A.Z. Sint-Maarten

Liersesteenweg 435, Mechelen, 2800, Belgium
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su mutazioni specifiche come EGFR e RET fusion-positive. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e a valutare nuove combinazioni terapeutiche.

  • Patritumab Deruxtecan vs. Chemioterapia a base di Platino
  • Dato-DXd in combinazione con Immunoterapia
  • Selpercatinib vs. Terapia a base di Platino e Pemetrexed

Questi studi contribuiscono a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti con NSCLC avanzato o metastatico.

Malattie Cardiovascolari

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel campo delle malattie cardiovascolari, con particolare attenzione alla stenosi aortica calcifica. Gli studi mirano a rallentare la progressione della malattia attraverso nuovi approcci terapeutici.

  • Pelacarsen per la Stenosi Aortica Calcifica

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie valvolari cardiache.

Malattie Respiratorie

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti avanzati per malattie respiratorie croniche come la BPCO e l’asma. Gli studi si concentrano sulla riduzione delle esacerbazioni e sul miglioramento della qualità della vita dei pazienti.

  • Astegolimab per la BPCO
  • Tozorakimab per la BPCO
  • AZD8630 per l’Asma non controllata

Questi studi offrono nuove speranze per i pazienti con condizioni respiratorie difficili da trattare.

Neurologia

Il centro è leader nella ricerca su emicrania e malattie neurologiche, con studi che esplorano nuovi trattamenti per ridurre la frequenza e l’intensità degli attacchi di emicrania.

  • Erenumab per l’Emicrania Episodica e Cronica

Questa ricerca è cruciale per migliorare la gestione dell’emicrania nei pazienti pediatrici e adulti.

Gastroenterologia

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie epatiche, in particolare sulla cirrosi epatica. Gli studi mirano a migliorare la gestione dei sintomi e a ridurre le complicanze associate.

  • Zibotentan/Dapagliflozin per la Cirrosi

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento delle complicanze della cirrosi epatica.

Malattie Infettive

Il centro è impegnato nella ricerca di vaccini innovativi per malattie infettive, con un focus particolare sull’influenza. Gli studi valutano l’efficacia e la sicurezza di nuovi candidati vaccinali.

  • Vaccino mRNA-1010 per l’Influenza

Questa ricerca è essenziale per migliorare la prevenzione delle malattie infettive stagionali.

Oncologia Neuroendocrina

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui tumori neuroendocrini, con studi che esplorano l’efficacia di terapie innovative per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • SAUNA Trial per i Tumori Neuroendocrini

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per i tumori neuroendocrini.

Malattie Respiratorie Croniche

Il centro si dedica alla ricerca su tosse cronica e malattie respiratorie difficili da trattare, con studi che valutano nuovi approcci terapeutici per migliorare i sintomi e la qualità della vita.

  • Taplucainium per la Tosse Cronica

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con tosse cronica refrattaria o inspiegabile.

  • Studio sull’Efficacia di Acasunlimab e Pembrolizumab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata, noto anche come metastatico. Il trattamento in esame combina due farmaci: Acasunlimab e Pembrolizumab, confrontandoli con un trattamento standard chiamato Docetaxel. L’obiettivo è valutare l’efficacia di questa combinazione di farmaci rispetto al trattamento standard nei pazienti che […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Prednisolone
    • Pembrolizumab
    • Tocilizumab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Polonia Paesi Bassi Ungheria Bulgaria Estonia Irlanda Germania Belgio Grecia Spagna Portogallo Francia Italia Austria Croazia
    Start Date: 2025-02-21
    Vorarlberger Krankenhaus-Betriebsgesellschaft mbH
    Feldkirch, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    MBAL Serdika Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Unidade Local De Saude Da Arrabida E.P.E.
    Setubal, Portugal
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Academic Medical Center at the University of Amsterdam
    Amsterdam, Netherlands
  • Studio clinico su zilovertamab vedotin e combinazione di farmaci per pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B non trattato

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma a grandi cellule B diffuso (DLBCL), una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame è una combinazione di farmaci, tra cui zilovertamab vedotin (conosciuto anche come MK-2140), che verrà confrontato con un trattamento standard chiamato R-CHOP. R-CHOP […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Cyclophosphamide
    • Prednisolone
    • Rituximab
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Zilovertamab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Paesi Bassi Ungheria Grecia Danimarca Francia Italia Polonia Belgio Romania
    Start Date: 2025-03-19
    Evangelismos S.A.
    Athens, Greece
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Tolna Varmegyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Hungary
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Greece
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
  • Studio su lurbinectedina e atezolizumab per il trattamento del carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso dopo terapia di induzione di prima linea

    3 1 1 1
    Il cancro ai polmoni a piccole cellule, noto come Small-Cell Lung Cancer (SCLC), è una forma aggressiva di tumore polmonare. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una fase avanzata di questa malattia, chiamata Extensive-Stage Small-Cell Lung Cancer (ES-SCLC). Il trattamento in esame prevede l’uso di due farmaci: atezolizumab, noto anche con il nome […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio esteso

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab
    • Lurbinectedin

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Ungheria Germania Spagna Grecia Polonia
    Start Date: 2022-02-14
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Asklepios Klinik Gauting GmbH
    Gauting, Germany
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germany
    Wielkopolskie Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii Im. Eugenii I Janusza Zeylandow
    Poznan, Poland
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germany
  • Studio su Nemtabrutinib, Ibrutinib e Acalabrutinib per pazienti con Leucemia Linfatica Cronica/Sindrome Linfocitica Piccola non trattata

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica (CLL) e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono condizioni in cui i globuli bianchi, che normalmente aiutano a combattere le infezioni, crescono in modo incontrollato. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Nemtabrutinib, che verrà confrontato con altri due […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica
    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Nemtabrutinib
    • Ibrutinib
    • Acalabrutinib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Norvegia Spagna Belgio Polonia Grecia Danimarca Portogallo Svezia
    Start Date: 2024-06-18
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spain
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Hospital Universitario Quironsalud Madrid
    Pozuelo De Alarcon, Spain
    University Hospital Of Canary Islands
    San Cristobal De La Laguna, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Fundacio Hospital Universitari Vall D’Hebron Institut De Recerca
    Barcelona, Spain
  • Studio su Zimberelimab e Domvanalimab con Chemioterapia per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico Non Trattato

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule metastatico è una forma di tumore che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non presentano alterazioni genetiche specifiche come quelle del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR) o della chinasi del […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Pembrolizumab
    • Domvanalimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Italia Francia Austria Germania Paesi Bassi Belgio
    Start Date: 2022-12-01
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spain
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germany
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
  • Studio comparativo tra agopuntura secca e tossina botulinica di tipo A nel trattamento della spasticità degli arti inferiori dopo ictus

    2 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento della spasticità post-ictus negli arti inferiori, una condizione che causa rigidità muscolare dopo un ictus. La ricerca confronta due trattamenti: la tossina botulinica di tipo A (commercializzata come Botox) e l’agopuntura a secco. Lo scopo è comprendere come questi due trattamenti agiscano a livello del midollo spinale per ridurre […]

    Malattia:

    • Spasticità muscolare

    Farmaci studiati:

    • Botulinum Toxin Type A

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio
    Start Date: 2025-02-21
    Fundacion Instituto De Investigacion Sanitaria Aragon
    Zaragoza, Spain
    A.Z. Sint-Maarten
    Mechelen, Belgium
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant rispetto a Fulvestrant in combinazione con un inibitore CDK4/6 per pazienti con carcinoma mammario avanzato ER+ HER2- resistente alla terapia endocrina adiuvante

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al recettore HER2. Questo tipo di cancro al seno non risponde più alla terapia endocrina adiuvante precedente. Il trattamento in esame include l’uso di Giredestrant, un farmaco che agisce degradando selettivamente i recettori […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Palbociclib
    • Ribociclib
    • Leuprorelin
    • Giredestrant
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Slovenia Finlandia Belgio Germania Francia Grecia Spagna Romania Portogallo Ungheria Italia Polonia Austria
    Start Date: 2024-01-25
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Institut Godinot
    Reims, France
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Groupe Hospitalier De La Rochelle Re Aunis
    La Rochelle, France
    St Savas Hospital
    Athens, Greece
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Besancon University Hospital Center
    Besancon Cedex, France
    Nograd Varmegyei Szent Lazar Korhaz
    Salgotarjan, Hungary
    Vall D Hebron Institute Of Oncology
    Barcelona, Spain
  • Studio clinico sull’efficacia e sicurezza di inupadenant con carboplatino e pemetrexed in adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso metastatico dopo immunoterapia

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso, una forma di tumore polmonare che non coinvolge le cellule squamose. Questo tipo di cancro può essere difficile da trattare, specialmente quando non risponde più alla terapia immunitaria. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di farmaci: Inupadenant […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Inupadenant Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Francia Belgio Germania Italia
    Trial is not started yet
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    A.Z. Sint-Maarten
    Mechelen, Belgium
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
  • Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine di Plozasiran in Adulti con Ipertrigliceridemia

    Questo studio clinico di fase 3 si concentra su una condizione chiamata ipertrigliceridemia, che si verifica quando il sangue contiene livelli elevati di trigliceridi, un tipo di grasso. I trigliceridi alti possono aumentare il rischio di problemi cardiaci e di altri disturbi della salute. Il trattamento studiato è un farmaco chiamato plozasiran, che viene somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Synthetic Double-Stranded S…

    Studio disponibile in:

    Lituania Polonia Lettonia Slovacchia Bulgaria Spagna Germania Belgio Repubblica Ceca Romania Croazia Ungheria Italia Francia
    Trial is not started yet
    Multidisciplinary Hospital For Active Treatment Haskovo AD
    Haskovo, Bulgaria
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Mbal Lyulin EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Second Medical Center-Sofia Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Daugavpils Regional Hospital SIA
    Daugavpils, Latvia
    OLVI Medical Centre
    Daugavpils, Latvia
    Medical Centre DAP
    Riga, Latvia
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Sofiamed OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Medical Center Zara-Med EOOD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Inmedica UAB
    Kaunas, Lithuania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del vaccino IVX-A12 per il virus respiratorio sinciziale e metapneumovirus in adulti di età pari o superiore a 60 anni.

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie respiratorie: il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV) e il Metapneumovirus Umano (hMPV). Queste infezioni possono causare problemi respiratori, specialmente negli adulti di età pari o superiore a 60 anni. Il trattamento in esame è un vaccino chiamato IVX-A12, progettato per proteggere contro entrambe queste malattie. Il vaccino è […]

    Malattia:

    • Infezione da Metapneumovirus

    Farmaci studiati:

    • IVX-121
    • HUMAN METAPNEUMOVIRUS, VIRU…

    Studio disponibile in:

    Spagna Estonia Bulgaria Germania Finlandia Polonia Svezia Belgio
    Trial is not started yet
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Fundacion Para El Fomento De La Investigacion Sanitaria Y Biomedica De La Comunitat Valenciana
    Valencia, Spain
    Kormont
    Kluisbergen, Belgium
    Medical Centre Pratia Clinic EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Praxis Dr. med. Cornelia Brauer
    Hamburg, Germany
    Praxisgemeinschaft Stuhr-Brinkum
    Stuhr, Germany
    Pectus Respiratory Health S.L.
    Barcelona, Spain
    Hospital Vithas Xanit Internacional
    Benalmadena, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain