Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH

Wilhelm-Epstein-Strasse 4, Bockenheim, Frankfurt Am Main, 60431, Germania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare su colite ulcerosa e morbo di Crohn. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Colite ulcerosa moderata-severa
  • Morbo di Crohn moderato-severo
  • Trapianto di microbiota fecale

Il centro contribuisce significativamente alla comprensione dei meccanismi di queste malattie e allo sviluppo di trattamenti personalizzati.

Oncologia

Specializzato in cancro al seno e tumori gastrointestinali, il centro conduce ricerche avanzate per migliorare le opzioni terapeutiche e i risultati clinici. Gli studi si concentrano su terapie mirate e combinazioni innovative per affrontare le sfide del trattamento oncologico.

  • Cancro al seno HER2-positivo
  • Adenocarcinoma gastrico e della giunzione gastroesofagea
  • Cancro al colon

Il centro è impegnato a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti attraverso approcci terapeutici all’avanguardia.

Cardiologia

Il centro è leader nella ricerca cardiovascolare, con un focus su malattie cardiovascolari e iperlipoproteinemia. Gli studi si concentrano sulla sicurezza e l’efficacia di nuove terapie per ridurre i rischi cardiovascolari e migliorare la gestione delle condizioni croniche.

  • Malattie cardiovascolari
  • Iperlipoproteinemia
  • Aferesi lipoproteica

Il centro si dedica a sviluppare soluzioni innovative per la prevenzione e il trattamento delle malattie cardiovascolari.

  • Studio su Risankizumab e Combinazione di Farmaci per Adulti con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    2 1 1
    La ricerca si concentra sul trattamento della Malattia di Crohn di grado moderato-severo, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie mirate per adulti affetti da questa malattia. Le terapie in esame includono diversi farmaci, tra cui Risankizumab (noto anche come ABBV-066), Lutikizumab (conosciuto anche […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Lutikizumab
    • Risankizumab
    • Humanised Igg1 Kappa Monocl…

    Studio disponibile in:

    Slovenia Belgio Slovacchia Francia Italia Spagna Bulgaria Ungheria Croazia Repubblica Ceca Romania Irlanda Germania Lituania Portogallo Paesi Bassi Estonia Polonia Lettonia Austria Danimarca Finlandia Norvegia
    Start Date: 2024-11-21
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Medicinski Centar Doverie AD
    Sofia, Bulgaria
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Acibadem City Clinic Diagnostic And Consultation Center Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Second Multiprofile Hospital For Active Treatment Sofia EAD
    Sofia, Bulgaria
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    SurGal Clinic s.r.o.
    Brno-Sever, Cechia
    Imelda
    Bonheiden, Belgio
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Zasocitinib in Pazienti con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    2 1
    La Malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio si concentra su persone con forme moderate o gravi di questa malattia. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Zasocitinib (noto anche come TAK-279), somministrato per via orale in capsule. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Zasocitinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Polonia Repubblica Ceca Grecia Slovacchia Francia Belgio Germania Romania Italia Danimarca Norvegia Bulgaria
    Start Date: 2024-09-04
    CHU Saint Pierre
    Brussels, Belgio
    Axon Clinical s.r.o.
    Prague 5, Cechia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Hamburgisches Forschungsinstitut fuer chronisch entzuendliche Darmerkrankungen HaFCED e.K.
    Hamburg, Germania
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgio
    Pannonia Maganorvosi Centrum Kft.
    Budapest XIII, Ungheria
    Hepato-Gastroenterologie HK s.r.o.
    Hradec Kralove, Cechia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
  • Studio su Avutometinib e Defactinib per il Cancro Ovarico Sieroso di Basso Grado Ricorrente

    3 1 1 1
    Il cancro ovarico sieroso di basso grado ricorrente è una forma di tumore che colpisce le ovaie e tende a ripresentarsi dopo il trattamento. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia e mira a confrontare l’efficacia di una nuova combinazione di farmaci, avutometinib e defactinib, rispetto ad altri trattamenti scelti dal medico […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio recidivante

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Paclitaxel
    • Letrozole
    • Avutometinib
    • Doxorubicin Hydrochloride, …
    • Topotecan

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia Germania Belgio Irlanda Paesi Bassi Polonia Danimarca
    Start Date: 2024-07-02
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spagna
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spagna
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spagna
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spagna
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spagna
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
  • Studio sull’efficacia e sicurezza della nicotinamide a rilascio ileocolonico controllato in pazienti con colite ulcerosa da lieve a moderata

    2 1
    La ricerca clinica si concentra sulla colite ulcerosa, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato CICR-NAM, che è una forma di nicotinamide rilasciata in modo controllato nell’intestino. La nicotinamide è una sostanza chimica che può avere effetti benefici sull’infiammazione. Il […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Nicotinamide

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-09-12
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germania
    Medical Care Unit Dachau
    Dachau, Germania
    Private Practice for Gastroenterology
    Heidelberg, Germany
    Practice for Gastroenterology
    Hannover, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Martin-Luther-Universitaet Halle-Wittenberg
    Halle (Saale), Germania
    Sozialstiftung Bamberg
    Bamberg, Germania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
  • Studio su Imlunestrant, Abemaciclib e Terapia Endocrina in Pazienti con Tumore al Seno Avanzato ER+, HER2-

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER+) e negativo al recettore HER2 (HER2-). Questo tipo di cancro può essere avanzato o essersi diffuso ad altre […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Ly3484356
    • Fulvestrant
    • Exemestane
    • Abemaciclib

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Germania Grecia Austria Belgio Spagna Italia
    Start Date: 2021-09-30
    Universiteit Maastricht
    Maastricht, Paesi Bassi
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Onkologiezentrum Donauwörth
    Donauwörth, Germania
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Medical University of Graz
    Graz, Austria
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
  • Studio di Fase II sull’aggiunta di elacestrant a olaparib nel tumore al seno avanzato o metastatico HR-positivo, HER2-negativo con mutazioni gBRCA1/2

    2 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno che è HR-positivo e HER2-negativo, in fase localmente avanzata o metastatica, con mutazioni nei geni gBRCA1/2. Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali, ma non del recettore HER2, e può essere più difficile da trattare quando si diffonde oltre […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Olaparib
    • Elacestrant Dihydrochloride

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-12-10
    Studien GbR Braunschweig
    Braunschweig, Germania
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germania
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germania
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germania
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germania
    Gemeinschaftspraxis Hämatologie u. Internistische Onkologie
    Offenbach am Main, Germania
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germania
    Haematologie-Onkologie im Zentrum MVZ GmbH
    Augsburg, Germania
    Onkologisch-hämatologisches Forschungsinstitut am Habsburgring
    Mayen, Germania
    MVZ Onkologische Kooperation Harz GbR
    Goslar, Germania
  • Studio sull’efficacia del trapianto di microbiota fecale incapsulato per pazienti con colite ulcerosa attiva

    3 1 1
    La ricerca si concentra sul trattamento della colite ulcerosa attiva, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Il trattamento in studio prevede l’uso di capsule contenenti microbiota fecale allogenico, che è una miscela di batteri sani provenienti da feci umane. Queste capsule sono progettate per essere assunte per via orale. Il farmaco in studio […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Allogeneic Faecal Microbiot…
    • Metronidazole
    • Vancomycin

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-01-26
    St. Marien Und St. Annastiftskrankenhaus
    Ludwigshafen Am Rhein, Germania
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Internistische Gemeinschaftspraxis für Verdauungs- und Stoffwechselerkrankungen (IGVS)
    Leipzig, Germania
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germania
    Sozialstiftung Bamberg
    Bamberg, Germania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Krankenhaus Waldfriede e.V.
    Berlin, Germania
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germania
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di atezolizumab in combinazione con FLOT in pazienti con adenocarcinoma esofagogastrico operabile localmente avanzato

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico e delladenocarcinoma della giunzione esofago-gastrica, che sono tipi di tumori che si sviluppano nello stomaco e nella parte dove l’esofago si unisce allo stomaco. Questi tumori sono localmente avanzati ma operabili, il che significa che possono essere rimossi chirurgicamente. L’obiettivo principale dello studio è confrontare […]

    Malattia:

    • Cancro gastroesofageo

    Farmaci studiati:

    • Calcium Folinate Pentahydrate
    • Atezolizumab
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2018-09-03
    Klinikum Esslingen GmbH
    Esslingen Am Neckar, Germania
    Klinikum Wolfsburg
    Wolfsburg, Germania
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germania
    Städtisches Klinikum Dresden
    Dresden, Germania
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germania
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germania
    Klinikum Rheine Mathias-Spital
    Rheine, Germania
    Klinikum Magdeburg gGmbH
    Magdeburg, Germania
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Zasocitinib per la colite ulcerosa moderata o grave

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Colite Ulcerosa moderata o grave, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso, causando sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Zasocitinib, noto anche con il codice TAK-279, somministrato per via orale sotto forma di capsule. Lo studio prevede anche […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Zasocitinib

    Studio disponibile in:

    Italia Ungheria Belgio Danimarca Romania Slovacchia Repubblica Ceca Polonia Norvegia Germania Francia Grecia Bulgaria
    Start Date: 2024-09-04
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgio
    Axon Clinical s.r.o.
    Prague 5, Cechia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Praxis für Gastroenterolgie
    Heidelberg, Germania
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Cechia
    Hamburgisches Forschungsinstitut fuer chronisch entzuendliche Darmerkrankungen HaFCED e.K.
    Hamburg, Germania
    Hepato-Gastroenterologie HK s.r.o.
    Hradec Kralove, Cechia
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Hvidovre Hospital
    Hvidovre, Danimarca
    Pannonia Maganorvosi Centrum Kft.
    Budapest XIII, Ungheria
  • Studio sull’efficacia della terapia preoperatoria con Oxaliplatino e combinazione di farmaci nel cancro del colon avanzato resecabile

    3 1 1 1
    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro del colon in stadio avanzato, ma ancora operabile, senza metastasi a distanza. L’obiettivo è confrontare l’efficacia della chemioterapia preoperatoria rispetto alla chirurgia seguita da terapia adiuvante guidata dallo stadio della […]

    Malattia:

    • Cancro del colon

    Farmaci studiati:

    • Disodium Folinate
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Irinotecan
    • Capecitabine
    • Calcium Folinate

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2025-04-01
    Universitätsklinikum Düsseldorf
    Düsseldorf, Germania
    Alexianer Krefeld GmbH/Krankenhaus Maria-Hilf
    Krefeld, Germania
    Universitätsklinikum Würzburg
    Würzburg, Germania
    Klinik Dr. Hancken GmbH
    Stade, Germania
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Rems-Murr-Kliniken gGmbH
    Winnenden, Germania
    Märkische Kliniken GmbH
    Lüdenscheid, Germania
    St. Anna Hospital
    Herne, Germania
    Klinikum Rheine Mathias-Spital
    Rheine, Germania
    Petrus-Krankenhaus
    Wuppertal, Germania