Studio su Camizestrant e Palbociclib per il Cancro al Seno Avanzato ER-Positivo HER2-Negativo Non Trattato

3 1 1

Sponsor

  • AstraZeneca AB

Di cosa tratta questo studio

Il cancro al seno avanzato positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2 รจ una forma di cancro che si sviluppa quando le cellule del seno crescono in modo incontrollato e si diffondono ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno ricevuto alcun trattamento sistemico per la malattia avanzata. L’obiettivo รจ confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci: AZD9833 (noto anche come camizestrant) insieme a palbociclib, rispetto a anastrozolo piรน palbociclib. AZD9833 รจ un farmaco sperimentale che viene somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite con film.

Il palbociclib รจ un farmaco giร  approvato che viene utilizzato per trattare il cancro al seno e viene somministrato in capsule o compresse. L’anastrozolo รจ un altro farmaco approvato per il trattamento del cancro al seno, disponibile in compresse rivestite con film. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno anche un placebo, che รจ una sostanza senza principio attivo, per confrontare i risultati. Lo scopo principale dello studio รจ valutare se la combinazione di AZD9833 e palbociclib รจ superiore alla combinazione di anastrozolo e palbociclib nel prolungare il tempo in cui la malattia non peggiora, noto come sopravvivenza libera da progressione.

Lo studio รจ progettato per durare fino a 26 mesi e coinvolgerร  partecipanti che saranno monitorati regolarmente per valutare la risposta al trattamento. I partecipanti saranno sottoposti a esami e test per monitorare la loro salute e l’efficacia del trattamento. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come trattare efficacemente il cancro al seno avanzato positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2, migliorando cosรฌ le opzioni di trattamento disponibili per i pazienti.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di palbociclib e un altro farmaco, che puรฒ essere camizestrant o anastrozolo. La scelta del farmaco dipende dal gruppo di studio a cui si รจ assegnati.

Il palbociclib viene assunto per via orale sotto forma di capsule o compresse rivestite con film. Le dosi disponibili sono 75 mg, 100 mg e 125 mg.

2somministrazione di farmaci aggiuntivi

Se si รจ pre- o peri-menopausali, o se si รจ uomini, รจ necessario ricevere un trattamento concomitante con agonisti LHRH approvati, come goserelin acetate o leuprorelin acetate. Questi farmaci vengono somministrati per via sottocutanea o intramuscolare.

3monitoraggio e valutazione

Durante il trattamento, vengono effettuati controlli regolari per monitorare la risposta al trattamento e la progressione della malattia. Questo include esami del sangue, scansioni e altre valutazioni cliniche.

La sopravvivenza libera da progressione (PFS) viene valutata per determinare l’efficacia del trattamento.

4valutazione degli effetti collaterali

Gli effetti collaterali vengono monitorati attentamente. รˆ importante segnalare qualsiasi sintomo o cambiamento al personale medico per gestire al meglio la terapia.

5conclusione del trattamento

Il trattamento continua fino a quando non si verifica una progressione della malattia o si decide di interrompere per altri motivi medici.

La durata stimata dello studio รจ fino al 12 febbraio 2029, ma la partecipazione individuale puรฒ variare.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Donne in pre-menopausa o peri-menopausa, o uomini, possono partecipare se sono disposti a essere trattati con farmaci approvati chiamati agonisti LHRH per tutta la durata del trattamento dello studio.
  • Malattia di stadio 4 diagnosticata per la prima volta, o ricomparsa della malattia dopo almeno 24 mesi di terapia endocrina standard. Devono essere trascorsi almeno 12 mesi dall’ultima dose di terapia con AI adiuvante senza progressione della malattia. รˆ richiesto un periodo di sospensione di 2 settimane dopo l’ultima dose di tamoxifene prima della randomizzazione.
  • Diagnosi documentata di cancro al seno ER+ (recettore degli estrogeni positivo) e HER2- (HER2 negativo) basata su risultati di laboratorio locali.
  • Non aver ricevuto in precedenza alcuna terapia anti-cancro sistemica per la malattia ER+ ricorrente o metastatica.
  • Malattia misurabile secondo la definizione di RECIST v.1.1 o almeno una lesione ossea litica o mista (litica + sclerotica) con una componente di tessuto molle valutabile tramite CT o MRI.
  • Stato di salute generale secondo il gruppo di cooperazione oncologica orientale (ECOG) di 0 o 1, che indica che il paziente รจ in grado di svolgere attivitร  quotidiane normali o con lievi limitazioni.
  • Funzione adeguata degli organi e del midollo osseo.
  • Disponibilitร  e capacitร  di rispettare le visite programmate, il piano di trattamento, i test di laboratorio e altre procedure dello studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno il cancro al seno avanzato positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2. Questo significa che il tipo specifico di cancro al seno deve rispondere a questi criteri.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di comprendere o seguire le istruzioni dello studio.
  • Non possono partecipare persone che hanno altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare persone che stanno assumendo farmaci che potrebbero interferire con i trattamenti dello studio.
  • Non possono partecipare persone che sono incinte o che stanno allattando.
  • Non possono partecipare persone che hanno partecipato a un altro studio clinico recentemente.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli Lublino Polonia
Szpitale Pomorskie Sp. z o.o. Gdynia Polonia
University Hospital Virgen Del Rocio S.L. Siviglia Spagna
Hospital Universitario La Paz Madrid Spagna
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Clinica Universidad De Navarra Pamplona Spagna
Institut Catala D’oncologia L'hospitalet De Llobregat Spagna
Humanitas Mirasole S.p.A. Rozzano Italia
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Awuf Mbzwwgqjjaem Snz Amkvx adhn Banskรก Bystrica Slovacchia
Fwcqrkqe Nyfklysdq S Pyyxzbbznmoc Jk Aw Rwuckal Pbftit Preลกov Slovacchia
Ociytauozgr Ucwus Sy Awpkyew sluufu Bratislava Slovacchia
Fmbkirsl Npzsheppn Tljzach Trenฤรญn Slovacchia
Npmxode Ocefxbquiir Udiaj Bratislava Slovacchia
Vnswgi Vkluc Ho Drammen Norvegia
Cabkkw Hvxtwmgnsbp Ulsafxhfggvuf Dberde Geqznzo Stzlsvptrnllwedfhknfbejnck Yvoir Belgio
Ag Swrwcuyaio &cqlg Vyepbrjlxowx Gand Belgio
Ighhxtut Jvlfc Bautix Anderlecht Belgio
Cvahix hpmcaxnsdfl umjbshgohwvdo dx Lsmij Liegi Belgio
Aqdohid Udsemvhqpb Hlvexibl Edegem Belgio
Uk Lwlyxj Lovanio Belgio
Fedvnwxu Nwbwbvykx V Meteww Repubblica Ceca
Fdssqbqv Nnlnbvmls Hlndyt Kchnfkf Novรฉ Hradec Krรกlovรฉ Repubblica Ceca
Nlzpxnubj Asaq Nxfp Jyeqj avao Novรฝ Jiฤรญn Repubblica Ceca
Modvmwmhb sflaxd Hoล™ovice Repubblica Ceca
Fhkjgjzx Nypspvjlv Ktcgtztem Vrbyxgmlk Praga Repubblica Ceca
Mvm Ojbfiytcc Vuzxovj Ggs Velbert Germania
Knz I Esgfdd Knbsmilc Ekrtcqfhmok gshyt Essen Germania
Bqmmmkvanmzq Rztgkoffvq Shqptaivwvbhyyznkyn mde Mรถnchengladbach Germania
Hdmppz Kthonvrh Betlpdxnuui Gupf Berlino Germania
Pvzvfo Fjke Imptnfdvbbnoarzkwv Opaihdopo Azw Hgajskhknxvc Gnw Friburgo in Brisgovia Germania
Slm Fmnvouhlusajiwpvyvg Gjpi Mรผnster Germania
Ujgixezsttzvenengxnnf Rmibfookgf Axk Ratisbona Germania
Ktvlzsgl roxilf dzd Ihsl doq Tq Mwejvlyf Asm Monaco Germania
Sssepjheufnt Kdjhnnnf Dembod Dessau-RoรŸlau Germania
Syqdgyw Wgegwompgc Iyx Mnlfcltq Knvlrrkac W Kvaxpikybb Koszalin Polonia
Iikbhrfj Msq Sng z ocsi ลรณdลบ Polonia
Pdogiw Suiq Cracovia Polonia
I Pkvdkdunchk Lnsuonkd Kjasv Rhptj Klslbxwycsx Ir Oiqmctf Bkywe Kxqgizlchof Izf Konin Polonia
Hkhppzny Uuygvzqwdkhgw Mgflueh Dt Vbvcvsubil Santander Spagna
Hdtjluwp Uandephhnqko Aswrr De Vwbprrsb Dp Ls Gofvaupq Thgckujnkmd Dh Lqljrq Lleida Spagna
Hmjbnhcq Aiorl Dr Vwytkccv Dl Vdirfjld Valencia Spagna
Hyopvqhy Uwvneogvgxkfc Dx Jrrw Jaรฉn Spagna
Hrdajoxd Cnskbal Sld Cmeepb Madrid Spagna
Hgtlxpdw Rylgkcse Uvbucsuqlstzn de Mqwgny Malaga Spagna
Flndzstkly Pjgabdyvdvc Uindvbxpdfgps Aaryhftd Gsdrday Ipuex Roma Italia
Aajbcmn Uln Taiduag Cwfpaf Prato Italia
Alzyayl Ootmiwsnvxyjjzscvyxhzebtq Melbdhcz Dlxiq Cihfpt Novara Italia
Aonwzfa Oezqpqhthob Uqfqvubpnvgzu Pdxdt Parma Italia
Aletigv Osocrxgzwkc Ulqrkledxmfcd Flyjkmeb Iq Do Nupdyx Napoli Italia
Iqogigxm Oxzebtyvar Vjztzn Padova Italia
Igfsongc Efoemqw Dg Oplkrivyk Shknrd Milano Italia
Izhpp Iwzzllag Ngcbfeyug Tlhbeb Ftgfysfhlj Pexhjuk Napoli Italia
Caykgpe Unrjcayklv Hrzkzimy Firenze Italia
Asiilwp Oykzhxbllrr Uwwxcrfnfoumy De Matoyg Modena Italia
Ausuakd Ozwsbszmlcwhflronhojnbxfm Pldrnjzklfr Ulrzpze I Roma Italia
Vhimhktgxzxc Knubmqfmpqpyvtwnyzauvulzkwpfmeql mpl Feldkirch Austria
Kcywok Hxnhezgo Vienna Austria
Sbau Condb Gfetpcimwh Salisburgo Austria
Uujftbs Ltphx Du Sagoq Df Shuvt Aopnizk Ebgqye Porto Portogallo
Huecqmnk Cqo Dndqhdxcwdw Sbqd Lisbona Portogallo
Cihf Cngysk Cmrulou Adgwbykot Bjmhz Azqnsgbfwu Braga Portogallo
Uivzpcj Lbejh Dw Stgud Ds Afyt Aga Enusgi Guimarรฃes Portogallo
Ivprpydqq Phahzxunx De Oophbrzqx Dm Pslta Fzymgcnks Golovk Eqmzho Porto Portogallo
Hbviflik De Lftrsk Ehl Loures Portogallo
Cztziuicmqih Cbkuceyw Ctqdtb Lisbona Portogallo
Hmhjqmks Dl Lkc Seas Lisbona Portogallo
Urpxfmy Lumqi Dh Sxqoh Do Gugyorjfeter Eojjqa Vila Nova di Gaia Portogallo
Coecmhmt Vkfmbp Heqo Lione Francia
Cdqxkn Ffahwfxn Besmuejg Caen Francia
Cimau Gqyhuau Fmcmumri Lupzdpm Digione Francia
Cature Hgrxdpqtbnq Revwvtdr Es Ughjbjoktywjt Dj Bewaf Brest Francia
Crymsc Dm Chmztlvtzano Dh Gtuuo Miqmjduqnux Montpellier Francia
Cgv Bsvounkm Saint-Pierre-du-Mont Francia
Idnrgzum Ghgecua Rolomt Villejuif Francia
Cixvixiw Txuvym Dhtsd Bordeaux Francia
Cgqezh Orkrc Lgutkro Lilla Francia
Musuxwjg Dk Nqbxo Nancy Francia
Ibltftwh Cabdw Parigi Francia
Cxyuswf Hhxncsvp Ol Nodlulok Pqrt Mrrmfseb Hdrjeuye Budapest Ungheria
Ofumdkqt Ogsbzzhfan Inapmvu Budapest Ungheria
Spncxbcsyxpjtmjighxvsi Vwyubipkd Ojowrasglsdz Nyรญregyhรกza Ungheria
Blcisgyqpfhzoyvcjjgx Vbuakecro Kyetcbmua Kytvqx Ea Ezgucgms Ompwkmbsnqev Miskolc Ungheria
Gfnibmjaqilqojubb Vztymavpc Pqjn Advupr Eiqtiniy Osnbxl Kfqfht Giavarino Ungheria
Zqly Vsrkrryuu Ssttx Rmyaec Konkoh Zalaegerszeg Ungheria
Stdzkrbrrd Uworxddorq Budapest Ungheria
Tmsji Vvzpodldt Btgrdbj Jylhc Klvnxb Szekszรกrd Ungheria
Culywsv Ocinzqymecl Cpfmms Pthqhjq Ewge Plovdiv Bulgaria
Uqhghfhhgb Mvzjqoyoqelc Hloyeewz Fln Aenjjr Tlmjarfej Ssz Iiuk Rzwaiu Esy Sofia Bulgaria
Cjmbssp Ocvicimfkzx Coipvc &dkxcom Sxmkvy Ejtx Sciumla Bulgaria
Upbjayxnyaaj Mfimcfvgqxc Hamggnia Fbh Ahagoh Tztoxdphk Tdymttqx Yacswgwiipn Ehr Sofia Bulgaria
Mbosyxwpltubfqfkx Hmfvmqua Faf Apkoui Tjwcpihni Parl Heswnfpc Lemg Branipole Bulgaria

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Non reclutando
16.07.2021
Belgio Belgio
Non reclutando
08.06.2021
Bulgaria Bulgaria
Non reclutando
03.11.2021
Francia Francia
Non reclutando
17.12.2021
Germania Germania
Non reclutando
28.06.2021
Italia Italia
Non reclutando
07.09.2021
Norvegia Norvegia
Non reclutando
03.04.2023
Polonia Polonia
Non reclutando
25.06.2021
Portogallo Portogallo
Non reclutando
02.11.2021
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando
02.09.2021
Slovacchia Slovacchia
Non reclutando
13.10.2021
Spagna Spagna
Non reclutando
12.05.2021
Ungheria Ungheria
Non reclutando
26.07.2021

Luoghi dello studio

AZD9833: Questo รจ un farmaco sperimentale utilizzato nel trattamento del cancro al seno avanzato positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2. Viene somministrato per via orale e agisce come un degradatore selettivo del recettore degli estrogeni (SERD), il che significa che aiuta a bloccare l’azione degli estrogeni che possono stimolare la crescita delle cellule tumorali.

Palbociclib: Questo รจ un farmaco utilizzato per trattare il cancro al seno avanzato. Funziona bloccando alcune proteine nelle cellule tumorali, rallentando o fermando la loro crescita. Viene spesso utilizzato in combinazione con altri farmaci per migliorare l’efficacia del trattamento.

Anastrozolo: Questo รจ un farmaco che riduce la quantitร  di estrogeni nel corpo. รˆ utilizzato nel trattamento del cancro al seno in donne in postmenopausa. Anastrozolo aiuta a rallentare o fermare la crescita delle cellule tumorali che hanno bisogno di estrogeni per crescere.

Malattie investigate:

Cancro al seno avanzato positivo al recettore degli estrogeni, negativo al HER2 โ€“ รˆ un tipo di cancro al seno che si caratterizza per la presenza di recettori per gli estrogeni e l’assenza del recettore HER2. Questo tipo di cancro tende a crescere piรน lentamente rispetto ad altri tipi di cancro al seno. Si manifesta spesso in stadi avanzati, quando il tumore si รจ diffuso oltre il seno. La progressione della malattia puรฒ variare, ma spesso coinvolge la diffusione a ossa, fegato o polmoni. La crescita del tumore รจ influenzata dagli ormoni, in particolare dagli estrogeni. La gestione della malattia si concentra spesso sul controllo della crescita tumorale e sul miglioramento della qualitร  della vita.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 17:59

Trial ID:
2023-503995-26-00
Numero di protocollo
D8532C00001
NCT ID:
NCT04711252
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia