Algemeen Ziekenhuis Klina

Augustijnslei 100, Brasschaat, 2930, Belgium
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Medicina della Fertilità

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della medicina della fertilità, concentrandosi su tecniche innovative per migliorare le possibilità di concepimento e nascita viva in donne con problemi di fertilità.

  • Flushing tubarico con contrasto a base di olio
  • Hysterosalpingo-foam sonography (Hyfosy)

Queste tecniche mirano a ottimizzare le condizioni per il concepimento, offrendo nuove speranze a molte coppie.

Ematologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’ematologia, con un focus particolare su condizioni come la trombocitopenia immune primaria.

  • Trattamenti con corticosteroidi di prima linea
  • Prolungamento del tempo al fallimento del trattamento

Questi studi mirano a migliorare la gestione e il trattamento di condizioni ematologiche complesse.

Oncologia Polmonare

Il centro è rinomato per la sua ricerca nel campo dell’oncologia polmonare, in particolare nel trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule.

  • Confronto tra Sacituzumab Govitecan e Docetaxel
  • Superamento dell’immunoterapia

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per i pazienti.

Oncologia Urologica

Il centro si dedica alla ricerca avanzata nell’oncologia urologica, con particolare attenzione al carcinoma uroteliale avanzato o metastatico.

  • Trattamenti di mantenimento con Avelumab
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ematologica

Il centro è leader nella ricerca sull’oncologia ematologica, con un focus su condizioni come il mieloma multiplo recidivante o refrattario.

  • Monoterapia con ABBV-383
  • Valutazione dell’efficacia e sicurezza

Questi studi sono cruciali per sviluppare nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con mieloma multiplo.

Sindrome Mielodisplastica

Il centro è impegnato nella ricerca sulla sindrome mielodisplastica, concentrandosi su trattamenti innovativi per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti con Imetelstat
  • Valutazione della sopravvivenza globale

Questi studi mirano a fornire nuove speranze ai pazienti affetti da questa complessa condizione.

Linfoma Follicolare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma follicolare, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare i tassi di risposta completa.

  • Combinazione di Epcoritamab con Rituximab e Lenalidomide
  • Confronto con la chemoimmunoterapia

Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con linfoma follicolare.

Oncologia Mammaria

Il centro è rinomato per la sua ricerca nell’oncologia mammaria, con un focus su trattamenti innovativi per il cancro al seno avanzato.

  • Confronto tra Abemaciclib e Fulvestrant
  • Trattamenti per il cancro al seno triplo negativo

Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per le pazienti con cancro al seno.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue per la sua ricerca nell’oncologia gastrointestinale, con particolare attenzione al cancro del colon-retto.

  • Confronto tra RO7198457 e attesa vigile
  • Trattamenti per il cancro del colon-retto ad alto rischio

Questi studi sono cruciali per sviluppare nuove strategie terapeutiche per i pazienti con cancro del colon-retto.

Oncologia Ginecologica

Il centro è leader nella ricerca sull’oncologia ginecologica, con un focus su trattamenti innovativi per il cancro ovarico resistente al platino.

  • Combinazione di Nemvaleukin Alfa con Pembrolizumab
  • Confronto con la chemioterapia

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita delle pazienti con cancro ovarico.

Oncologia Prostatica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’oncologia prostatica, concentrandosi su trattamenti innovativi per il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico.

  • Confronto tra Capivasertib e Docetaxel
  • Valutazione della sopravvivenza globale

Questi studi sono fondamentali per sviluppare nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro alla prostata.

  • Studio sull’effetto del lavaggio tubarico con etil esteri di acidi grassi iodati su donne infertili con almeno una tuba pervia

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda donne con problemi di fertilità che hanno almeno una tuba di Falloppio aperta, verificata tramite un esame chiamato Hysterosalpingo-foam sonography (Hyfosy). Questo esame è utilizzato per controllare se le tube di Falloppio sono aperte. Il trattamento in esame prevede un lavaggio delle tube con un contrasto a base di olio, utilizzando un […]

    Malattia:

    • Infertilità femminile

    Farmaci studiati:

    • Ethyl Esters Of Iodised Fat…

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2024-07-12
    Katholieke Universiteit te Leuven
    Leuven, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
    AZ Turnhout
    Turnhout, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    Imelda
    Bonheiden, Belgium
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Ziekenhuis Oost Limburg
    Genk, Belgium
  • Studio di Fase 3 su ABBV-383 per Pazienti Adulti con Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo recidivante o refrattario (RRMM) è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno già ricevuto almeno due trattamenti precedenti per il RRMM. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato ABBV-383, un tipo di anticorpo monoclonale, […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Bortezomib
    • Human Igg4 Monoclonal Antib…
    • Paracetamol
    • Diphenhydramine
    • Pomalidomide

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Spagna Francia Grecia Repubblica Ceca Polonia Portogallo Austria Danimarca Italia Belgio Svezia
    Start Date: 2024-06-17
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Area De Salud De Leon Y El Bierzo
    Leon, Spain
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
  • Studio sull’uso di Epcoritamab, Rituximab e Lenalidomide in pazienti adulti con linfoma follicolare non trattato

    3 1 1 1
    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone con linfoma follicolare che non hanno ancora ricevuto trattamenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento combinato con terapie già esistenti. Il nuovo trattamento include l’uso di epcoritamab, un anticorpo bispecifico somministrato […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B
    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Epcoritamab
    • Rituximab
    • Bendamustine Hydrochloride
    • Lenalidomide
    • Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Danimarca Grecia Paesi Bassi Portogallo Repubblica Ceca Francia Ungheria Bulgaria Italia Germania Spagna Romania Croazia Svezia Belgio Slovacchia Polonia
    Start Date: 2024-05-23
    Clinical Hospital Dubrava
    Grad Zagreb, Croatia
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    Opca Bolnica Zadar
    Zadar, Croatia
    Clinical Hospital Merkur
    Zagreb, Croatia
    Clinical Hospital Centre Rijeka
    Rijeka, Croatia
    KBC Split
    Split, Croatia
    Klinicki bolnicki centar Sestre milosrdnice
    Grad Zagreb, Croatia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
  • Studio sull’efficacia di autogene cevumeran in pazienti con cancro colorettale resecato, stadio II (alto rischio) e III, positivi al ctDNA

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto in stadio II (ad alto rischio) e stadio III, in pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Questi pazienti presentano una caratteristica chiamata ctDNA positivo, che indica la presenza di frammenti di DNA tumorale nel sangue. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Cancro del colon
    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Autogene Cevumeran

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Svezia Belgio
    Start Date: 2021-02-22
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    Asklepios Klinik Altona
    Hamburg, Germany
    GasthuisZusters Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    Imelda
    Bonheiden, Belgium
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hämatologisch-Onkologische Praxis Eppendorf
    , Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
  • Studio di fase 3 su OSE2101 e docetaxel per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico dopo fallimento dell’immunoterapia

    3 1 1 1
    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di cancro ai polmoni che si diffonde in altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC metastatico che hanno una resistenza secondaria agli inibitori del checkpoint immunitario. I pazienti coinvolti devono avere un fenotipo HLA-A2 positivo. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV
    • Carcinoma a cellule squamose del polmone

    Farmaci studiati:

    • Mps-112
    • Mps-106
    • Mps-213
    • Mps-102
    • Mps-216
    • Mps-103

    Studio disponibile in:

    Francia Portogallo Paesi Bassi Polonia Romania Ungheria Germania Belgio Spagna Italia Grecia
    Start Date: 2024-10-29
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germany
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
    H.C. Hospitales S.L.
    Marbella, Spain
  • Studio su Sigvotatug Vedotin e Pembrolizumab per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato con alti livelli di PD-L1

    Questo studio riguarda il carcinoma polmonare non a piccole cellule, un tipo di tumore che colpisce i polmoni. I partecipanti allo studio hanno una forma avanzata della malattia che si è diffusa localmente, non può essere rimossa chirurgicamente, oppure si è estesa ad altre parti del corpo. Il tumore presenta elevati livelli di una proteina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • SIGVOTATUG VEDOTIN

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Spagna Francia Grecia Germania Italia Bulgaria Danimarca Belgio Slovacchia Repubblica Ceca Paesi Bassi Austria Romania
    Start Date: 2025-07-08
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Czechia
    A.Z. Sint-Maarten
    Mechelen, Belgium
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Burgas AD
    Burgas, Bulgaria
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Multiprofile Hospital For Active Treatment-Uni Hospital Ltd.
    Panagyurishte, Bulgaria
    Mbal Za Zhensko Zdrave Nadezhda OOD
    Sofia, Bulgaria
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di trastuzumab deruxtecan rispetto a terapia endocrina con inibitori CDK4/6 in pazienti con cancro al seno avanzato HR-positivo e HER2-basso.

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo ai recettori ormonali (HR) e basso/ultrabasso per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2). Questo tipo di cancro è classificato come non-luminale secondo un’analisi del profilo genetico. Il trattamento in esame è il trastuzumab deruxtecan, noto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib
    • Goserelin Acetate
    • Leuprorelin Acetate
    • Trastuzumab
    • Abemaciclib
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Portogallo Belgio Paesi Bassi Spagna Italia Francia Germania Polonia Austria
    Start Date: 2025-06-30
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portugal
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
    Negrar, Italy
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Hospital de Cascais
    Alcabideche, Portugal
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
  • Studio sull’Efficacia di Toripalimab e Tifcemalimab in Pazienti con Tumore al Polmone a Piccole Cellule in Stadio Limitato dopo Chemioradioterapia

    3 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone a piccole cellule in stadio limitato (LS-SCLC) in pazienti che non hanno mostrato progressione della malattia dopo aver ricevuto chemioradioterapia. Il trattamento in esame include l’uso di Toripalimab da solo o in combinazione con Tifcemalimab (conosciuto anche come JS004/TAB004). Entrambi i farmaci sono somministrati […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio limitato

    Farmaci studiati:

    • Toripalimab
    • TIFCEMALIMAB

    Studio disponibile in:

    Italia Romania Germania Belgio Polonia Francia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2025-02-28
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Wielkopolskie Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii Im. Eugenii I Janusza Zeylandow
    Poznan, Poland
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, France
    Oncolab S.R.L.
    Craiova, Romania
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
  • Studio sull’efficacia di Lisaftoclax e Azacitidina in pazienti adulti con sindrome mielodisplastica ad alto rischio di nuova diagnosi.

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sulla Sindrome Mielodisplastica ad Alto Rischio, una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Il trattamento in esame combina due farmaci: Lisaftoclax (conosciuto anche come APG-2575) e Azacitidina. Lisaftoclax è un farmaco in forma di compresse, mentre Azacitidina è una polvere per sospensione iniettabile. […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Lisaftoclax
    • Azacitidine

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Grecia Repubblica Ceca Bulgaria Ungheria Spagna Francia Belgio Germania
    Start Date: 2025-07-07
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Legnicy
    Legnica, Poland
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Martin-Luther-Universitaet Halle-Wittenberg
    Halle (Saale), Germany
    Marien Hospital Duesseldorf GmbH
    Duesseldorf, Germany
    Hospital Moncloa Grupo Hla S.A.
    Madrid, Spain
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Gemeinschaftspraxis Haematologie Onkologie
    Dresden, Germany
    Robert Bosch Krankenhaus GmbH
    Stuttgart, Germany
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
  • Studio sull’Efficacia di Elacestrant rispetto alla Terapia Endocrina Standard nel Tumore al Seno in Stadio Iniziale ad Alto Rischio di Recidiva

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce che è positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2), con un alto rischio di recidiva. Il trattamento in esame è l’elacestrant, un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Elacestrant
    • Exemestane
    • Anastrozole
    • Letrozole
    • Tamoxifen

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Romania Spagna Svezia Belgio Polonia Austria Paesi Bassi Ungheria Germania Repubblica Ceca Portogallo Finlandia Danimarca
    Start Date: 2025-03-24
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Docrates Oy
    Helsinki, Finland
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany