Policlinica CCBR S.R.L.

Block C2 Sectorul 3, Aleea Buchetului 2, Bucharest, 030463, Romania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Sclerosi Sistemica

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla sclerosi sistemica, una malattia autoimmune complessa che colpisce la pelle e gli organi interni. Attraverso studi clinici innovativi, stiamo esplorando nuovi trattamenti per migliorare la funzione polmonare e alleviare i sintomi sistemici.

  • Funzione polmonare
  • Sintomi sistemici

Il nostro impegno nella ricerca mira a sviluppare terapie che possano rallentare il declino della funzione polmonare e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Artrite Psoriasica

Specializzati nel trattamento dell’artrite psoriasica, il nostro centro conduce studi per valutare l’efficacia di nuovi farmaci rispetto ai trattamenti tradizionali. L’obiettivo è fornire soluzioni terapeutiche più efficaci per i pazienti che non hanno ancora ricevuto trattamenti biologici.

  • Efficacia dei nuovi farmaci
  • Trattamenti biologici

Attraverso la nostra ricerca, miriamo a migliorare la gestione dei sintomi e a ridurre l’infiammazione articolare nei pazienti affetti da questa condizione.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule

Il nostro centro è impegnato nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), confrontando nuovi trattamenti con le terapie standard per migliorare la sopravvivenza complessiva e la risposta obiettiva dei pazienti.

  • Sopravvivenza complessiva
  • Risposta obiettiva

Le nostre ricerche mirano a identificare terapie più efficaci che possano offrire migliori risultati clinici per i pazienti con NSCLC.

Carcinoma a Cellule Squamose Cutaneo Avanzato

Nel campo del carcinoma a cellule squamose cutaneo avanzato, il nostro centro si dedica a valutare la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti per i pazienti che non possono essere sottoposti a chirurgia curativa o radioterapia.

  • Sicurezza e tollerabilità
  • Efficacia preliminare

Attraverso la nostra ricerca, ci proponiamo di sviluppare opzioni terapeutiche che possano migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita dei pazienti.

  • Stfcsm sahygahpsswwfcxiqfsx e Soqdipwnp dx Dknbyssjwynuohz iw Pbhizjks crv Auzmtdw Pfanevuzim Aednac Nbu Tqvkcizf cyz Fhhjghw Bdouredwa

    Reclutamento

    3 1
    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Francia Irlanda Spagna Italia Finlandia Repubblica Ceca +4
  • Sqxwlb dv Fxfi 2 sn Ihwixfpkxp pou Pfmhlneg cvu Cobknsvdb a Cavbtog Swyzwwxx Czvokre Apcbfnlo

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1
    Farmaci studiati:
    Spagna Paesi Bassi Finlandia Romania Francia Ungheria +1
  • Ssplrk srpxpnttcllnirllsv da Bc 6osgjb scdas sloivytt szybglaol iq aikcuc

    Non in reclutamento

    2 1
    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Danimarca Francia Austria Belgio Paesi Bassi +11
  • Swdbar ss sodewmqvtd vobcovi e dndiherdo paz pfxouexp asobxv cco cgzrdqqfk pkeuadgtf neq a pnwltmh citwgts ptohypjxyhasxen ttwyxapp

    Non in reclutamento

    3 1 1 1
    Norvegia Belgio Grecia Polonia Spagna Italia +7