Athens Medical Center S.A.

Pylea, Asklipiou 10, Thessaloniki, 546 39, Greece
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC). Attraverso studi clinici innovativi, l’istituto esplora nuove combinazioni di immunoterapie e terapie mirate per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Immunoterapia combinata
  • Terapie mirate per NSCLC
  • Trattamenti per NSCLC avanzato

Questi studi contribuiscono a ridefinire gli standard di cura per i pazienti con NSCLC, offrendo nuove speranze attraverso approcci terapeutici personalizzati.

Diabete di Tipo 2

Il centro si dedica alla ricerca avanzata nel trattamento del diabete di tipo 2, concentrandosi su nuovi farmaci che migliorano il controllo glicemico. Gli studi in corso valutano l’efficacia e la sicurezza di terapie innovative per gestire meglio questa condizione cronica.

  • Controllo glicemico avanzato
  • Nuove terapie per il diabete
  • Trattamenti per complicanze diabetiche

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti diabetici, riducendo le complicanze a lungo termine associate alla malattia.

Oncologia Urologica

Il centro è un leader nella ricerca sul carcinoma uroteliale e sul cancro alla vescica. Attraverso studi clinici, l’istituto esplora nuove combinazioni di immunoterapie e terapie mirate per migliorare i risultati clinici nei pazienti con queste neoplasie.

  • Immunoterapia per il carcinoma uroteliale
  • Terapie combinate per il cancro alla vescica
  • Trattamenti innovativi per il carcinoma avanzato

Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi, migliorando la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Mammaria

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro al seno, con particolare attenzione alle terapie mirate per sottotipi specifici come il HER2-positivo e il ER-positivo. Gli studi clinici esplorano nuove combinazioni di farmaci per migliorare l’efficacia del trattamento.

  • Terapie mirate per il cancro al seno
  • Trattamenti per sottotipi specifici
  • Combinazioni di farmaci innovativi

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare approcci terapeutici personalizzati che migliorano i risultati clinici e riducono gli effetti collaterali.

Malattie Respiratorie

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie respiratorie come l’asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Gli studi clinici si concentrano su nuovi farmaci e combinazioni terapeutiche per migliorare la funzione polmonare e ridurre le esacerbazioni.

  • Nuove terapie per l’asma
  • Trattamenti per la BPCO
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Queste ricerche mirano a migliorare la gestione delle malattie respiratorie croniche, offrendo ai pazienti una migliore qualità della vita.

  • Studio di Fase II su Sacituzumab Govitecan per Pazienti con Cancro Uroteliale Localmente Avanzato o Metastatico Non Resecabile

    2 1 1 1
    Il cancro uroteliale avanzato o metastatico è una forma di tumore che colpisce il sistema urinario, spesso difficile da trattare quando si diffonde o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su un farmaco chiamato Sacituzumab Govitecan, che viene somministrato come soluzione per infusione. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia del […]

    Malattia:

    • Cancro a cellule transizionali della pelvi renale e dell'uretere

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Cisplatin
    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Enfortumab Vedotin
    • Sacituzumab Govitecan

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Germania Grecia
    Start Date: 2019-05-07
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, France
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas de Gran Canaria, Spain
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Hospital Foch
    Suresnes, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire
    Besancon Cedex, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio sull’effetto a lungo termine del dupilumab nella prevenzione del declino della funzione polmonare in pazienti adulti con asma moderata-severa non controllata

    3 1
    Lo studio riguarda l’asma moderata o grave che non è ben controllata. L’obiettivo è valutare l’effetto a lungo termine di un farmaco chiamato dupilumab nel prevenire o rallentare il declino della funzione polmonare. Il dupilumab è somministrato come soluzione per iniezione in una siringa pre-riempita. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il dupilumab, mentre altri […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Dupilumab

    Studio disponibile in:

    Irlanda Bulgaria Ungheria Romania Belgio Grecia Slovacchia
    Start Date: 2022-08-25
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Medical Center Pulmovision Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Knyaginya Klementina Sofia EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Pneumo-Physiatiric Diseases Vraca /Sbalpfz Vratsa EOOD
    Vratsa, Bulgaria
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    UNIMED Medical Center EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Omnimodus Elixir Kft.
    Mosonmagyarovar, Hungary
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Alexandrovska University Hospital
    Sofia, Bulgaria
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del semaglutide orale in bambini e adolescenti con diabete di tipo 2

    3 1 1
    Il diabete di tipo 2 è una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Questo studio si concentra su bambini e adolescenti con diabete di tipo 2, di età compresa tra 10 e 18 anni. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la […]

    Malattia:

    • Diabete mellito di tipo 2

    Farmaci studiati:

    • Semaglutide

    Studio disponibile in:

    Grecia Repubblica Ceca Portogallo Romania Austria Paesi Bassi
    Start Date: 2020-10-30
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    General Hospital Of Lamia
    Lamia, Greece
    Penteli Childrens General Hospital
    Penteli, Greece
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Spitalul Clinic de Urgenta pentru Copii “M.S.Curie”
    Bucharest, Romania
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sfantul Apostol Andrei Constanta
    Constanta, Romania
    University General Hospital Of Ioannina
    Ioannina, Greece
    Spitalul Judetean de Urgenta Targoviste
    Targoviste, Romania
  • Studio sull’uso di Selpercatinib in pazienti con NSCLC positivo alla fusione RET in stadio IB-IIIA dopo trattamento locoregionale definitivo

    3 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma comune di cancro ai polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una caratteristica chiamata fusione RET, che può influenzare il modo in cui le cellule cancerose crescono. Lo studio si concentra su pazienti con NSCLC in stadio IB-IIIA che hanno questa […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Selpercatinib

    Studio disponibile in:

    Grecia Svezia Norvegia Spagna Germania Romania Belgio Paesi Bassi Polonia Repubblica Ceca Francia Austria Danimarca Italia
    Start Date: 2021-01-19
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Vorarlberger Krankenhaus-Betriebsgesellschaft mbH
    Feldkirch, Austria
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
  • Studio clinico su sacituzumab tirumotecan e pembrolizumab per pazienti con cancro al seno HR+/HER2- non operabile o metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente. In particolare, si tratta di un tipo di cancro al seno che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro è avanzato localmente o […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • H2-Receptor Antagonists
    • Capecitabine
    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Spagna Grecia Romania Portogallo Irlanda Danimarca Norvegia Repubblica Ceca Italia Belgio Ungheria Francia Svezia Paesi Bassi Germania Polonia
    Start Date: 2024-08-22
    University Hospitals Pitie Salpetriere Charles Foix
    Paris, France
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Institut Curie
    Paris, France
    St. Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Cologne, Germany
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    St. Vincenz-Krankenhaus GmbH
    Paderborn, Germany
  • Studio su Imlunestrant, Abemaciclib e Terapia Endocrina in Pazienti con Tumore al Seno Avanzato ER+, HER2-

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER+) e negativo al recettore HER2 (HER2-). Questo tipo di cancro può essere avanzato o essersi diffuso ad altre […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Ly3484356
    • Fulvestrant
    • Exemestane
    • Abemaciclib

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Germania Grecia Austria Belgio Spagna Italia
    Start Date: 2021-09-30
    Universiteit Maastricht
    Maastricht, Netherlands
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Netherlands
    Onkologiezentrum Donauwörth
    Donauwörth, Germany
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Medical University of Graz
    Graz, Austria
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
  • Studio sugli Effetti di Durvalumab e Domvanalimab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Resecabile di Stadio III

    3 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato, che non può essere rimosso chirurgicamente. I partecipanti sono pazienti il cui tumore non è progredito dopo una terapia combinata di chemio e radioterapia a base di platino. Il trattamento in esame include l’uso di durvalumab, un […]

    Malattia:

    • Tumore maligno del polmone

    Farmaci studiati:

    • Mycophenolate Mofetil
    • Durvalumab
    • Domvanalimab
    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Belgio Romania Germania Polonia Ungheria Italia Francia Spagna Norvegia Grecia
    Start Date: 2022-05-02
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italy
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Katholisches Klinikum Koblenz Montabaur gGmbH
    Koblenz, Germany
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germany
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germany
  • Studio sull’efficacia di zanidatamab con chemioterapia per il cancro al seno metastatico HER2-positivo in pazienti intolleranti a trastuzumab deruxtecan

    3 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico HER2-positivo è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo e presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno risposto bene o non tollerano un trattamento precedente chiamato […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Zanidatamab
    • Trastuzumab
    • Capecitabine
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Vinorelbine
    • Eribulin Mesylate

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Spagna Italia Germania Austria Grecia Polonia
    Start Date: 2024-12-03
    Bialostockie Centrum Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie W Bialymstoku
    Bialystok, Poland
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Areteio Hospital
    Athens, Greece
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Bialej Podlaskiej
    Biala Podlaska, Poland
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Pratia S.A.
    Cracow, Poland
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
  • Studio sull’efgartigimod PH20 SC in adulti con malattia dell’occhio tiroideo

    3 1
    La Malattia dell’Occhio Tiroideo è una condizione che colpisce gli occhi e può essere associata a malattie autoimmuni della tiroide come la malattia di Graves o la tiroidite di Hashimoto. Questa condizione può causare gonfiore e sporgenza degli occhi, noto come proptosi. Lo studio si concentra su adulti con questa malattia, cercando di valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Oftalmopatia endocrina

    Farmaci studiati:

    • Efgartigimod Alfa

    Studio disponibile in:

    Estonia Repubblica Ceca Germania Spagna Grecia Ungheria Bulgaria Belgio Romania Italia
    Start Date: 2024-10-17
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    AMBULATORY- MEDICAL CENTER FOR SPECIALIZED MEDICAL AID – “Eye Clinic Sveta Petka”
    Varna, Bulgaria
    Association Hospitaliere De Bruxelles Et De Schaerbeek Centre Hospitalier Universitaire Brugmann
    Brussels, Belgium
    Medical Center Vereya EOOD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Diagnostic-Consultative Center Alexandrovska EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Axon Clinical s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Oftex s.r.o.
    Pardubice V, Czechia
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
  • Studio sull’Efficacia di Ivonescimab e Combinazione di Farmaci per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Squamoso Metastatico

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule di tipo squamoso metastatico è una forma di tumore che si diffonde dai polmoni ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato ivonescimab, combinato […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Pembrolizumab
    • Ivonescimab

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Irlanda Grecia Germania Italia Polonia Belgio Svezia
    Start Date: 2024-09-10
    Geniko Nosokomeio Thessalonikis George Papanikolaou
    Thessaloniki, Greece
    Micancer Center S.L.P.
    Barcelona, Spain
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Greece
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Alexandra Hospital
    Athens, Greece
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Bioclinic S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italy
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy