A.Z. Sint-Maarten

Liersesteenweg 435, Mechelen, 2800, Belgium
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su mutazioni specifiche come EGFR e RET fusion-positive. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e a valutare nuove combinazioni terapeutiche.

  • Patritumab Deruxtecan vs. Chemioterapia a base di Platino
  • Dato-DXd in combinazione con Immunoterapia
  • Selpercatinib vs. Terapia a base di Platino e Pemetrexed

Questi studi contribuiscono a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti con NSCLC avanzato o metastatico.

Malattie Cardiovascolari

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel campo delle malattie cardiovascolari, con particolare attenzione alla stenosi aortica calcifica. Gli studi mirano a rallentare la progressione della malattia attraverso nuovi approcci terapeutici.

  • Pelacarsen per la Stenosi Aortica Calcifica

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie valvolari cardiache.

Malattie Respiratorie

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti avanzati per malattie respiratorie croniche come la BPCO e l’asma. Gli studi si concentrano sulla riduzione delle esacerbazioni e sul miglioramento della qualità della vita dei pazienti.

  • Astegolimab per la BPCO
  • Tozorakimab per la BPCO
  • AZD8630 per l’Asma non controllata

Questi studi offrono nuove speranze per i pazienti con condizioni respiratorie difficili da trattare.

Neurologia

Il centro è leader nella ricerca su emicrania e malattie neurologiche, con studi che esplorano nuovi trattamenti per ridurre la frequenza e l’intensità degli attacchi di emicrania.

  • Erenumab per l’Emicrania Episodica e Cronica

Questa ricerca è cruciale per migliorare la gestione dell’emicrania nei pazienti pediatrici e adulti.

Gastroenterologia

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie epatiche, in particolare sulla cirrosi epatica. Gli studi mirano a migliorare la gestione dei sintomi e a ridurre le complicanze associate.

  • Zibotentan/Dapagliflozin per la Cirrosi

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento delle complicanze della cirrosi epatica.

Malattie Infettive

Il centro è impegnato nella ricerca di vaccini innovativi per malattie infettive, con un focus particolare sull’influenza. Gli studi valutano l’efficacia e la sicurezza di nuovi candidati vaccinali.

  • Vaccino mRNA-1010 per l’Influenza

Questa ricerca è essenziale per migliorare la prevenzione delle malattie infettive stagionali.

Oncologia Neuroendocrina

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui tumori neuroendocrini, con studi che esplorano l’efficacia di terapie innovative per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • SAUNA Trial per i Tumori Neuroendocrini

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per i tumori neuroendocrini.

Malattie Respiratorie Croniche

Il centro si dedica alla ricerca su tosse cronica e malattie respiratorie difficili da trattare, con studi che valutano nuovi approcci terapeutici per migliorare i sintomi e la qualità della vita.

  • Taplucainium per la Tosse Cronica

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con tosse cronica refrattaria o inspiegabile.

  • Studio sull’uso di Octreotide e Lanreotide nei pazienti con tumori neuroendocrini in progressione

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda i tumori neuroendocrini, un tipo di cancro che può svilupparsi in diverse parti del corpo. L’obiettivo è capire se continuare o interrompere l’uso di analoghi della somatostatina (SSA) quando la malattia progredisce. Gli SSA sono farmaci che aiutano a controllare i sintomi e la crescita di questi tumori. Lo studio esaminerà due […]

    Malattia:

    • Tumore neuroendocrino
    • Tumore neuroendocrino del tratto gastroenteropancreatico
    • Tumore neuroendocrino pancreatico

    Farmaci studiati:

    • Sunitinib
    • Octreotide
    • Lutetium (177Lu) Oxodotreotide
    • Everolimus
    • Lanreotide

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio
    Start Date: 2023-06-28
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    AZ Rivierenland campus Rumst
    Reet, Belgium
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Netherlands
    Maxima Medisch Centrum
    Veldhoven, Netherlands
    AZ Klina
    Brasschaat, Belgium
    A Z Monica
    Antwerp, Belgium
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Netherlands
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Taplucainium Cloruro in Adulti con Tosse Cronica Refrattaria o Inesplicabile

    2 1
    Lo studio si concentra sulla tosse cronica refrattaria o inspiegata, una condizione in cui la tosse persiste per un lungo periodo senza una causa chiara o non risponde ai trattamenti standard. Il trattamento in esame è una polvere per inalazione chiamata Taplucainium Inhalation Powder (codice NOC-110), che contiene il principio attivo taplucainium cloruro. Questo farmaco […]

    Malattia:

    • Tosse

    Farmaci studiati:

    • Taplucainium Chloride

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Germania
    Start Date: 2024-12-18
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Pneumologisches Studienzentrum MVZ die Lungenärzte
    Berlin, Germany
    A.Z. Sint-Maarten
    Mechelen, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Pneumologicum im Suedstadtforum Dres. med. Krause Schulz Hoffmann und Geldmacher
    Hanover, Germany
    Pneumocare
    Namur, Belgium
    Pneumologicum Halle
    Halle, Germany
    Pneumologisches Forschungsinstitut Hohegeest GbR
    Geesthacht, Germany
    Zentrum Fuer Ambulante Pneumologische Forschung Marburg GbR
    Marburg, Germany
    Pneumologische Praxis München-Pasing
    München-Pasing, Germany
  • Studio su Sigvotatug Vedotin e Pembrolizumab per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato con alti livelli di PD-L1

    Questo studio riguarda il carcinoma polmonare non a piccole cellule, un tipo di tumore che colpisce i polmoni. I partecipanti allo studio hanno una forma avanzata della malattia che si è diffusa localmente, non può essere rimossa chirurgicamente, oppure si è estesa ad altre parti del corpo. Il tumore presenta elevati livelli di una proteina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • SIGVOTATUG VEDOTIN

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Spagna Francia Grecia Germania Italia Bulgaria Danimarca Belgio Slovacchia Repubblica Ceca Paesi Bassi Austria Romania
    Start Date: 2025-07-08
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Czechia
    A.Z. Sint-Maarten
    Mechelen, Belgium
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Burgas AD
    Burgas, Bulgaria
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Multiprofile Hospital For Active Treatment-Uni Hospital Ltd.
    Panagyurishte, Bulgaria
    Mbal Za Zhensko Zdrave Nadezhda OOD
    Sofia, Bulgaria
  • Studio sulla sicurezza e l’efficacia del vaccino ad alta dose contro l’influenza nei pazienti di età pari o superiore a 60 anni, con TIV-HD e combinazione di farmaci.

    Questo studio clinico riguarda l’influenza, una malattia respiratoria contagiosa causata dai virus influenzali che può provocare sintomi come febbre, tosse, mal di gola e dolori muscolari. La ricerca valuterà un nuovo vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio sviluppato da Abbott, confrontandolo con Efluelda, un vaccino già approvato. Il vaccino candidato di Abbott contiene tre ceppi del […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Influenza Virus A/Darwin/9/…
    • Influenza Virus B/Austria/1…
    • A/Victoria/4897/2022 (H1N1)…
    • Influenza Virus B/Michigan/…
    • Influenza A/Victoria/4897/2…
    • Influenza A Virus/Thailand/…

    Studio disponibile in:

    Spagna Bulgaria Estonia Finlandia Belgio
    Start Date: 2025-10-20
    Multi-Profile Hospital For Active Treatment Dr. Stamen Iliev AD
    Montana, Bulgaria
    Medical Center New Polyclinic Gabrovo Ltd.
    Gabrovo, Bulgaria
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Centre Pratia Clinic EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Tota Venkova AD
    Gabrovo, Bulgaria
    Medical Center 1 Sevlievo EOOD
    Sevlievo, Bulgaria
    Medical Center Hera – Kyustendil EOOD
    Kyustendil, Bulgaria
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Pneumo-Phthisiatric Diseases Dr. Dimitar Gramatikov-Ruse
    Ruse, Bulgaria
    Medical Center Excelsior OOD
    Sofiya, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment And Emergency Medicine N I Pirogov
    Sofiya, Bulgaria
  • Studio sull’efficacia di Tezepelumab in adulti con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) da moderata a molto grave

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina un trattamento per la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia che causa difficoltà respiratorie croniche. La ricerca valuterà l’efficacia di un farmaco chiamato tezepelumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea, confrontandolo con un placebo in pazienti con BPCO da moderata a molto grave. Il farmaco tezepelumab viene somministrato attraverso una siringa preriempita contenente […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare ostruttiva cronica

    Farmaci studiati:

    • Tezepelumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Francia Paesi Bassi Belgio Bulgaria Danimarca Romania Grecia Svezia
    Start Date: 2025-06-04
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
    Blekinge Tekniska Hoegskola
    Karlskrona, Sweden
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Thermi Clinic S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Spitalul Clinic De Pneumoftiziologie Leon Daniello
    Cluj-Napoca, Romania
    Medical Center Pulmovision Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Denmark
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Denmark
    Erzsebet Gondozohaz Kft.
    Godollo, Hungary
  • Studio clinico su zilovertamab vedotin e combinazione di farmaci per pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL), un tipo di tumore che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include l’uso di Zilovertamab vedotin (codice MK-2140) in combinazione con un regime chiamato R-CHP, che comprende i farmaci Rituximab, Ciclofosfamide, Doxorubicina cloridrato, […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Zilovertamab Vedotin
    • Prednisolone
    • Rituximab
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Cyclophosphamide
    • Polatuzumab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Belgio Germania Irlanda
    Start Date: 2025-05-16
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    A.Z. Sint-Maarten
    Mechelen, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
  • Studio sull’Efficacia di Rilvegostomig o Pembrolizumab per il Trattamento del Cancro al Polmone Metastatico con Alto Livello di PD-L1

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule metastatico, una forma avanzata di tumore polmonare. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: Rilvegostomig e Pembrolizumab. Rilvegostomig, noto anche con il codice AZD2936, è un anticorpo monoclonale bispecifico, mentre Pembrolizumab è un altro tipo di anticorpo monoclonale. Entrambi i […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Infliximab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Pembrolizumab
    • Rilvegostomig

    Studio disponibile in:

    Romania Bulgaria Irlanda Portogallo Grecia Germania Belgio
    Start Date: 2025-09-18
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    VIVALIA – Centre Hospitalier de l’Ardenne
    Libramont-Chevigny, Belgium
    Hospital De Loures EPE
    Loures, Portugal
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    University Specialized Hospital For Active Treatment In Oncology EAD
    Sofiya, Bulgaria
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    A.Z. Sint-Maarten
    Mechelen, Belgium
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Complex Oncology Center Burgas EOOD
    Burgas, Bulgaria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment-Uni Hospital Ltd.
    Panagyurishte, Bulgaria
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di un vaccino per le infezioni urinarie con GSKVX000000046019 in adulti e donne di età compresa tra 18 e 64 anni

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulle *infezioni del tratto urinario* (UTI), un problema comune che colpisce molte persone. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo *vaccino* contro le UTI, sviluppato da GlaxoSmithKline Biologicals S.A. Questo vaccino è somministrato come *sospensione per iniezione* e viene testato su adulti di età compresa tra 18 […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • GSKVX000000046019
    • GSKVX000000044501

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna
    Start Date: 2025-08-27
    Kormont
    Kluisbergen, Belgium
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Equip D’assistencia Primaria Vic S.L.P.
    Vic, Spain
    A.Z. Sint-Maarten
    Mechelen, Belgium
    Jan Yperman Ziekenhuis
    Ieper, Belgium
    Hospital Universitario Hm Puerta Del Sur
    Mostoles, Spain
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Equip D’Atencio Primaria Barcelona Sardenya S.L.P.
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spain
    Hospital Universitario De La Princesa
    Madrid, Spain
  • Studio sulla risposta immunitaria e sicurezza del vaccino RSVPreF3 OA per infezioni da virus respiratorio sinciziale in adulti di età pari o superiore a 60 anni.

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’infezione da virus respiratorio sinciziale (RSV), una malattia che colpisce le vie respiratorie, particolarmente pericolosa per gli adulti di età superiore ai 60 anni. Il trattamento utilizzato nello studio è un vaccino chiamato Arexvy, che è un vaccino ricombinante e adiuvato progettato per proteggere contro l’RSV. Questo vaccino è somministrato […]

    Malattia:

    • Bronchiolite da virus respiratorio sinciziale
    • Bronchite da virus respiratorio sinciziale
    • Infezione da virus respiratorio sinciziale
    • Polmonite da virus respiratorio sinciziale

    Farmaci studiati:

    • Respiratory Syncytial Virus…

    Studio disponibile in:

    Germania Finlandia Estonia Belgio Polonia Spagna Italia
    Start Date: 2024-08-01
    Projectes Sanitaris I Socials S.A.
    Barcelona, Spain
    Fundacion De Oftalmologia Medica De La Comunitat Valenciana
    Valencia, Spain
    Equip D’Atencio Primaria Barcelona Sardenya S.L.P.
    Barcelona, Spain
    Consorci D’atencio Primaria De Salut Barcelona Esquerra
    Barcelona, Spain
    Equip D’assistencia Primaria Vic S.L.P.
    Vic, Spain
    Kormont
    Kluisbergen, Belgium
    Aktsiaselts Medicum Tervishoiuteenused
    Tallinn, Estonia
    Studienzentrum Dr. Faulmann GbR
    Dresden, Germany
    Medizinisches Versorgungszentrum Dachau
    Dachau, Germany
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
  • Studio sull’efficacia di lunsekimig (SAR443765) in adulti con asma ad alto rischio non idonei a trattamenti biologici

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sull’asma, una malattia respiratoria che può causare difficoltà respiratorie, tosse e respiro sibilante. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato lunsekimig (codice SAR443765), che verrà confrontato con un placebo. Lunsekimig è un tipo di proteina progettata per agire su specifiche molecole nel corpo che possono influenzare l’asma. Lo scopo […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Francia Svezia Romania Danimarca Belgio Italia Germania Spagna
    Start Date: 2025-05-13
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italy
    Arensia Clinics S.R.L.
    Bucharest, Romania
    University Hospital Of Ferrara
    Ferrara, Italy
    Hospital La Milagrosa S.A.
    Madrid, Spain
    Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.p.A. Societa’ Benefit In Forma Abbreviata Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.p.A. Sb O Anche Ics Maugeri S.p.A. Sb O Maugeri S.p.A. Sb
    Pavia, Italy
    Infer-Med Kft.
    Pecs, Hungary
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
    Omnimodus Elixir Kft.
    Mosonmagyarovar, Hungary
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii
    Bergamo, Italy
    Puspokladanyi Egeszsegugyi Szolgaltato Nonprofit Kft.
    Puspokladany, Hungary