ARNAS G. Brotzu

Piazzale Alessandro Ricchi 1, Cagliari, 09121, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfomi T-Cell Periferici

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sui linfomi T-cell periferici, concentrandosi su trattamenti innovativi per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti giovani.

  • Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule ALK negativo
  • Linfoma Angioimmunoblastico T-cell
  • Linfoma T-cell periferico, NOS

La combinazione di romidepsina con CHOEP rappresenta un approccio pionieristico per il trattamento di prima linea.

Nefropatia da IgA

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA, esplorando terapie mirate basate sui risultati della biopsia renale per migliorare la gestione della proteinuria.

  • Effetto terapeutico dei corticosteroidi precoci
  • Combinazione di SGLT2i e RASBs

Questi studi mirano a ridurre gli effetti collaterali dei corticosteroidi nei pazienti con lesioni renali croniche o moderate.

Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo

Il centro si dedica alla ricerca sul carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, con un focus sull’immunoterapia per migliorare la sopravvivenza libera da progressione a sei mesi.

  • Sequenza inversa di immunoterapia
  • Combinazione di cetuximab e avelumab

Questa ricerca esplora l’efficacia di una terapia di mantenimento innovativa per pazienti con punteggio combinato positivo PD-L1.

Leucemia Linfatica Cronica

Il centro è rinomato per la sua ricerca sulla leucemia linfatica cronica, studiando terapie di combinazione per migliorare i tassi di malattia minima residua non rilevabile.

  • Inibitore Bcl-2 e anticorpo monoclonale
  • Combinazione con inibitore BTK

Questi studi mirano a ottimizzare le terapie di prima linea per i pazienti giovani con profili biologici avversi.

Leucemia Mieloide Cronica

Il centro si distingue per la ricerca sulla leucemia mieloide cronica, confrontando l’efficacia di diverse terapie di prima linea per migliorare la risposta ottimale.

  • Nilotinib vs Imatinib
  • Switch terapeutico in caso di risposta subottimale

Questa ricerca mira a prolungare i periodi senza trattamento nei pazienti con LMC in fase cronica.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla leucemia mieloide acuta, esplorando trattamenti combinati per pazienti non idonei alla chemioterapia intensiva.

  • Regime VEN-DEC
  • Sopravvivenza libera da eventi

Questi studi si concentrano sull’efficacia e la sicurezza di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare gli esiti clinici.

Linfoma di Hodgkin Classico Avanzato

Il centro si dedica alla ricerca sul linfoma di Hodgkin classico avanzato, confrontando diverse terapie di prima linea per migliorare la sopravvivenza libera da progressione modificata.

  • Brentuximab vedotin più AVD
  • Confronto con ABVD

Questa ricerca mira a ottimizzare le strategie terapeutiche per i pazienti con linfoma di Hodgkin avanzato.

Linfoma a Grandi Cellule B Diffuso

Il centro è rinomato per la sua ricerca sul linfoma a grandi cellule B diffuso, esplorando terapie innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti anziani.

  • Prednisone e Vitamina D
  • Immunochemioterapia convenzionale

Questi studi mirano a dimostrare la superiorità di nuove combinazioni terapeutiche nei pazienti anziani.

Ependimoma

Il centro si distingue per la sua ricerca sull’ependimoma, concentrandosi su strategie di trattamento innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti giovani.

  • Revisione centralizzata della risonanza magnetica post-operatoria
  • Chemioterapia post-operatoria

Questa ricerca mira a migliorare i tassi di resezione completa e a ottimizzare le terapie post-operatorie.

Medulloblastoma ad Alto Rischio

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul medulloblastoma ad alto rischio, esplorando terapie avanzate per migliorare gli esiti nei pazienti pediatrici e adulti.

  • Radioterapia iperfrazionata-accelerata
  • Terapia ad alta dose con tiotepa

Questi studi mirano a confrontare diverse strategie di mantenimento per ottimizzare i risultati clinici.

  • Studio su venetoclax, obinutuzumab e zanubrutinib per giovani pazienti con leucemia linfatica cronica ad alto rischio

    2 1 1 1
    La Leucemia Linfatica Cronica (LLC) è una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti giovani con LLC ad alto rischio. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di trattamenti per migliorare la risposta alla terapia. I farmaci utilizzati includono Venetoclax, un inibitore di Bcl-2, e Obinutuzumab, un […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab
    • Zanubrutinib
    • Sulfamethoxazole
    • Trimethoprim
    • Lamivudine
    • Dexamethasone Phosphate

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-07-21
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    ARNAS G. Brotzu
    Cagliari, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari
    Bari, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italy
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italy
    Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio
    Catanzaro, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italy
  • Studio sull’efficacia di ravulizumab per preservare la funzione renale negli adulti con nefropatia da immunoglobulina A (IgAN)

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia che colpisce i reni e può portare a una riduzione della loro funzione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ravulizumab, noto anche con il nome commerciale Ultomiris. Questo farmaco viene somministrato tramite infusione endovenosa, il che significa che viene introdotto […]

    Malattia:

    • Nefropatia da IgA

    Farmaci studiati:

    • Ravulizumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Ungheria Spagna Austria Polonia Francia Germania Italia Repubblica Ceca Slovacchia Grecia
    Start Date: 2024-09-23
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    TritonLife Dializis Center Kft.
    Miskolc, Ungheria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Ospedale San Giovanni di Dio
    Agrigento, Italia
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego, Szpital Kliniczny Dzieciątka
    Warsaw, Polonia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Muenchner Studienzentrum
    Munich, Germania
  • Studio sull’ependimoma nei bambini, adolescenti e giovani adulti: valutazione di cisplatino e combinazione di farmaci

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sull’ependimoma, un tipo di tumore che può svilupparsi nel cervello o nella colonna vertebrale. Questo tumore può presentarsi in diverse forme, come cellulare, papillare, mixopapillare, a cellule chiare, tanycitico o anaplastico. L’obiettivo principale dello studio è migliorare la valutazione della malattia residua dopo l’intervento chirurgico attraverso una revisione centralizzata delle immagini […]

    Malattia:

    • Ependimoma

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Cyclophosphamide
    • Carboplatin
    • Etoposide
    • Vincristine Sulfate
    • Sodium Valproate

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Danimarca Austria Paesi Bassi Norvegia Repubblica Ceca Spagna Finlandia Irlanda Germania Grecia Belgio
    Start Date: 2015-06-02
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    CHU Saint Etienne Hôpital Nord
    Saint Etienne, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Spanish Paediatric Clinical Trials Network
    Santiago De Compostela, Spagna
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
  • Studio su medulloblastoma ad alto rischio in pazienti sopra i 3 anni con carboplatino e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Il medulloblastoma ad alto rischio è un tipo di tumore cerebrale che può presentarsi in diverse forme istologiche. Questo studio si concentra su pazienti con medulloblastoma ad alto rischio, che include sottogruppi come il *sonic hedgehog* (SHH) e altri non-SHH/non-wingless-type (WNT), con caratteristiche di rischio aggiuntive. L’obiettivo principale è valutare se il trattamento con radioterapia […]

    Malattia:

    • Medulloblastoma

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Lomustine
    • Cisplatin
    • Temozolomide
    • Cyclophosphamide
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Svezia Repubblica Ceca Germania Austria Italia Finlandia Paesi Bassi Belgio Danimarca Norvegia
    Start Date: 2021-11-05
    Association Hospitaliere De Bruxelles Hopital Universitaire Des Enfants Reine Fabiola
    Brussels, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Sana Kliniken Duisburg GmbH
    Duisburg, Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Gemeinschaftskrankenhaus Herdecke gGmbH
    Herdecke, Germania
  • Studio su trattamenti con daratumumab per pazienti con mieloma multiplo non idonei al trapianto di cellule staminali

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi, in particolare quelli che hanno 65 anni o più o che non possono sottoporsi a un trapianto di cellule staminali autologhe. L’obiettivo principale dello studio è confrontare […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Bortezomib
    • Daratumumab
    • Melphalan
    • Dexamethasone Sodium Phosphate
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2018-09-05
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Azienda Ulss 6 Euganea
    Padova, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italy
    ARNAS G. Brotzu
    Cagliari, Italy
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Ospedale Generale Provinciale Di Macerata
    Macerata, Italia
  • Studio sull’uso di ibrutinib per trattare l’anemia emolitica autoimmune in pazienti con leucemia linfatica cronica o linfoma linfocitico a piccole cellule

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’Anemia Emolitica Autoimmune (AIHA) in pazienti affetti da Leucemia Linfatica Cronica (CLL) o Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL), o da una condizione simile chiamata linfocitosi monoclonale B-cellulare CLL-like. La terapia in esame utilizza un farmaco chiamato ibrutinib, somministrato in capsule. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica
    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Ibrutinib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-11-24
    Humanitas Catania
    Catania, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
    Azienda Ospedaliera di Cosenza – P.O. ANNUNZIATA
    Cosenza, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
    University Hospital Of Ferrara
    Ferrara, Italy
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italy
  • Studio sull’efficacia, sicurezza e tollerabilità di ianalumab in combinazione con terapia standard in pazienti con nefrite lupica attiva

    3 1
    Il lupus nefritico è una malattia in cui il sistema immunitario attacca i reni, causando infiammazione e danni. Questo studio clinico si concentra su persone con lupus nefritico attivo e mira a valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco chiamato ianalumab (noto anche come VAY736). Ianalumab è somministrato come soluzione per iniezione […]

    Malattia:

    • Nefrite lupoide

    Farmaci studiati:

    • Ianalumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Estonia Lituania Spagna Romania Italia Germania Repubblica Ceca Francia
    Start Date: 2022-07-14
    Revmatologicky Ustav
    Prague 2, Czechia
    Szent Margit Korhaz
    Budapest III, Ungheria
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Innomedica OÜ
    Tallinn, Estonia
    Ospedale San Giovanni Bosco
    Turin, Italy
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Medaudio-Optica S.R.L.
    Ramnicu Valcea, Romania
  • Studio sull’efficacia di Venetoclax, Obinutuzumab e Pirtobrutinib in pazienti con leucemia linfatica cronica non trattata

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la leucemia linfatica cronica (CLL) e il linfoma linfocitico piccolo (SLL). Queste condizioni coinvolgono un tipo di globuli bianchi chiamati linfociti, che si accumulano nel sangue, nel midollo osseo e nei linfonodi. Lo studio esamina l’efficacia di diversi trattamenti per queste malattie, utilizzando i farmaci […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica
    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Pirtobrutinib
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Svezia Germania Danimarca Polonia Norvegia Finlandia Repubblica Ceca Francia Spagna Paesi Bassi Austria Belgio Irlanda
    Start Date: 2025-06-12
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Gemeinschaftspraxis Haematologie Onkologie
    Dresden, Germany
    Istituto San Raffaele
    Milan, Italy
    Region Halland
    Halmstad, Sweden
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    Marien Hospital Herne -Universitaetsklinikum der Ruhr-Universitaet Bochum
    Herne, Germania
    GEFOS Gesellschaft fuer onkologische Studien Dortmund mbH
    Dortmund, Germania
    Onkologische Schwerpunktpraxis Heidelberg
    Heidelberg, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Daratumumab, Bortezomib e Dexamethasone in pazienti con linfoma plasmablastico recidivante o refrattario

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma plasmoblastico recidivante o refrattario, una forma rara di tumore che colpisce i linfociti B, un tipo di cellula del sistema immunitario. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di tre farmaci: daratumumab, bortezomib e desametasone. Il daratumumab, noto anche come HuMax-CD38, è un anticorpo monoclonale che […]

    Malattia:

    • Linfoma plasmablastico

    Farmaci studiati:

    • Daratumumab
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Bortezomib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-07-11
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Della Provincia Di Barletta Andria Trani
    Andria, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italy
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italy
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italy
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italy
    Azienda Unita’ Locale Socio Sanitaria N. 2 Marca Trevigiana
    Treviso, Italy
  • Studio sull’efficacia di gemtuzumab ozogamicin e chemioterapia in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta a rischio favorevole-intermedio.

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA), una malattia caratterizzata dalla proliferazione anomala di cellule del sangue immature nel midollo osseo. Questo studio coinvolge pazienti adulti di età compresa tra 18 e 60 anni, con una forma di LMA a rischio favorevole-intermedio, che non sono stati precedentemente trattati per questa condizione. L’obiettivo […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Gemtuzumab Ozogamicin
    • Daunorubicin Hydrochloride
    • Fludarabine
    • Busulfan
    • Cytarabine
    • Treosulfan

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2020-09-24
    Casa Sollievo Della Sofferenza
    San Giovanni Rotondo, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Di Pescara
    Pescara, Italy
    Ospedale Valduce
    , Italia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy