Antwerp University Hospital

Drie Eikenstraat 655, Edegem, 2650, Belgium
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare su tumori solidi e linfomi. Le sperimentazioni cliniche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e a ridurre la tossicità del trattamento.

  • Linfoma a cellule mantellari
  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule
  • Carcinoma mammario

Il centro contribuisce significativamente all’innovazione terapeutica attraverso studi che esplorano nuove combinazioni di farmaci e approcci personalizzati.

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Specializzato nella gestione di malattie autoimmuni, il centro conduce ricerche su trattamenti innovativi per condizioni come l’artrite idiopatica giovanile e la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica.

  • Artrite idiopatica giovanile
  • Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica
  • Sindrome ipereosinofila

Le ricerche si concentrano sull’uso di biomarcatori per guidare il ritiro dei farmaci e migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti.

Malattie Respiratorie e Polmonari

Il centro è un leader nella ricerca su malattie polmonari, con studi che esplorano nuove terapie per il cancro al polmone e la fibrosi cistica.

  • Cancro al polmone
  • Fibrosi cistica
  • Malattie respiratorie croniche

Le sperimentazioni cliniche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso trattamenti più sicuri e più efficaci.

Malattie Neurologiche

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie neurologiche, con un focus su epilessia e sclerosi multipla. Gli studi mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti a lungo termine.

  • Sclerosi multipla
  • Epilessia
  • Malattie neurodegenerative

Le ricerche si concentrano su nuove terapie che possono ridurre la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Malattie Gastrointestinali

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per malattie gastrointestinali, con un focus su malattie infiammatorie intestinali e reflusso gastroesofageo.

  • Malattie infiammatorie intestinali
  • Reflusso gastroesofageo
  • Colangite sclerosante primaria

Le sperimentazioni cliniche mirano a migliorare l’efficacia dei trattamenti e a ridurre gli effetti collaterali per i pazienti.

  • Studio sull’efficacia di Datopotamab Deruxtecan con o senza Osimertinib in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione EGFR

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC avanzato o metastatico che hanno una mutazione nel gene EGFR e la cui malattia è progredita dopo il trattamento con osimertinib. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Osimertinib
    • Cisplatin
    • Datopotamab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Spagna Grecia Belgio Italia Germania
    Start Date: 2024-12-19
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Studiengesellschaft Hämato-Onkologie Hamburg
    Hamburg, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
  • Studio sul ritiro dei farmaci nei bambini con artrite idiopatica giovanile in remissione usando secukinumab e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sullArtrite Idiopatica Giovanile (AIG), una malattia che colpisce le articolazioni nei bambini. L’obiettivo è capire se è sicuro e più efficace interrompere precocemente i farmaci antireumatici nei bambini che hanno raggiunto una remissione clinica della malattia per almeno sei mesi, rispetto al mantenimento del trattamento standard. La remissione clinica significa che […]

    Malattia:

    • Artrite idiopatica giovanile

    Farmaci studiati:

    • Secukinumab
    • Baricitinib
    • Methotrexate
    • Etanercept
    • Tocilizumab
    • Tofacitinib

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Portogallo Lituania Spagna Danimarca Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-04-28
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Asst Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini Cto
    Milan, Italia
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Renato Dulbecco
    Catanzaro, Italy
    Istituto Di Ricovero E Cura A Carattere Scientifico Materno Infantile Burlo Garofolo
    Trieste, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italy
  • Studio sull’uso di citalopram per pazienti con ipersensibilità da reflusso o bruciore di stomaco funzionale con risposta incompleta agli inibitori della pompa protonica

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento dei sintomi tipici del reflusso gastroesofageo in pazienti con ipersensibilità al reflusso o bruciore di stomaco funzionale che non rispondono completamente ai farmaci inibitori della pompa protonica (PPI). Il farmaco in esame è il citalopram, un medicinale comunemente usato per trattare la depressione, ma qui viene studiato per il suo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Citalopram

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2018-04-10
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
  • Studio su MCLA-129 per pazienti con tumori solidi avanzati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, tra cui il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC). Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato MCLA-129, un anticorpo progettato per colpire specificamente due proteine, EGFR e c-MET, che possono essere coinvolte nella crescita dei tumori. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Osimertinib
    • Carboplatin
    • Docetaxel
    • Mcla-129

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Paesi Bassi Italia Francia Germania
    Start Date: 2021-09-09
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Direction Centrale Du Service De Sante Des Armees
    Toulon Cedex 9, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
  • Studio sull’uso di prucalopride per pazienti con malattia da reflusso gastroesofageo resistente agli inibitori della pompa protonica

    3 1 1
    La malattia da reflusso gastroesofageo è una condizione in cui l’acido dallo stomaco risale nell’esofago, causando sintomi come bruciore di stomaco e rigurgito. Alcune persone non rispondono completamente ai trattamenti standard con inibitori della pompa protonica (PPI), che sono farmaci comunemente usati per ridurre l’acidità dello stomaco. Questo studio si concentra su pazienti con questa […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Prucalopride

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2018-04-09
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio sull’efficacia di JNJ-64042056 in pazienti con malattia di Alzheimer preclinica

    2 1
    Lo studio si concentra sulla Malattia di Alzheimer in fase preclinica, una condizione in cui i segni della malattia sono presenti nel cervello, ma non si manifestano ancora sintomi evidenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia, la sicurezza e la risposta immunitaria di un trattamento chiamato JNJ-64042056, un’immunoterapia attiva mirata alla proteina tau fosforilata, rispetto a un […]

    Malattia:

    • Demenza tipo Alzheimer

    Farmaci studiati:

    • Mk-6240
    • Jnj-64042056
    • Mk-6240

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Germania Svezia Francia
    Start Date: 2025-01-14
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Fundacio Ace Institut Catala De Neurociencies Aplicades
    Barcelona, Spain
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Barcelonabeta Brain Research Center
    Barcelona, Spagna
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Clinica Montecanal S.L.
    Zaragoza, Spagna
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
  • Studio sull’efficacia di Ampreloxetina per l’Ipotensione Ortostatica Neurogena nei pazienti con Atrofia Multisistemica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata ipotensione ortostatica neurogena, che si verifica quando la pressione sanguigna si abbassa significativamente quando una persona si alza in piedi, causando sintomi come vertigini o svenimenti. Questa condizione è spesso associata a una malattia chiamata atrofia multisistemica, una malattia rara che colpisce il sistema nervoso. Lo […]

    Malattia:

    • Ipotensione ortostatica

    Farmaci studiati:

    • Midodrine Hydrochloride
    • Ampreloxetine

    Studio disponibile in:

    Danimarca Spagna Austria Francia Germania Italia Estonia Polonia Portogallo Belgio Ungheria
    Start Date: 2023-10-25
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Fundació Assistencial Mutua de Terrassa
    Terrassa, Spagna
    Hospital Universitariari Germans Trias I Pujol Unit of Neurodegenerative Diseases
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Infante Sofia Paseo Europa
    Madrid, Spagna
    Biocruces Bizkaia Health Research Center Institute
    Barakaldo, Spagna
    Praxis für Neurologie und Phychiatire Dr. Christian Oehlwein
    Gera, Germania
    Hospital Universitario De La Princesa
    Madrid, Spain
    Charité Universitätsmedizin Berlin
    Berlin, Germania
    Charité – University Medicine Berlin Dept. of Neurology
    Berlin, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire de Bordeaux Service de Neurologie-Maladies Neuro-degeneraties
    Bordeaux, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di volixibat per il prurito colestatico nei pazienti con colangite biliare primitiva

    2 1
    La ricerca si concentra su una condizione chiamata prurito colestatico, che si verifica nei pazienti con colangite biliare primitiva (PBC). Questa è una malattia del fegato che può causare prurito intenso. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco sperimentale chiamato volixibat, somministrato in capsule rigide, per trattare questo tipo di prurito. Il […]

    Malattia:

    • Colangite biliare primaria

    Farmaci studiati:

    • Volixibat

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Italia Paesi Bassi Spagna Belgio
    Start Date: 2022-07-11
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Westfaelische Wilhelms-Universitaet Muenster
    Muenster, Germania
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germania
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
  • Studio su linfoma di Hodgkin in stadio IA/IIA: confronto tra vinblastina solfato, dacarbazina, doxorubicina cloridrato e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma di Hodgkin in stadio IA/IIA, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. Il trattamento standard per questa malattia è noto come ABVD, che include i farmaci doxorubicina, bleomicina, vinblastina e dacarbazina. Lo studio mira a confrontare l’efficacia di un nuovo regime chiamato A2VD, che […]

    Malattia:

    • Malattia di Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Vinblastine Sulfate
    • Dacarbazine
    • Bleomycin
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Brentuximab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Danimarca Belgio Portogallo Paesi Bassi Spagna Irlanda Slovacchia
    Start Date: 2024-04-08
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Aarhus University Hospital
    Aarhus N, Danimarca
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spagna
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Az Delta
    Roeselare, Belgio
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Volixibat nei Pazienti con Prurito da Colangite Sclerosante Primaria

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del prurito associato alla Colangite Sclerosante Primaria (PSC), una malattia del fegato che causa infiammazione e cicatrizzazione dei dotti biliari. Il prurito è un sintomo comune e fastidioso per chi soffre di questa condizione. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco sperimentale […]

    Malattia:

    • Colangite sclerosante

    Farmaci studiati:

    • Volixibat

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Francia Italia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2022-06-10
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germania
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germania
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy