Poland
    Asclepius Medical Center OOD
    Dupnitsa, Bulgaria
    Terpa Sp. z o.o. sp.k.
    Lublin, Poland
    Beata Miklaszewicz & Dariusz Dabrowski Cardiamed Sp. j.
    Legnica, Poland
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza delle Iniezioni di ANX007 nei Pazienti con Atrofia Geografica da Degenerazione Maculare Senile

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia oculare chiamata Atrofia Geografica, che è una forma avanzata di Degenerazione Maculare Senile. Questa condizione può portare a una perdita della vista centrale, rendendo difficile vedere chiaramente. Il trattamento in esame è un’iniezione chiamata ANX007, somministrata direttamente nell’occhio. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia di queste iniezioni […]

    Malattia:

    • Degenerazione maculare secca legata all'età

    Farmaci studiati:

    • ANX007

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Polonia Germania Ungheria Spagna Paesi Bassi Repubblica Ceca Austria
    Start Date: 2025-03-03
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Fondazione G.B.Bietti Per Lo Studio E La Ricerca In Oftalmologia
    Rome, Italy
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italy
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Valles Ophthalmology Research S.L.
    Sant Cugat Del Valles, Spain
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italy
    Oftalmologia Vistahermosa S.L.
    Burjassot, Spain
  • Studio sull’HIV: Passaggio precoce a Dolutegravir/Lamivudina in adulti con soppressione virologica con terapia a tre farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda persone affette da HIV-1, un virus che attacca il sistema immunitario. I partecipanti sono adulti che stanno già assumendo una terapia antiretrovirale a tre farmaci e che hanno raggiunto una soppressione virale, cioè una riduzione del virus nel sangue a livelli molto bassi. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Lamivudine
    • Dolutegravir Sodium

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2021-03-23
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    roma, Italy
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Ospedale Santa Maria Annunziata
    Bagno A Ripoli, Italy
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italy
    Ospedale Misericordia – Grosseto – Azienda Usl Toscana sud est
    Grosseto, Italy
    National Institute For Infectious Diseases Lazzaro Spallanzani
    Rome, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi
    Firenze, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
    Palermo, Italy
  • Studio sull’uso di Deucrictibant per il trattamento degli attacchi di Angioedema Ereditario in adolescenti e adulti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullAngioedema Ereditario, una condizione rara che provoca gonfiore improvviso in diverse parti del corpo, come il viso, le mani, i piedi, la gola e l’intestino. Questo gonfiore può essere doloroso e, in alcuni casi, pericoloso per la vita se colpisce le vie respiratorie. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Angioedema ereditario da carenza dell'inibitore della C1-esterasi

    Farmaci studiati:

    • Icatibant
    • Deucrictibant

    Studio disponibile in:

    Polonia Germania Austria Italia Svezia Bulgaria Irlanda Ungheria Spagna Paesi Bassi Repubblica Ceca Francia Slovacchia Romania
    Start Date: 2024-07-29
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, France
    Centru Clinic Mediquest S.R.L.
    Sangeorgiu De Mures, Romania
    Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.p.A. Societa’ Benefit In Forma Abbreviata Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.p.A. Sb O Anche Ics Maugeri S.p.A. Sb O Maugeri S.p.A. Sb
    Pavia, Italy
    Universitaet Wien
    Vienna, Austria
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italy
    Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Policlinico San Donato S.p.A.
    San Donato Milanese, Italy
    HZRM Haemophilie-Zentrum Rhein Main GmbH
    Moerfelden-Walldorf, Germany
  • Studio sull’uso a lungo termine di Ocrelizumab per la sicurezza ed efficacia nei pazienti con sclerosi multipla

    3 1 1 1
    La ricerca riguarda la Sclerosi Multipla (SM), una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale, causando problemi di movimento, equilibrio e altre funzioni corporee. Lo studio si concentra sull’uso di Ocrelizumab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, per valutare la sua sicurezza ed efficacia a lungo termine nei pazienti con SM. Ocrelizumab è già stato […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Ocrelizumab

    Studio disponibile in:

    Finlandia Paesi Bassi Spagna Polonia Slovacchia Bulgaria Svezia Repubblica Ceca Belgio Romania Ungheria Italia Croazia Lettonia Germania Lituania Estonia Francia Austria Portogallo
    Start Date: 2022-06-23
    MUDr. Beata Dupejova neurologicka ambulancia s.r.o.
    Banska Bystrica, Slovakia
    Fakultna Nemocnica S Poliklinikou Zilina
    Zilina, Slovakia
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Hospital Pierre Wertheimer
    Bron, France
    Laane-Tallinna Keskhaigla AS
    Pohja-Tallinna Linnaosa, Estonia
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    Neuro-Care Sp. z o.o. sp.k.
    Katowice, Poland
    University Hospital Bratislava
    Bratislava, Slovacchia
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Pharmakologisches Studienzentrum Chemnitz GmbH
    Chemnitz, Germany
  • Studio di tamibarotene e azacitidina in pazienti adulti con nuova diagnosi di sindrome mielodisplastica ad alto rischio RARA-positiva

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento della sindrome mielodisplastica ad alto rischio, una malattia del sangue che colpisce la produzione delle cellule ematiche nel midollo osseo. La ricerca valuta l’efficacia di un nuovo trattamento che combina due farmaci: tamibarotene (chiamato anche SY-1425) e azacitidina, confrontandoli con l’uso di azacitidina e placebo. Lo studio è progettato […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Azacitidine
    • Tamibarotene

    Studio disponibile in:

    Austria Polonia Repubblica Ceca Belgio Germania Spagna Francia Ungheria Italia
    Trial is not started yet
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, France
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Legnicy
    Legnica, Poland
  • Studio sull’efficacia di XXB750 in pazienti con insufficienza cardiaca

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’insufficienza cardiaca, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue in modo efficace. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato XXB750, che verrà confrontato con un placebo e con altri trattamenti standard per l’insufficienza cardiaca, come gli ACEI (inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina) o gli […]

    Malattia:

    • Insufficienza cardiaca

    Farmaci studiati:

    • Lisinopril Dihydrate
    • Xxb750
    • Valsartan
    • Azilsartan Medoxomil
    • Candesartan
    • Trandolapril

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Italia Bulgaria Spagna Danimarca Portogallo Slovacchia Francia Germania Repubblica Ceca Ungheria
    Start Date: 2024-03-13
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italy
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Centro Cardiologico Monzino S.p.A.
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italy
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Czechia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Denmark
    Kardiomed Nz s.r.o.
    Nove Zamky, Slovakia
    Medical group Kosice s.r.o.
    Kosice, Slovakia
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
  • Studio sull’aggiunta di Apalutamide alla Radioterapia e Agonista LHRH in pazienti ad alto rischio con cancro alla prostata sensibile agli ormoni

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio, che è sensibile agli ormoni e si è ripresentato dopo un intervento chirurgico radicale. Il trattamento in esame include l’aggiunta di apalutamide, un farmaco somministrato in compresse rivestite, alla radioterapia e agli agonisti dell’ormone di rilascio delle gonadotropine (LHRH). L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata recidivante

    Farmaci studiati:

    • Hynic-[D-Phe1,Tyr3-Octreoti…
    • Apalutamide

    Studio disponibile in:

    Italia Portogallo Finlandia Svezia Spagna Danimarca Polonia Slovacchia Belgio Austria Ungheria Repubblica Ceca Germania
    Start Date: 2020-11-12
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Urocentrum Praha s.r.o.
    Prague, Czechia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portugal
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    GasthuisZusters Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
  • Studio sull’Effetto di Semaglutide in Persone con Alzheimer Precoce

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con Alzheimer in fase iniziale, che possono presentare un lieve deterioramento cognitivo o una lieve demenza. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato semaglutide, somministrato per via orale sotto forma di compresse. Il semaglutide è già noto per il trattamento di altre condizioni, ma […]

    Malattia:

    • Demenza tipo Alzheimer

    Farmaci studiati:

    • Semaglutide

    Studio disponibile in:

    Romania Bulgaria Belgio Croazia Francia Grecia Ungheria Slovacchia Italia Repubblica Ceca Austria Paesi Bassi Germania Danimarca Finlandia Irlanda Slovenia Svezia Portogallo Spagna Polonia
    Start Date: 2021-05-17
    Crystal Comfort s.r.o.
    Vranov Nad Toplou, Slovakia
    University Hospital Bratislava
    Bratislava, Slovacchia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Univerzitna nemocnica L. Pasteura Kosice
    Kosice – Zapad, Slovakia
    Fundacio Ace Institut Catala De Neurociencies Aplicades
    Barcelona, Spain
    Poliklinika BONIFARM
    Grad Zagreb, Croatia
    Aria Clinic S.R.L.
    Sibiu, Romania
    Hospital Universitario Quironsalud Madrid
    Pozuelo De Alarcon, Spain
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sfantul Apostol Andrei Constanta
    Constanta, Romania
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di un Dosaggio Maggiore di Ocrelizumab in Adulti con Sclerosi Multipla Recidivante

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Sclerosi Multipla Recidivante (SM), una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento e di equilibrio. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di una dose più alta di Ocrelizumab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, rispetto […]

    Malattia:

    • Recidiva di sclerosi multipla
    • Sclerosi multipla
    • Sclerosi multipla recidivante-remittente

    Farmaci studiati:

    • Diphenhydramine Hydrochloride
    • Methylprednisolone
    • Ocrelizumab
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Belgio Italia Danimarca Portogallo Germania Grecia Francia Spagna
    Start Date: 2020-10-20
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    S-Medicon Kft.
    Budapest XIII, Hungary
    Somogy Varmegyei Kaposi Mor Oktato Korhaz
    Kaposvar, Hungary
    Uno Medical Trials Kft.
    Budapest XV, Hungary
    IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
    Milan, Italia
    Neurological Centre Of Latium Istituto Di Neuroscienze
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italy
    Indywidualna Praktyka Lekarska Prof. dr hab. n. med. Konrad Rejdak
    Lublin, Poland
    Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed S.p.A.
    Pozzilli, Italy
    Centrum Neurologii Krzysztof Selmaj
    £ód¼, Poland