ARNAS G. Brotzu

Piazzale Alessandro Ricchi 1, Cagliari, 09121, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfomi T-Cell Periferici

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sui linfomi T-cell periferici, concentrandosi su trattamenti innovativi per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti giovani.

  • Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule ALK negativo
  • Linfoma Angioimmunoblastico T-cell
  • Linfoma T-cell periferico, NOS

La combinazione di romidepsina con CHOEP rappresenta un approccio pionieristico per il trattamento di prima linea.

Nefropatia da IgA

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA, esplorando terapie mirate basate sui risultati della biopsia renale per migliorare la gestione della proteinuria.

  • Effetto terapeutico dei corticosteroidi precoci
  • Combinazione di SGLT2i e RASBs

Questi studi mirano a ridurre gli effetti collaterali dei corticosteroidi nei pazienti con lesioni renali croniche o moderate.

Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo

Il centro si dedica alla ricerca sul carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, con un focus sull’immunoterapia per migliorare la sopravvivenza libera da progressione a sei mesi.

  • Sequenza inversa di immunoterapia
  • Combinazione di cetuximab e avelumab

Questa ricerca esplora l’efficacia di una terapia di mantenimento innovativa per pazienti con punteggio combinato positivo PD-L1.

Leucemia Linfatica Cronica

Il centro è rinomato per la sua ricerca sulla leucemia linfatica cronica, studiando terapie di combinazione per migliorare i tassi di malattia minima residua non rilevabile.

  • Inibitore Bcl-2 e anticorpo monoclonale
  • Combinazione con inibitore BTK

Questi studi mirano a ottimizzare le terapie di prima linea per i pazienti giovani con profili biologici avversi.

Leucemia Mieloide Cronica

Il centro si distingue per la ricerca sulla leucemia mieloide cronica, confrontando l’efficacia di diverse terapie di prima linea per migliorare la risposta ottimale.

  • Nilotinib vs Imatinib
  • Switch terapeutico in caso di risposta subottimale

Questa ricerca mira a prolungare i periodi senza trattamento nei pazienti con LMC in fase cronica.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla leucemia mieloide acuta, esplorando trattamenti combinati per pazienti non idonei alla chemioterapia intensiva.

  • Regime VEN-DEC
  • Sopravvivenza libera da eventi

Questi studi si concentrano sull’efficacia e la sicurezza di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare gli esiti clinici.

Linfoma di Hodgkin Classico Avanzato

Il centro si dedica alla ricerca sul linfoma di Hodgkin classico avanzato, confrontando diverse terapie di prima linea per migliorare la sopravvivenza libera da progressione modificata.

  • Brentuximab vedotin più AVD
  • Confronto con ABVD

Questa ricerca mira a ottimizzare le strategie terapeutiche per i pazienti con linfoma di Hodgkin avanzato.

Linfoma a Grandi Cellule B Diffuso

Il centro è rinomato per la sua ricerca sul linfoma a grandi cellule B diffuso, esplorando terapie innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti anziani.

  • Prednisone e Vitamina D
  • Immunochemioterapia convenzionale

Questi studi mirano a dimostrare la superiorità di nuove combinazioni terapeutiche nei pazienti anziani.

Ependimoma

Il centro si distingue per la sua ricerca sull’ependimoma, concentrandosi su strategie di trattamento innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti giovani.

  • Revisione centralizzata della risonanza magnetica post-operatoria
  • Chemioterapia post-operatoria

Questa ricerca mira a migliorare i tassi di resezione completa e a ottimizzare le terapie post-operatorie.

Medulloblastoma ad Alto Rischio

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul medulloblastoma ad alto rischio, esplorando terapie avanzate per migliorare gli esiti nei pazienti pediatrici e adulti.

  • Radioterapia iperfrazionata-accelerata
  • Terapia ad alta dose con tiotepa

Questi studi mirano a confrontare diverse strategie di mantenimento per ottimizzare i risultati clinici.

  • Studio di Fase 3 su Teclistamab e Lenalidomide per Pazienti con Mieloma Multiplo di Nuova Diagnosi Dopo Trapianto di Cellule Staminali Autologhe

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno appena ricevuto una diagnosi di mieloma multiplo e che hanno già subito un trapianto di cellule staminali. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi trattamenti per mantenere la malattia sotto controllo dopo […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Teclistamab

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Danimarca Paesi Bassi Irlanda Norvegia Grecia Austria Germania Belgio Polonia Francia Portogallo
    Start Date: 2022-09-13
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im. Jana Mikulicza-Radeckiego We Wroclawiu
    Wroclaw, Polonia
    Azienda Sanitaria Locale Al Di Alessandria
    Alexandria, Italia
    Azienda Ospedaliera-Universitaria Di Cosenza
    Cosenza, Italia
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Polonia
    University Hospital Of Parma
    Parma, Italia
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Polonia
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
  • Studio sull’efficacia di Prednisone e Dexamethasone nei bambini e adolescenti con linfoma linfoblastico

    3 1 1 1
    Il linfoma linfoblastico è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con questa malattia. L’obiettivo principale è capire se l’uso di diversi farmaci può ridurre le ricadute nel sistema nervoso centrale e migliorare la sopravvivenza senza eventi. I farmaci studiati […]

    Malattia:

    • Linfoma non-Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Prednisolone
    • Dexamethasone Acetate
    • Tioguanine
    • Pegaspargase
    • Cytarabine
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Danimarca Repubblica Ceca Germania Slovacchia Finlandia Paesi Bassi Norvegia Spagna Svezia Belgio Austria Ungheria
    Start Date: 2019-08-01
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Wojewodzki Szpital Zespolony W Kielcach SPZOZ
    Kielce, Polonia
    Universitetssykehuset Nord-Norge HF
    Tromsoe, Norvegia
    Wojewodzki Specjalistyczny Szpital Dzieciecy Im. Prof. Dr Stanislawa Popowskiego W Olsztynie Sp. z o.o.
    Olsztyn, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im. Prof. Tadeusza Sokolowskiego Pum W Szczecinie
    Szczecin, Polonia
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germania
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Rosnilimab in pazienti con colite ulcerosa moderata o grave

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso, causando sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Rosnilimab, somministrato come soluzione per iniezione, in persone con colite ulcerosa da moderata a grave. Rosnilimab è […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Rosnilimab

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Austria Spagna Paesi Bassi Croazia Romania Bulgaria Italia Polonia
    Start Date: 2024-07-30
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    Opca Bolnica Zadar
    Zadar, Croazia
    Specijalna Bolnica Medico
    Rijeka, Croazia
    Poliklinika Borzan d.o.o.
    Osijek, Croazia
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Polonia
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spagna
    Asociatia Oncohelp
    Timisoara, Romania
    Hospital Universitari Arnau De Vilanova De La Gerencia Territorial De Lleida
    Lleida, Spagna
  • Studio su Rhabdomiosarcoma per bambini e adulti: Irinotecan e combinazione di farmaci

    2 1 1 1
    Il rabdomiosarcoma è un tipo di tumore che colpisce i muscoli e può manifestarsi sia nei bambini che negli adulti. Questo studio clinico si concentra su pazienti con rabdomiosarcoma in fase iniziale o recidivante, cioè quando il tumore ritorna dopo il trattamento. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di nuovi regimi di terapia sistemica, che sono […]

    Malattia:

    • Rabdomiosarcoma

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan
    • Cyclophosphamide
    • Regorafenib
    • Ifosfamide
    • Temozolomide
    • Doxorubicin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Portogallo Italia Svezia Norvegia Austria Slovenia Irlanda Finlandia Spagna Francia Danimarca Grecia Belgio Germania Repubblica Ceca
    Start Date: 2020-10-07
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    CHRU Tours
    Tours, Francia
    CHU de Bordeaux, Hôpital Pellegrin
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germania
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
  • Studio sull’uso di bortezomib e combinazione di farmaci per la leucemia linfoblastica acuta recidivante nei bambini ad alto rischio

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sulla Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) recidivante nei bambini, una forma di cancro del sangue che si ripresenta dopo il trattamento iniziale. L’obiettivo è migliorare i tassi di remissione completa (CR2) nei pazienti con LLA ad alto rischio. Per raggiungere questo obiettivo, lo studio confronta l’efficacia di un trattamento standard con e […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Methotrexate
    • Bortezomib
    • Dexamethasone
    • Mitoxantrone
    • Pegaspargase
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Belgio Paesi Bassi Francia Germania Italia Austria Polonia Finlandia Portogallo
    Start Date: 2018-02-15
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Fundacion De La Comunitat Valenciana Para La Gestion Del Instituto De Investigacion Sanitaria Y Biomedica De Alicante
    Alicante, Spagna
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germania
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germania
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, Francia
    Vestische Kinder Und Jugendklinik Datteln
    Datteln, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
  • Studio sull’Efficacia di Clazakizumab in Pazienti Adulti con Malattia Renale allo Stadio Finale in Dialisi

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con malattia renale allo stadio terminale (ESKD) che stanno ricevendo dialisi. Queste persone possono anche avere una condizione chiamata malattia cardiovascolare aterosclerotica. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Clazakizumab (noto anche come CSL300), somministrato tramite iniezione. Clazakizumab è un tipo di […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi

    Farmaci studiati:

    • Clazakizumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Svezia Belgio Austria Bulgaria Croazia Danimarca Estonia Francia Grecia Italia Lettonia Lituania Portogallo Romania Spagna Norvegia Polonia Slovacchia
    Start Date: 2023-07-17
    Clinical Hospital Dubrava
    Grad Zagreb, Croazia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Laane-Tallinna Keskhaigla AS
    Pohja-Tallinna Linnaosa, Estonia
    Imelda
    Bonheiden, Belgio
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Dobrich AD
    Dobrich, Bulgaria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Klinicki Bolnicki Centar Osijek
    Osijek, Croazia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
  • Studio sull’uso di imatinib e combinazione di farmaci per la leucemia linfoblastica acuta positiva al cromosoma Philadelphia nei pazienti pediatrici a rischio standard

    3 1 1 1
    La leucemia linfoblastica acuta è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio si concentra su una particolare variante di questa malattia, chiamata leucemia linfoblastica acuta positiva al cromosoma Philadelphia (Ph+ ALL). Il cromosoma Philadelphia è una mutazione genetica che può rendere la malattia più aggressiva. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Tioguanine
    • Prednisolone
    • Imatinib
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Pegaspargase
    • Cytarabine

    Studio disponibile in:

    Germania Svezia Danimarca Italia Austria Repubblica Ceca Belgio Polonia Paesi Bassi Finlandia Spagna Francia
    Start Date: 2017-10-02
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germania
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Klinikum Wolfsburg
    Wolfsburg, Germania
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germania
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
  • Studio sugli effetti di corticosteroidi e dapagliflozin in pazienti con nefropatia da IgA

    3 1 1 1
    La Nefropatia da IgA (IgAN) è una malattia renale in cui si accumulano depositi di una proteina chiamata IgA nei reni, causando infiammazione e danni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con IgAN per valutare l’efficacia di diversi trattamenti. Uno dei trattamenti prevede l’uso di corticosteroidi come il prednisone o il methylprednisolone sodium succinate […]

    Malattia:

    • Nefropatia da IgA

    Farmaci studiati:

    • Hydrochlorothiazide
    • Ramipril
    • Methylprednisolone Sodium S…
    • Losartan Potassium
    • Dapagliflozin
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    Ospedale Maggiore della Carità Novara
    Novara, Italia
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Ospedale Santa Maria della Misericordia
    Udine, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    IRCCS Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italia
    Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.p.A. Societa’ Benefit In Forma Abbreviata Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.p.A. Sb O Anche Ics Maugeri S.p.A. Sb O Maugeri S.p.A. Sb
    Pavia, Italia
    Ospedale Infermi di Rimini
    Rimini, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Mater Domini
    Catanzaro, Italia
    Azienda Ospedaliera di Perugia
    Perugua, Italia
  • Studio su cetuximab e avelumab per carcinoma a cellule squamose testa-collo ricorrente/metastatico con punteggio PD-L1 CPS≥1

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo che si ripresenta o si diffonde ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro è noto come HNSCC. Il trattamento in esame prevede l’uso di cetuximab, un farmaco somministrato tramite infusione, in combinazione con chemioterapia a base […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Cetuximab
    • Avelumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italia
    ARNAS G. Brotzu
    Cagliari, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
  • Studio sull’uso di Pentaglobin per la febbre neutropenica in pazienti con leucemia acuta o trapianto di cellule staminali ematopoietiche

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su pazienti affetti da leucemia mieloide acuta o che hanno subito un trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche. Questi pazienti sono stati colonizzati da batteri resistenti ai carbapenemi, come Enterobacteriaceae o Pseudomonas aeruginosa. Il trattamento in esame è il Pentaglobin, una soluzione per infusione contenente immunoglobuline A, G e M, […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Immunoglobulin A
    • Immunoglobulin G
    • Immunoglobulin M

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    ARNAS G. Brotzu
    Cagliari, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli
    Naples, Italia