Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis

Dr. Deelenlaan 5, Tilburg, 5042 AD, Netherlands
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Interventistica

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella cardiologia interventistica, con un focus particolare sulla gestione degli infarti miocardici acuti. Attraverso ricerche innovative, stiamo esplorando nuovi trattamenti per migliorare gli esiti clinici nei pazienti affetti da STEMI (infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST).

  • Trattamenti pre-ospedalieri per STEMI
  • Valutazione dell’efficacia di nuovi farmaci
  • Gestione del dolore ischemico persistente

Il nostro impegno nella ricerca clinica ci permette di sviluppare terapie che possono essere somministrate in contesti pre-ospedalieri, migliorando così la tempestività e l’efficacia del trattamento.

Shock Cardiogeno

Specializzati nella gestione dello shock cardiogeno, il nostro centro si dedica a migliorare le strategie terapeutiche per i pazienti colpiti da infarto miocardico acuto complicato da questa condizione. La nostra ricerca si concentra sulla riduzione dell’uso di noradrenalina per migliorare gli esiti clinici.

  • Strategie di trattamento innovative
  • Riduzione della mortalità e dell’insufficienza renale
  • Ottimizzazione dei target di pressione sanguigna

Attraverso studi clinici rigorosi, stiamo valutando l’efficacia e la costi-efficacia di nuovi approcci terapeutici, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti e ridurre le complicanze a lungo termine.

  • Studio sulla riduzione della noradrenalina nei pazienti con shock cardiogeno dopo infarto miocardico acuto: valutazione di un obiettivo di pressione arteriosa più basso

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina i pazienti affetti da infarto miocardico acuto complicato da shock cardiogeno, una condizione grave in cui il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue per soddisfare le necessità dell’organismo. Lo shock cardiogeno si manifesta con pressione sanguigna molto bassa, alterazione dello stato mentale, pelle fredda e altri segni di scarsa circolazione. […]

    Malattia:

    • Infarto miocardico acuto

    Farmaci studiati:

    • Noradrenaline Tartrate

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Danimarca Slovenia Germania Svezia Belgio Norvegia Grecia Repubblica Ceca
    Trial is not started yet
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Netherlands
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Haukeland University Hospital
    Bergen, Norway
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    University Hospitals Leuven
    leuven, Belgium
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Netherlands
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Netherlands
    Medisch Spectrum Twente
    Enschede, Netherlands
  • Studio sull’efficacia di Zalunfiban nei pazienti con infarto miocardico acuto (STEMI)

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti che hanno avuto un infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto ST, noto anche come STEMI. Questo tipo di infarto è caratterizzato da un dolore toracico persistente e specifici cambiamenti nellelettrocardiogramma (ECG). L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Zalunfiban, somministrato […]

    Malattia:

    • Cardiomiopatia
    • Evento cardiaco acuto
    • Infarto miocardico acuto
    • Inibizione dell'aggregazione piastrinica
    • Ischemia miocardica
    • Test di aggregazione piastrinica

    Farmaci studiati:

    • Zalunfiban

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Romania Repubblica Ceca Francia Ungheria
    Start Date: 2021-04-22
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Czechia
    Emergency Institute For Cardiovascular Diseases And Transplant
    Targu Mures, Romania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Institutul de Boli Cardiovasculare “Prof. Dr. George I.M. Georgescu” Iasi
    Iasi, Romania
    Institutul De Boli Cardiovasculare Timisoara
    Timisoara, Romania
    Institutul De Urgenta Pentru Boli Cardiovasculare Prof. Dr. C. C. Iliescu
    Bucharest, Romania
    Tergooi MC
    Hilversum, Netherlands
  • Studio sull’impatto di pelacarsen (TQJ230) su eventi cardiovascolari in pazienti con malattie cardiovascolari

    3 1
    Questo studio clinico si concentra sulle malattie cardiovascolari, un gruppo di disturbi che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato pelacarsen, noto anche con il codice TQJ230. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea, cioè sotto la pelle, utilizzando una siringa pre-riempita con un dispositivo di sicurezza […]

    Malattia:

    • Arteriosclerosi

    Farmaci studiati:

    • Pelacarsen

    Studio disponibile in:

    Ungheria Repubblica Ceca Svezia Italia Paesi Bassi Germania Slovacchia Portogallo Romania Danimarca Norvegia Polonia Slovenia Bulgaria Spagna Belgio Grecia Austria Francia Islanda
    Start Date: 2020-03-06
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Clinica Medicala Data Plus S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Medicali’s S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Mat Cord Biomedica S.R.L.
    Buzau, Romania
    Cardio Med S.R.L.
    Targu, Romania
    Cardiomed S.R.L.
    Jassi, Romania
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    Istituto San Raffaele
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Landspitali
    Reykjavik, Iceland
  • Studio sul trattamento della diffusione peritoneale nel cancro gastrico con docetaxel e oxaliplatino per pazienti con carcinosi peritoneale limitata.

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della disseminazione peritoneale nei pazienti affetti da cancro allo stomaco. La disseminazione peritoneale si verifica quando le cellule tumorali si diffondono nel rivestimento interno dell’addome. Il trattamento in esame include una combinazione di chirurgia per ridurre il tumore e una chemioterapia speciale chiamata chemioterapia intraperitoneale ipertermica (HIPEC), che […]

    Malattia:

    • Metastasi al peritoneo

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Svezia Finlandia Danimarca Paesi Bassi
    Start Date: 2017-09-28
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Sweden
    Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Netherlands
    Oulu University Hospital
    Oulu, Finland
    Stichting St. Anna Zorggroep
    Geldrop, Netherlands
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Flevoziekenhuis Stichting
    Almere, Netherlands
    Ziekenhuis St Jansdal
    Harderwijk, Netherlands
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Netherlands
  • Studio sull’efficacia di Baxdrostat e Dapagliflozin in adulti con malattia renale cronica e ipertensione

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla malattia renale cronica (CKD) e lipertensione (alta pressione sanguigna). Viene esaminato l’effetto di due farmaci: dapagliflozin, noto anche come Forxiga, e baxdrostat. Dapagliflozin è un farmaco già utilizzato per trattare alcune condizioni renali e cardiache, mentre baxdrostat è un nuovo farmaco in fase di studio. Lo scopo principale dello […]

    Malattia:

    • Ipertensione
    • Malattia renale cronica

    Farmaci studiati:

    • Dapagliflozin
    • Baxdrostat

    Studio disponibile in:

    Belgio Grecia Germania Danimarca Bulgaria Italia Slovacchia Romania Repubblica Ceca Spagna Ungheria Polonia Svezia Francia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-06-05
    Institute For Clinical And Experimental Medicine
    Prague, Czechia
    Ordinace Dejvice s.r.o.
    Prague 6, Czechia
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
    Region Halland
    Halmstad, Sweden
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    PreventaMed s.r.o.
    Olomouc, Czechia
    Edumed s.r.o.
    Nachod, Czechia
  • Studio sull’efficacia di Loncastuximab Tesirine e Rituximab in pazienti con Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B recidivante o refrattario

    3 1 1 1
    Il Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con DLBCL che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento combinato con i trattamenti standard. Il […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Loncastuximab Tesirine
    • Rituximab
    • Dexamethasone
    • Oxaliplatin
    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Ungheria Italia Belgio Francia Paesi Bassi Polonia Repubblica Ceca Spagna
    Start Date: 2021-03-24
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Czechia
    Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Netherlands
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    Hospital San Pedro de Alcantara
    Cáceres, Spain
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italy
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italy
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
    Centro Ricerche Cliniche Di Verona S.r.l.
    Verona, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy