Lo studio riguarda i bambini con una condizione chiamata atresia esofagea, un problema che si verifica quando una parte dell’esofago non si sviluppa correttamente. Dopo l’intervento chirurgico per correggere questa condizione, alcuni bambini possono sviluppare delle stenosi, che sono restringimenti dell’esofago che possono rendere difficile la deglutizione. Lo scopo dello studio รจ capire se le iniezioni di steroidi, chiamate iniezioni intralesionali di steroidi, possono prevenire queste stenosi difficili da trattare e ridurre il numero di dilatazioni necessarie per mantenere l’esofago aperto.
Il farmaco utilizzato nello studio รจ il triamcinolone acetonide, un tipo di steroide che viene iniettato direttamente nell’area interessata. Ci sono due formulazioni del farmaco utilizzate: Kenacort-A 10 e Kenacort-T 40, entrambe somministrate tramite iniezione locale. Lo studio si concentra su bambini che hanno giร subito un intervento chirurgico per l’atresia esofagea e che necessitano di ulteriori dilatazioni per mantenere l’esofago aperto.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno le iniezioni di steroidi e saranno monitorati per vedere se queste aiutano a prevenire le stenosi e riducono il numero di dilatazioni necessarie. Lo studio mira a valutare l’efficacia delle iniezioni di steroidi nel corso di un periodo di 28 giorni, con un follow-up fino a sei mesi per osservare i risultati a lungo termine. L’obiettivo principale รจ ridurre il numero totale di dilatazioni necessarie per ogni paziente durante il periodo di studio.











Danimarca
Finlandia
Francia
Paesi Bassi
Svezia