Studio sull’uso di vancomicina in pazienti adulti con infezioni gravi

3 1 1 1

Sponsor

  • Tartu University Hospital

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda il trattamento di infezioni gravi in adulti che necessitano di vancomicina somministrata per via endovenosa. La vancomicina รจ un antibiotico utilizzato per combattere infezioni batteriche serie. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare l’efficacia di uno strumento di dosaggio preciso, basato su modelli, per garantire che i pazienti ricevano la giusta quantitร  di vancomicina per almeno il 70% del tempo di trattamento.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno vancomicina attraverso un’infusione, che รจ un metodo per somministrare il farmaco direttamente nel sangue. Lo studio si concentrerร  su pazienti adulti ricoverati in un’unitร  di terapia intensiva, dove il trattamento con vancomicina รจ stato deciso dal medico curante. Lo strumento di dosaggio utilizzato nello studio aiuterร  a ottimizzare la quantitร  di farmaco somministrata, cercando di mantenere i livelli del farmaco nel sangue entro un intervallo terapeutico specifico.

Lo studio mira a migliorare i risultati del trattamento, riducendo il rischio di effetti collaterali e migliorando la guarigione clinica. Verranno monitorati diversi aspetti, come la durata del ricovero, la risposta al trattamento e la sicurezza del farmaco, per valutare l’efficacia complessiva del dosaggio personalizzato di vancomicina. Lo studio รจ previsto per concludersi nel 2026.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di vancomicina cloridrato tramite infusione endovenosa.

La decisione di iniziare il trattamento viene presa dal medico curante in base alla necessitร  di trattare infezioni gravi.

2monitoraggio della dose

Durante il trattamento, viene utilizzato uno strumento di dosaggio di precisione basato su modelli per ottimizzare la dose di vancomicina.

L’obiettivo รจ mantenere l’esposizione alla vancomicina entro un intervallo terapeutico desiderato per almeno il 70% del tempo di trattamento.

3valutazione degli obiettivi terapeutici

Il successo del trattamento viene valutato in base alla percentuale di tempo in cui i livelli di vancomicina rimangono nell’intervallo terapeutico target (AUC24 400-600 ยตg/ml x h).

Viene monitorata la proporzione di pazienti che raggiungono l’obiettivo terapeutico entro le prime 24 ore e tra le 24-48 ore dall’inizio del trattamento.

4monitoraggio degli effetti collaterali

Durante il trattamento, viene monitorata l’insorgenza e il peggioramento di eventuali danni renali acuti.

Viene anche controllata la percentuale di valori di vancomicina che superano i livelli raccomandati.

5valutazione finale

Alla fine del trattamento, viene valutato il risultato clinico, che puรฒ includere la guarigione clinica, la sopravvivenza e il completamento del ciclo di terapia antibiotica.

Viene anche registrata la durata del ricovero ospedaliero e la permanenza nell’unitร  di terapia intensiva.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere almeno 18 anni.
  • Devi essere ricoverato nell’unitร  di terapia intensiva dell’ospedale universitario di Tartu.
  • Il tuo medico deve aver deciso che hai bisogno di iniziare un trattamento con vancomicina per via endovenosa. La vancomicina รจ un antibiotico somministrato attraverso una vena per trattare infezioni gravi.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone con infezioni gravi che, secondo il medico curante, richiedono un trattamento con vancomicina endovenosa. La vancomicina รจ un tipo di antibiotico somministrato direttamente in vena per combattere infezioni serie.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Tzrlb Uujsywgaqa Hjexxejq Tartu Estonia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Estonia Estonia
Non reclutando
26.03.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Vancomicina รจ un antibiotico utilizzato per trattare infezioni gravi causate da batteri. Nel contesto di questo studio clinico, la vancomicina viene somministrata a pazienti adulti in condizioni critiche. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia di uno strumento di dosaggio di precisione basato su modelli, sviluppato dal gruppo di studio, per garantire che i pazienti ricevano la giusta quantitร  di farmaco per almeno il 70% del tempo di trattamento. Questo approccio mira a ottimizzare l’esposizione al farmaco, migliorando cosรฌ i risultati del trattamento.

Malattie investigate:

Infezioni gravi โ€“ Le infezioni gravi sono condizioni in cui i batteri o altri agenti patogeni invadono il corpo, causando danni significativi ai tessuti e agli organi. Queste infezioni possono manifestarsi in diverse parti del corpo, come i polmoni, il sangue, o le ossa, e spesso richiedono un trattamento intensivo. I sintomi possono includere febbre alta, dolore, gonfiore e affaticamento. La progressione della malattia dipende dal tipo di agente infettivo e dalla risposta del sistema immunitario del paziente. In alcuni casi, le infezioni possono diffondersi rapidamente, portando a complicazioni piรน gravi. Il trattamento con antibiotici, come la vancomicina, รจ spesso necessario per controllare l’infezione e prevenire ulteriori danni.

Ultimo aggiornamento: 26.11.2025 10:07

Trial ID:
2023-509003-32-00
Numero di protocollo
PROVANC1.0
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia