Assistance Publique Hopitaux De Paris

184 Rue Du Faubourg Saint Antoine, Paris, 75012, Francia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla malattia di Crohn e la colite ulcerosa. Gli studi in corso mirano a migliorare la comprensione dei meccanismi di guarigione transmural e a sviluppare terapie mirate per ridurre l’infiammazione e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Malattia di Crohn
  • Colite ulcerosa
  • Sindrome dell’intestino irritabile

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche e delle tecniche di trapianto di microbiota fecale per il trattamento delle malattie gastrointestinali.

Oncologia

Specializzato nella ricerca oncologica, il centro si concentra su tumori solidi e neoplasie ematologiche. Gli studi clinici esplorano nuove combinazioni di immunoterapie e terapie mirate per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti con carcinoma epatocellulare, sarcoma di Kaposi e leucemia mieloide acuta.

  • Carcinoma epatocellulare
  • Sarcoma di Kaposi
  • Leucemia mieloide acuta

Il centro è un pioniere nell’uso di terapie innovative come la terapia genica e l’immunoterapia per trattare i tumori difficili da gestire.

Malattie Autoimmuni e Immunologia

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con un focus su condizioni come la nefrite da IgA e la pemfigoide delle membrane mucose. Gli studi mirano a sviluppare terapie che modulano il sistema immunitario per ridurre l’infiammazione e prevenire le ricadute.

  • Nefrite da IgA
  • Pemfigoide delle membrane mucose
  • Sindrome di Sjögren

Attraverso la ricerca traslazionale, il centro sta sviluppando nuovi approcci terapeutici che potrebbero rivoluzionare il trattamento delle malattie autoimmuni.

Cardiologia

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata per il trattamento delle malattie cardiovascolari, con particolare attenzione all’infarto miocardico acuto e all’ipertensione arteriosa. Gli studi clinici valutano l’efficacia di nuove terapie per migliorare la funzione cardiaca e ridurre il rischio di eventi cardiovascolari.

  • Infarto miocardico acuto
  • Ipertensione arteriosa
  • Insufficienza cardiaca

Il centro è all’avanguardia nello sviluppo di terapie innovative che mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti con malattie cardiache.

Neurologia

Il centro si distingue nella ricerca neurologica, con un focus su malattie neurodegenerative come l’Atassia di Friedreich e la sclerosi laterale amiotrofica. Gli studi mirano a identificare nuovi biomarcatori e terapie per rallentare la progressione della malattia e migliorare la funzione neurologica.

  • Atassia di Friedreich
  • Sclerosi laterale amiotrofica
  • Malattia di Alzheimer

Il centro è un pioniere nella ricerca di terapie innovative che potrebbero cambiare il corso delle malattie neurodegenerative.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione delle infezioni secondarie nei pazienti ricoverati in terapia intensiva che presentano una condizione di immunosoppressione prolungata. L’immunosoppressione è una condizione in cui il sistema immunitario è meno efficace nel combattere le infezioni. Questo studio utilizza un trattamento con interferone gamma, una proteina che aiuta a stimolare il sistema […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico riguarda la Sindrome di Alagille, una malattia genetica rara che colpisce il fegato e altri organi. La ricerca utilizza un trattamento chiamato Livmarli, una soluzione orale contenente il principio attivo maralixibat. Questo farmaco è stato sviluppato per aiutare a gestire i sintomi della sindrome, in particolare il prurito causato dalla colestasi cronica, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • MARALIXIBAT

    Studio disponibile in:

    FRITES
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro alla vescica non muscolo-invasivo a rischio intermedio. Questo tipo di cancro colpisce la vescica ma non si è ancora diffuso ai muscoli circostanti. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato nadofaragene firadenovec, noto anche con il nome commerciale ADSTILADRIN. Questo farmaco viene somministrato direttamente nella vescica […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • NADOFARAGENE FIRADENOVEC

    Studio disponibile in:

    DKFRES
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla **Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)**, una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato **Trixeo Aerosphere**, che è un’inalazione pressurizzata contenente tre sostanze attive: **budesonide**, **glicopirronio bromuro** e **formoterolo fumarato diidrato**. Queste sostanze lavorano insieme per migliorare la respirazione nei pazienti con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi sistemica, una malattia autoimmune che colpisce la pelle e altri organi del corpo, causando indurimento e cicatrizzazione dei tessuti. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Itacitinib, noto anche con il codice INCB039110. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse da assumere per via orale. Lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sulle *Sindrome Mielodisplastica* a basso rischio, una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. I pazienti coinvolti nello studio hanno già provato trattamenti come gli *Agenti Stimolanti l’Eritropoiesi* e *Luspatercept* senza successo, o non sono idonei per quest’ultimo. Lo studio utilizza un trattamento a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al pancreas, in particolare del tipo avanzato noto come adenocarcinoma duttale pancreatico. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato M9140, che è un tipo speciale di farmaco noto come anticorpo coniugato a farmaco. Questo farmaco è progettato per colpire specificamente una proteina chiamata CEACAM5, che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • PRECEMTABART TOCENTECAN

    Studio disponibile in:

    ATFRDEITES
    Start Date: 2025-06-02
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su una malattia cardiaca rara chiamata Tachicardia Ventricolare Polimorfica Catecolaminergica (CPVT). Questa condizione provoca battiti cardiaci irregolari e può portare a svenimenti o, in casi gravi, a un arresto cardiaco. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato CRD-4730, che è un inibitore specifico di una proteina coinvolta nella […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRITNLES
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico riguarda il trattamento del cancro orofaringeo positivo al papillomavirus umano (HPV), un tipo di tumore che colpisce la parte della gola dietro la bocca. Il trattamento in studio prevede l’uso di due farmaci, cisplatino e carboplatino, che sono somministrati tramite infusione endovenosa, cioè direttamente nel sangue attraverso una vena. Questi farmaci sono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDE
    Start Date: 2020-10-27
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sui tumori gastrointestinali, un gruppo di malattie che colpiscono l’apparato digerente, come il cancro al pancreas, al tratto biliare, al colon-retto, allo stomaco, alla giunzione gastroesofagea e all’esofago. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Raludotatug Deruxtecan, noto anche con il codice MK-5909. Questo farmaco è una soluzione per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRES
    Start Date: 2025-03-31