Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello

Via Trabucco 180, Palermo, 90146, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare su tumori delle vie biliari avanzati e linfoma diffuso a grandi cellule B. Le ricerche in corso mirano a migliorare le terapie di prima linea e a valutare nuove combinazioni di farmaci per aumentare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Trattamenti innovativi per il cancro delle vie biliari
  • Nuove terapie per il linfoma diffuso a grandi cellule B
  • Approcci personalizzati per la leucemia linfatica cronica

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche attraverso studi clinici che esplorano l’efficacia di nuovi farmaci e combinazioni terapeutiche.

Gastroenterologia

Specializzato nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, il centro conduce ricerche su morbo di Crohn e colite ulcerosa. Gli studi mirano a confrontare l’efficacia di nuovi farmaci biologici e a garantire la sicurezza a lungo termine dei trattamenti.

  • Nuove terapie per il morbo di Crohn
  • Trattamenti innovativi per la colite ulcerosa
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine dei farmaci biologici

Il centro è impegnato a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie mirate e personalizzate, basate su evidenze scientifiche solide.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie cardiovascolari, con studi focalizzati sull’infarto miocardico acuto. Le ricerche mirano a identificare trattamenti che migliorino la sopravvivenza e riducano le complicanze post-infarto.

  • Trattamenti post-infarto miocardico
  • Valutazione della sicurezza e dell’efficacia di nuovi farmaci
  • Ricerca sulla risposta al dosaggio dei farmaci

Attraverso studi clinici rigorosi, il centro contribuisce a definire nuovi standard di cura per i pazienti con malattie cardiovascolari.

Neurologia

Il centro si distingue nella ricerca neurologica, in particolare nello studio dell’ictus. Gli studi in corso valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la mortalità precoce e migliorare il recupero funzionale.

  • Trattamenti innovativi per l’ictus
  • Valutazione dell’efficacia clinica di nuovi farmaci
  • Ricerca sulla riduzione della mortalità precoce

Il centro è impegnato a migliorare gli esiti clinici per i pazienti colpiti da ictus attraverso l’innovazione terapeutica e la ricerca traslazionale.

  • Studio sull’acido tranexamico per pazienti con emorragia intracerebrale spontanea iperacuta

    3 1 1
    Lo studio riguarda lictus, in particolare un tipo chiamato emorragia intracerebrale spontanea. Questo è un tipo di ictus che si verifica quando un vaso sanguigno nel cervello si rompe, causando un’emorragia. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia clinica dellacido tranexamico (noto anche come Cyklokapron) nel trattamento di questo tipo di ictus. L’acido tranexamico è un […]

    Malattia:

    • Accidente cerebrovascolare

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Tranexamic Acid

    Studio disponibile in:

    Svezia Francia Danimarca Spagna Norvegia Irlanda Italia Finlandia
    Start Date: 2023-07-06
    Danderyds Sjukhus AB
    Danderyd, Svezia
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norvegia
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norvegia
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italia
    Region Skane Hassleholm Hospital
    Hassleholm, Svezia
    Hospital Universitari De Girona Doctor Josep Trueta
    Girona, Spagna
    Alessandro Manzoni Hospital
    Lecco, Italia
    Centre Hospitalier Sud Francilien
    Corbeil Essonnes, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay-Rocquencourt, Francia
  • Studio per Personalizzare il Trattamento con Ibrutinib in Pazienti con Leucemia Linfatica Cronica Non Trattata

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Linfatica Cronica non trattata, una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi regimi di trattamento utilizzando ibrutinib e una combinazione di ibrutinib e venetoclax. Ibrutinib è un farmaco che viene somministrato sotto forma di capsule rigide, mentre venetoclax è disponibile in […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica
    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Ibrutinib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Ungheria Italia Francia Polonia
    Start Date: 2024-04-17
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Polonia
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im Sw Jana Z Dukli
    Lublin, Polonia
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Bialej Podlaskiej
    Biala Podlaska, Polonia
    Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im.M.Kopernika W Lodzi
    Lodz, Polonia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Institute Of Hematology And Blood Transfusion
    Prague, Cechia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Medicover Integrated Clinical Services Sp. z o.o.
    Torun, Polonia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
  • Studio di fase II: efficacia e sicurezza di tislelizumab in pazienti con linfoma di Hodgkin de novo non idonei alla chemioterapia standard

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del linfoma di Hodgkin, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. Questo studio si concentra su pazienti che non possono ricevere la chemioterapia standard a causa di altre condizioni mediche. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato tislelizumab, somministrato come soluzione per infusione. Tislelizumab è un tipo […]

    Malattia:

    • Malattia di Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Tislelizumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-05-23
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    Azienda Ospealiero Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    Azienda Ospedaliera Nazionale Ss Antonio E Biagio E C Arrigo Alessandria
    Alexandria, Italia
    Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
  • Studio sull’efficacia di BI 765845 nei pazienti con infarto miocardico acuto

    2 1 1
    Lo studio riguarda persone che hanno avuto un infarto miocardico acuto, comunemente noto come attacco di cuore. L’obiettivo è verificare se un farmaco chiamato BI 765845 può aiutare queste persone. Il farmaco sarà somministrato insieme alle cure standard che i pazienti ricevono normalmente dopo un infarto. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il farmaco BI […]

    Malattia:

    • Infarto miocardico acuto

    Farmaci studiati:

    • Gadobutrol
    • Bi 765845

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Polonia Germania Repubblica Ceca Ungheria Italia Spagna
    Start Date: 2023-11-27
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Cechia
    Krajska Zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem-Severni Terasa, Cechia
    Klinikum Der Stadt Ludwigshafen Am Rhein gGmbH
    Ludwigshafen Am Rhein, Germania
    Central Hospital Of Northern Pest Military Hospital
    Budapest XIII, Ungheria
    Azienda Ospedaliera Per L’Emergenza Cannizzaro
    Catania, Italia
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italia
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italia
    Krakowski Szpital Specjalistyczny Im. Jana Pawla II
    Cracow, Polonia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Cechia
  • Studio di fase III su radioterapia e Obinutuzumab per Linfoma Follicolare in stadio iniziale

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il Linfoma Follicolare in fase iniziale, una forma di cancro che colpisce i linfonodi. Il trattamento in esame è una combinazione di radioterapia locale e un farmaco chiamato Obinutuzumab. Obinutuzumab è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e attaccare specifiche cellule tumorali. Il farmaco viene somministrato come soluzione […]

    Malattia:

    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-12-14
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italia
    Azienda Ospedaliera S Gerardo Di Monza Laboratorio Per La Terapia Cellulare E Genica Stefano Verri
    Monza, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliera S Giovanni Addolorata
    Rome, Italia
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    ASL Roma1
    Roma, Italia
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    Ospedale Di Sassuolo S.p.A.
    Sassuolo, Italia
  • Studio sull’uso di Durvalumab e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro avanzato delle vie biliari

    3 1 1 1
    Il cancro delle vie biliari avanzato è una malattia che colpisce i dotti biliari, il fegato e la cistifellea. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione e mira a valutare la sicurezza di un trattamento combinato. Il trattamento prevede l’uso di durvalumab, un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il […]

    Malattia:

    • Disturbo delle vie biliari

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Carboplatin
    • Gemcitabine
    • Infliximab
    • Oxaliplatin
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Germania Francia
    Trial is not started yet
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spagna
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Krankenhaeuser Landkreis Freudenstadt gGmbH
    Freudenstadt, Germania
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Istituto Oncologico Veneto
    Castelfranco Veneto, Italia
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spagna
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’efficacia di Obefazimod per la colite ulcerosa attiva da moderata a grave

    3 1
    La ricerca clinica si concentra sulla colite ulcerosa, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Questa condizione può causare sintomi come dolore addominale e diarrea. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato ABX464, noto anche come obefazimod, somministrato in capsule da 25 mg o 50 mg. Il […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Obefazimod

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Italia Spagna Polonia Francia
    Trial is not started yet
    CHU Dinant Godinne
    Yvoir, Belgio
    CHU Saint Pierre
    Brussels, Belgio
    CHRU De Nancy
    Nancy Cedex, Francia
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, Francia
    DRK Kliniken Berlin
    Berlin, Germania
    National Institute Of Gastroenterology Saverio De Bellis Research Hospital
    Castellana Grotte, Italia
    Clinica Gaias Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Gasthuiszusters Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Sint-Lucas General Hospital
    Brugge, Belgio
    Siloah St. Trudpert Klinikum
    Pforzheim, Germania
  • Studio sull’efficacia di Obefazimod per il trattamento della colite ulcerosa moderata o grave

    3 1
    La ricerca clinica si concentra sulla colite ulcerosa moderata o grave, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato ABX464, noto anche come obefazimod, somministrato sotto forma di capsule rigide. L’obiettivo principale dello studio è confrontare l’efficacia di ABX464 rispetto a un placebo nel […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Obefazimod

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Belgio Italia Francia Polonia
    Trial is not started yet
    Sint-Lucas General Hospital
    Brugge, Belgio
    AZ Klina
    Brasschaat, Belgio
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, Francia
    National Institute Of Gastroenterology Saverio De Bellis Research Hospital
    Castellana Grotte, Italia
    Clinica Gaias Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Centrum Medyczne Kuba-Med 2 Sp. z o.o.
    Zamosc, Polonia
    CHC MontLegia
    Liege, Belgio
    Appletreeclinics Network Sp. z o.o.
    Lodz, Polonia
    Bonifraterskie Centrum Medyczne Sp. z o.o.
    Lodz, Polonia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio sull’efficacia di Risankizumab e Ustekinumab in pazienti adulti con malattia di Crohn moderata o grave che non hanno risposto alla terapia anti-TNF

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio mira a confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Risankizumab e Ustekinumab. Entrambi i farmaci sono soluzioni per iniezione e sono utilizzati per trattare adulti con Malattia di Crohn da moderata a grave che non hanno risposto […]

    Malattia:

    • Disturbo gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Risankizumab
    • Ustekinumab

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Italia Slovacchia Ungheria Paesi Bassi Bulgaria Austria Polonia Grecia Belgio Spagna Romania Repubblica Ceca
    Start Date: 2020-11-25
    Clinexpert Kft.
    Budapest III, Ungheria
    Clinfan Szolgaltato Kft.
    Szekszard, Ungheria
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italia
    Centre Medico Chirurgical Ambroise Pare Hartmann
    Neuilly-Sur-Seine, Francia
    Clinique Jules Verne
    Nantes, Francia
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, Francia
    Gastromed Sp. z o.o.
    Torun, Polonia
    DRK Kliniken Berlin
    Berlin, Germania
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Semmelweis University
    Budapest, Ungheria
  • Studio sull’efficacia di obefazimod per il trattamento della colite ulcerosa moderata o grave

    La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso, causando sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. Questo studio clinico si concentra su persone con colite ulcerosa da moderata a grave. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato obefazimod, noto anche come ABX464, somministrato una volta al […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Obefazimod

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Germania Italia Polonia Belgio Austria Bulgaria Repubblica Ceca Grecia Ungheria Portogallo Paesi Bassi
    Start Date: 2023-06-12
    Sint-Lucas General Hospital
    Brugge, Belgio
    AZ Klina
    Brasschaat, Belgio
    Centro Hospitalar De Entre O Douro E Vouga E.P.E.
    Santa Maria Da Feira, Portogallo
    Hospital Da Luz S.A.
    Lisbon, Portogallo
    Stichting Zuyderland Medisch Centrum
    Heerlen, Paesi Bassi
    SurGal Clinic s.r.o.
    Brno-Sever, Cechia
    CHU Saint Pierre
    Brussels, Belgio
    Preventamed s.r.o.
    Olomouc, Cechia
    Hepato-Gastroenterologie HK s.r.o.
    Novy Hradec Kralove, Cechia
    Medical Center Medconsult Pleven OOD
    Pleven, Bulgaria