Groupe D’Etude Des Lymphomes De L’Adulte

165 Chemin Du Grand Revoyet, Pierre Benite Cedex, 69495, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfoma Non-Hodgkin Aggressivo a Cellule B

Il centro medico è all’avanguardia nel trattamento del linfoma non-Hodgkin aggressivo a cellule B negli adulti, con un focus particolare sull’uso di terapie innovative come il tisagenlecleucel. Questo approccio mira a ritardare eventi compositi come la progressione della malattia o la morte, offrendo nuove speranze ai pazienti con malattia recidivante o refrattaria.

  • Terapie cellulari avanzate
  • Strategie di trattamento personalizzate
  • Monitoraggio della progressione della malattia

Il centro contribuisce significativamente alla ricerca clinica, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili e aumentando la comprensione delle dinamiche della malattia.

Carcinoma Uroteliale Muscolo-Invasivo della Vescica

Specializzato nel trattamento del carcinoma uroteliale muscolo-invasivo della vescica, il centro esplora l’efficacia di combinazioni terapeutiche come TAR-200 e cetrelimab. Queste terapie mirano a migliorare gli effetti antitumorali nei pazienti non idonei o che rifiutano la chemioterapia neoadiuvante a base di platino.

  • Innovazioni nella terapia combinata
  • Trattamenti per pazienti non idonei alla chemioterapia tradizionale
  • Ricerca su nuovi agenti immunoterapici

Il centro è un pioniere nella ricerca di terapie alternative, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a ridurre la necessità di interventi chirurgici invasivi.

Linfoma Follicolare

Il centro si distingue per la sua ricerca sul linfoma follicolare, concentrandosi su combinazioni terapeutiche innovative come epcoritamab con rituximab e lenalidomide. L’obiettivo è migliorare i tassi di risposta completa rispetto alla chemioimmunoterapia tradizionale.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Approcci non convenzionali alla terapia del linfoma
  • Valutazione degli eventi avversi e dell’attività della malattia

Attraverso studi clinici avanzati, il centro contribuisce a ridefinire gli standard di cura per i pazienti con linfoma follicolare, migliorando le prospettive di trattamento.

Cancro Esofageo e della Giunzione Gastroesofagea

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro esofageo e della giunzione gastroesofagea, valutando l’efficacia di nivolumab rispetto al placebo per migliorare la sopravvivenza libera da malattia nei pazienti sottoposti a resezione chirurgica.

  • Immunoterapia post-chirurgica
  • Strategie per migliorare la sopravvivenza
  • Ricerca su adenocarcinomi e carcinomi a cellule squamose

Il centro si dedica a migliorare gli esiti post-operatori attraverso l’uso di terapie mirate, contribuendo a una migliore gestione del cancro esofageo e della giunzione gastroesofagea.

  • Studio sull’uso di Epcoritamab, Rituximab e Lenalidomide in pazienti adulti con linfoma follicolare non trattato

    3 1 1 1
    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone con linfoma follicolare che non hanno ancora ricevuto trattamenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento combinato con terapie già esistenti. Il nuovo trattamento include l’uso di epcoritamab, un anticorpo bispecifico somministrato […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B
    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Epcoritamab
    • Rituximab
    • Bendamustine Hydrochloride
    • Lenalidomide
    • Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Danimarca Grecia Paesi Bassi Portogallo Repubblica Ceca Francia Ungheria Bulgaria Italia Germania Spagna Romania Croazia Svezia Belgio Slovacchia Polonia
    Start Date: 2024-05-23
    Clinical Hospital Dubrava
    Grad Zagreb, Croatia
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    Opca Bolnica Zadar
    Zadar, Croatia
    Clinical Hospital Merkur
    Zagreb, Croatia
    Clinical Hospital Centre Rijeka
    Rijeka, Croatia
    KBC Split
    Split, Croatia
    Klinicki bolnicki centar Sestre milosrdnice
    Grad Zagreb, Croatia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Risankizumab in pazienti con malattia di Crohn moderata o grave

    3 1
    La Malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio clinico si concentra su persone con questa malattia per valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Risankizumab. Risankizumab è un trattamento biologico somministrato tramite infusione o iniezione. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno Risankizumab, mentre altri riceveranno un placebo, […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Risankizumab

    Studio disponibile in:

    Croazia Svezia Polonia Spagna Lettonia Romania Bulgaria Slovacchia Norvegia Portogallo Danimarca Repubblica Ceca Francia Estonia Austria Paesi Bassi Germania Lituania Irlanda Italia Belgio Grecia
    Start Date: 2017-11-08
    Veselibas centru apvieniba AS
    Riga, Latvia
    Pauls Stradins Clinical University Hospital
    Riga, Latvia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    Theageneio Cancer Hospital
    Thessaloniki, Greece
    Geniko Nosokomeio Nikaias Peiraia Ag. Panteleimon Geniko Nosokomeio Dytikis Attikis I
    ?ikaia, Greece
    University General Hospital Of Ioannina
    Ioannina, Greece
    Gastro I s.r.o.
    Presov, Slovakia
    University General Hospital Of Heraklion
    Heraklion, Greece
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
  • Studio su tisagenlecleucel per pazienti adulti con linfoma non-Hodgkin a cellule B aggressivo recidivante o refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con linfoma non-Hodgkin a cellule B aggressivo che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Questo tipo di linfoma è un tumore che colpisce i linfociti B, un tipo di cellula del sistema immunitario. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di un trattamento innovativo […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B ad alto grado
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B
    • Linfoma primitivo del mediastino a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Tisagenlecleucel
    • Dexamethasone Acetate
    • Carboplatin
    • Fludarabine
    • Ibrutinib
    • Rituximab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Norvegia Italia Germania Francia Austria
    Start Date: 2019-01-25
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Hospital Hotel Dieu
    Paris, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Groupe D’Etude Des Lymphomes De L’Adulte
    Pierre Benite Cedex, France
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
  • Studio su nivolumab o placebo in pazienti con cancro esofageo o della giunzione gastroesofagea resecato

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro esofageo e del cancro della giunzione gastroesofagea. Questi tipi di cancro colpiscono l’esofago, il tubo che collega la gola allo stomaco, e l’area dove l’esofago incontra lo stomaco. I partecipanti allo studio hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il cancro e hanno completato la chemioradioterapia pre-operatoria. […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma dell'esofago stadio II
    • Adenocarcinoma dell'esofago stadio III
    • Cancro gastroesofageo
    • Carcinoma a cellule squamose dell'esofago stadio II
    • Carcinoma a cellule squamose dell'esofago stadio III
    • Carcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Romania Irlanda Repubblica Ceca Francia Polonia Danimarca Paesi Bassi Germania
    Start Date: 2016-06-16
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    National University Of Ireland
    Galway, Ireland
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Focus Lab Plus S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
  • Accesso esteso a Momelotinib per pazienti con mielofibrosi primaria o post-policitemia vera o post-trombocitemia essenziale

    2 1 1
    Lo studio riguarda una malattia chiamata Mielofibrosi, che può essere primaria o svilupparsi dopo altre condizioni come la Policitemia Vera o la Trombocitemia Essenziale. La mielofibrosi è una malattia del midollo osseo che può causare anemia, debolezza e ingrossamento della milza. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Momelotinib Dihydrochloride Monohydrate, noto anche con […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Momelotinib Dihydrochloride…

    Studio disponibile in:

    Italia Bulgaria Danimarca Spagna Polonia Belgio Ungheria Francia Romania Germania
    Start Date: 2018-07-27
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Szpital Uniwersytecki W Krakowie
    Cracow, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Szpital Wojewodzki W Opolu Sp. z o.o.
    Opole, Poland
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Zespol Szpitali Miejskich
    Chorzow, Poland
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    Szpital Specjalistyczny W Brzozowie Podkarpacki Osrodek Onkologiczny Im.Ks.B.Markiewicza
    Brzozow, Poland
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy