Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII

Piazza Oms 1, Bergamo, 24127, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

  • Studio su trastuzumab deruxtecan e fluorouracile per pazienti con cancro gastrico o gastroesofageo HER2-positivo con malattia residua minima dopo chirurgia e chemioterapia

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico o del cancro gastroesofageo che presenta una caratteristica specifica chiamata HER2-positivo. Questo tipo di cancro può essere più aggressivo e difficile da trattare. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, noto anche come DS-8201a, in combinazione con un altro farmaco chiamato fluoropirimidina. […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo
    • Cancro dello stomaco

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Fluorouracil
    • Anhydrous Docetaxel
    • Calcium Folinate
    • Oxaliplatin
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-02-28
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo
    Potenza, Italia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di GNT0003 per la Sindrome di Crigler-Najjar Grave nei Pazienti che Richiedono Fototerapia

    2 1 1 1
    La sindrome di Crigler-Najjar è una malattia rara e grave che colpisce il fegato, causando un accumulo di bilirubina nel sangue. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una forma severa di questa sindrome che necessitano di fototerapia quotidiana. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento innovativo chiamato GNT0003, che è […]

    Malattia:

    • Sindrome di Crigler-Najjar

    Farmaci studiati:

    • Prednisolone
    • Abiraterone
    • Lidocaine Hydrochloride Mon…
    • Methylprednisolone Acetate
    • Sirolimus
    • Adeno-Associated Viral Vect…

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Francia Italia
    Start Date: 2018-04-09
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
  • Studio sull’efficacia di Elranatamab nei pazienti con mieloma multiplo indolente ad alto rischio

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata mieloma multiplo smoldering ad alto rischio. Questo è un tipo di cancro del sangue che non ha ancora causato sintomi evidenti ma ha un alto rischio di progredire in una forma più aggressiva. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato Elranatamab nei […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Elranatamab
    • Dexamethasone
    • Diphenhydramine Hydrochloride
    • Tocilizumab
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Francia Grecia Paesi Bassi Norvegia Finlandia Italia
    Start Date: 2024-04-08
    Azienda Ospedaliero Universitaria Parma
    Parma, Italia
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Azienda Ospedaliera Papardo
    Messina, Italia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia
  • Studio sugli Effetti di Durvalumab e Domvanalimab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Resecabile di Stadio III

    3 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato, che non può essere rimosso chirurgicamente. I partecipanti sono pazienti il cui tumore non è progredito dopo una terapia combinata di chemio e radioterapia a base di platino. Il trattamento in esame include l’uso di durvalumab, un […]

    Malattia:

    • Tumore maligno del polmone

    Farmaci studiati:

    • Mycophenolate Mofetil
    • Durvalumab
    • Domvanalimab
    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Belgio Romania Germania Polonia Ungheria Italia Francia Spagna Norvegia Grecia
    Start Date: 2022-05-02
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italia
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Katholisches Klinikum Koblenz Montabaur gGmbH
    Koblenz, Germania
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germania
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germania
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Givinostat rispetto a Hydroxycarbamide nei pazienti con Policitemia Vera ad alto rischio JAK2V617F-positiva

    3 1 1 1
    La Policitemia Vera è una malattia del sangue caratterizzata da un aumento anomalo del numero di globuli rossi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una forma specifica di questa malattia, chiamata JAK2V617F-positiva ad alto rischio. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Givinostat e idrossiurea. Givinostat è un farmaco in […]

    Malattia:

    • Policitemia vera

    Farmaci studiati:

    • Givinostat
    • Hydroxycarbamide
    • Enoxaparin Sodium
    • Lactose Monohydrate
    • Rivaroxaban

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Italia Spagna Bulgaria Croazia Francia Austria Paesi Bassi Germania Irlanda
    Start Date: 2024-04-25
    Clinical Hospital Centre Rijeka
    Rijeka, Croazia
    General Hospital Sibenik
    Sibenik, Croatia
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Acibadem City Clinic University Multiprofile Hospital for Active Treatment Tokuda EAD
    Sofia, Bulgaria
    Indywidualna Specjalistyczna Praktyka Lekarska Tomasz Wozny
    Poznań, Poland
    Connolly Hospital
    Dublin 15, Irlanda
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italia
    Clinical Hospital Dubrava
    Grad Zagreb, Croazia
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    Tolna Varmegyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Ungheria
  • Studio sull’efficacia di belumosudil e corticosteroidi in pazienti con malattia cronica da trapianto contro l’ospite di età pari o superiore a 12 anni

    3 1 1
    La malattia cronica del trapianto contro l’ospite (cGVHD) è una condizione che può verificarsi dopo un trapianto di cellule staminali, in cui le cellule trapiantate attaccano il corpo del ricevente. Questo studio clinico si concentra su persone di almeno 12 anni con una nuova diagnosi di cGVHD. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di […]

    Malattia:

    • Malattia cronica del trapianto contro l'ospite

    Farmaci studiati:

    • Prednisolone
    • Abiraterone
    • Belumosudil Mesilate

    Studio disponibile in:

    Belgio Svezia Paesi Bassi Germania Danimarca Spagna Austria Polonia Portogallo Grecia Francia Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-03-07
    St. Anna Kinderspital GmbH
    Vienna, Austria
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im. Prof. Tadeusza Sokolowskiego Pum W Szczecinie
    Szczecin, Polonia
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Cechia
    Institute Of Hematology And Blood Transfusion
    Prague 2, Cechia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Cechia
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di ALLO-501A e ALLO-647 in Adulti con Linfoma a Grandi Cellule B Ricaduto/Refrattario

    2 1 1 1
    Il Linfoma a grandi cellule B è una forma di cancro che colpisce un tipo di globuli bianchi chiamati linfociti B. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non hanno risposto ad altri trattamenti o che hanno avuto una ricaduta. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B refrattario

    Farmaci studiati:

    • Promethazine Hydrochloride
    • Hydrocortisone
    • Loratadine
    • Allo-647
    • Allo-501A
    • Letermovir

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna
    Start Date: 2023-09-29
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italia
    Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italia
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spagna
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spagna
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Epcoritamab in Combinazione con Altri Farmaci per Pazienti con Linfoma Non-Hodgkin a Cellule B

    2 1 1 1
    Il linfoma non-Hodgkin a cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di linfoma e utilizza un farmaco chiamato epcoritamab, noto anche come DuoBody-CD3xCD20. Epcoritamab è un anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e attaccare specifiche cellule tumorali. […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone Isonicotinate
    • Prednisolone
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Rituximab
    • Carboplatin
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Spagna Svezia Italia Belgio Finlandia Francia Paesi Bassi Norvegia Repubblica Ceca Danimarca
    Start Date: 2020-10-22
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Svezia
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di dolutegravir/lamivudina rispetto a una combinazione di farmaci per adulti con HIV mai trattati con terapia antiretrovirale

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento dell’HIV, un virus che attacca il sistema immunitario. Vengono confrontati due trattamenti orali per adulti che non hanno mai assunto terapie antiretrovirali. Il primo trattamento utilizza il farmaco Dovato, che contiene le sostanze attive lamivudina e dolutegravir sodico. Il secondo trattamento utilizza il farmaco Biktarvy, che contiene emtricitabina, tenofovir […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Lamivudine
    • Dolutegravir Sodium
    • Emtricitabine
    • Tenofovir Alafenamide
    • Bictegravir

    Studio disponibile in:

    Spagna Grecia Irlanda Portogallo Germania Italia Francia Svezia Polonia Danimarca Belgio
    Start Date: 2024-02-14
    Institute Of Tropical Medicine
    Antwerp, Belgio
    CHU Saint Pierre
    Brussels, Belgio
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italia
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portogallo
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Hvidovre Hospital
    Hvidovre, Danimarca
    ICH Study Center GmbH & Co. KG
    Hamburg, Germania
    Epimed Gesellschaft fuer epidemiologische und klinische Forschung in der Medizin mbH
    Berlin, Germania
    Praxis am Ebertplatz
    Köln, Germania
  • Studio sulla Preferenza dei Pazienti tra Nivolumab e Relatlimab per Melanoma

    2 1 1 1
    Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può essere molto serio se non trattato. Questo studio clinico si concentra su persone con melanoma per capire quale metodo di somministrazione del farmaco preferiscono. I farmaci utilizzati nello studio sono una combinazione di nivolumab e relatlimab, che possono essere somministrati in due modi: tramite […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Relatlimab

    Studio disponibile in:

    Italia Grecia Spagna
    Start Date: 2024-02-19
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spagna
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italia
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia