Vitaz

Moerlandstraat 1, Sint-Niklaas, 9100, Belgio
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule e del cancro al polmone a piccole cellule. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove terapie per migliorare la sopravvivenza complessiva e la qualità della vita dei pazienti.

  • Metastatic Non-Small Cell Lung Cancer
  • Small Cell Lung Cancer
  • Advanced or Metastatic Non-Small Cell Lung Cancer

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche, testando nuovi farmaci e combinazioni terapeutiche per affrontare le sfide del trattamento del cancro polmonare.

Oncologia Dermatologica

Specializzato nel trattamento del melanoma, il centro conduce ricerche per migliorare la sopravvivenza libera da recidive e sviluppare terapie più efficaci per i pazienti ad alto rischio.

  • Melanoma
  • High-risk Resected Melanoma

Attraverso studi clinici, il centro esplora nuove combinazioni di farmaci per prevenire la ricomparsa del melanoma dopo l’intervento chirurgico.

Gastroenterologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca su colite ulcerosa e morbo di Crohn, sviluppando trattamenti innovativi per migliorare la gestione delle malattie infiammatorie intestinali.

  • Ulcerative Colitis
  • Crohn’s Disease

Le ricerche in corso mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti, offrendo nuove speranze ai pazienti con malattie intestinali croniche.

Oncologia Mammaria

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro al seno avanzato, concentrandosi su terapie mirate per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita delle pazienti.

  • HR Positive, HER2 Negative Advanced Breast Cancer

Attraverso studi clinici, il centro esplora nuove combinazioni di farmaci per affrontare le sfide del trattamento del cancro al seno.

Endocrinologia e Diabetologia

Il centro è leader nella ricerca sul diabete di tipo 2 e prediabete, sviluppando terapie innovative per migliorare il controllo glicemico e prevenire la progressione della malattia.

  • Type 2 Diabetes
  • Prediabetes

Le ricerche in corso mirano a migliorare la gestione del diabete, offrendo nuove opzioni terapeutiche per i pazienti.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro del colon, esplorando l’uso di terapie innovative per migliorare la sopravvivenza e ridurre il rischio di recidiva.

  • Resected Colon Carcinoma

Attraverso studi clinici, il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con cancro del colon.

Oncologia Urologica

Il centro è specializzato nella ricerca sul cancro alla prostata, sviluppando nuove strategie diagnostiche e terapeutiche per migliorare la gestione della malattia.

  • Prostate Cancer

Le ricerche in corso mirano a migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti con cancro alla prostata.

Oncologia Ematologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma follicolare, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la risposta al trattamento.

  • Follicular Lymphoma

Attraverso studi clinici, il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con linfoma follicolare.

  • Studio su ONC-392 e Docetaxel per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule metastatico resistente a inibitori PD-1/PD-L1

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule metastatico, una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo tipo di cancro può progredire anche dopo il trattamento con inibitori PD-1/PD-L1, che sono farmaci immunoterapici. Lo studio confronta l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato ONC-392 con […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Humanised Igg1 Monoclonal A…
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Belgio Paesi Bassi Italia Germania Spagna
    Start Date: 2025-03-21
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germania
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germania
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germania
    Asklepios Fachkliniken Muenchen Gauting
    Gauting, Germania
    Klinikum Esslingen GmbH
    Esslingen Am Neckar, Germania
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germania
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgio
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgium
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italia
  • Studio sull’uso di Octreotide e Lanreotide nei pazienti con tumori neuroendocrini in progressione

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda i tumori neuroendocrini, un tipo di cancro che può svilupparsi in diverse parti del corpo. L’obiettivo è capire se continuare o interrompere l’uso di analoghi della somatostatina (SSA) quando la malattia progredisce. Gli SSA sono farmaci che aiutano a controllare i sintomi e la crescita di questi tumori. Lo studio esaminerà due […]

    Malattia:

    • Tumore neuroendocrino
    • Tumore neuroendocrino del tratto gastroenteropancreatico
    • Tumore neuroendocrino pancreatico

    Farmaci studiati:

    • Sunitinib
    • Octreotide
    • Lutetium (177Lu) Oxodotreotide
    • Everolimus
    • Lanreotide

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio
    Start Date: 2023-06-28
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    AZ Rivierenland campus Rumst
    Reet, Belgio
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Maxima Medisch Centrum
    Veldhoven, Paesi Bassi
    AZ Klina
    Brasschaat, Belgio
    A Z Monica
    Antwerp, Belgio
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
  • Studio sull’efficacia di fianlimab e cemiplimab rispetto a pembrolizumab nei pazienti con melanoma ad alto rischio completamente asportato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il melanoma, un tipo di cancro della pelle. Si sta esaminando se una combinazione di due farmaci, fianlimab e cemiplimab, è più efficace nel prevenire o ritardare il ritorno del melanoma dopo che è stato completamente rimosso chirurgicamente, rispetto a un altro farmaco chiamato pembrolizumab. Il melanoma è una forma di […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Fianlimab
    • Cemiplimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Francia Romania Irlanda Italia Spagna Grecia Germania Polonia
    Start Date: 2023-07-07
    Oncomed S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Cardiomed SRL
    Cluj-Napoca, Romania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    Klinikum Der Stadt Ludwigshafen Am Rhein gGmbH
    Ludwigshafen Am Rhein, Germania
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germania
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
  • Studio sull’uso di Semaglutide per il trattamento della prediabete in donne con precedente diabete gestazionale

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento dellintolleranza al glucosio in donne che hanno avuto diabete gestazionale in passato. L’obiettivo è confrontare lo sviluppo del diabete di tipo 2 tra due gruppi: uno che riceve il farmaco semaglutide e l’altro che riceve un placebo. Il semaglutide è un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea utilizzando una penna pre-riempita. […]

    Malattia:

    • Tolleranza al glucosio compromessa

    Farmaci studiati:

    • Semaglutide

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2023-09-14
    CHU De Liege
    Liege, Belgium
    Centre hospitalier de Mouscron
    Mouscron, Belgio
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgio
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    AZ Turnhout
    Turnhout, Belgium
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgio
    Jan Yperman Ziekenhuis
    Ieper, Belgium
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgio
  • Studio sull’Efficacia di Datopotamab Deruxtecan e Pembrolizumab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, un tipo di tumore che si sviluppa nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. I partecipanti non devono aver ricevuto precedenti terapie per questa condizione. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di diverse […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Datopotamab Deruxtecan
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Belgio Paesi Bassi Polonia Grecia Ungheria Italia Austria Francia Repubblica Ceca Portogallo Romania
    Start Date: 2023-11-01
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Grecia
    Jeroen Bosch Ziekenhuis
    s-Hertogenbosch, Paesi Bassi
    Olympion Therapeftirio General Clinic Of Patras S.A.
    Patra, Grecia
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spagna
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgio
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
  • Studio sulla prevenzione della recidiva endoscopica postoperatoria nel morbo di Crohn con risankizumab e combinazione di farmaci in pazienti adulti sottoposti a resezione ileocolica

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a prevenire la ricomparsa della malattia dopo un intervento chirurgico chiamato resezione ileocolica, che rimuove una parte dell’intestino. I pazienti coinvolti hanno un rischio aumentato di ricaduta post-operatoria. Lo scopo principale è confrontare due approcci di trattamento […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Risankizumab
    • Infliximab
    • Vedolizumab
    • Adalimumab
    • Ustekinumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia
    Start Date: 2022-09-08
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
    Centre Hospitalier De Wallonie Picarde
    Tournai, Belgio
    Imelda
    Bonheiden, Belgio
    CHC
    Liege, Belgio
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Gasthuiszusters Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgium
    Erasme University Hospital
    Brussels, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    IRCCS San Raffaele
    Milan, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab con chemioterapia rispetto a rituximab con chemioterapia in adulti con linfoma follicolare non trattato

    3 1 1 1
    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato odronextamab, che è un anticorpo progettato per colpire specifiche […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Prednisone
    • Odronextamab
    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Italia Spagna Francia Germania Polonia Austria
    Start Date: 2024-02-01
    Universitatsklinikum St. Polten
    St. Poelten, Austria
    Gemeinschaftspraxis Hamatologie Onkologie
    Dresden, Germania
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Hospital Universitario De Toledo Ute
    Toledo, Spagna
    Specjalistyczny Szpital Im. Dra Alfreda Sokolowskiego samodzielny publiczny zakład opieki zdrowotnej
    Walbrzych, Polonia
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Universita’ Degli Studi Di Modena E Reggio Emilia
    Modena, Italia
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Pratia Hematologia Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
  • Studio sull’uso di darolutamide e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio

    2 1 1
    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio. L’obiettivo è valutare l’efficacia di nuovi trattamenti e migliorare la qualità della vita dei pazienti. I trattamenti in studio includono l’uso di darolutamide, un […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Relugolix
    • Leuprorelin Acetate
    • Docetaxel
    • Goserelin Acetate
    • Degarelix
    • Darolutamide

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2023-12-13
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Az Delta
    Roeselare, Belgio
    Gasthuiszusters Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgio
    Onze-Lieve-Vrouwziekenhuis
    Aalst, Belgio
    CHU De Liege
    Liege, Belgium
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
  • Studio clinico su Pembrolizumab e Vibostolimab in pazienti adulti e pediatrici con melanoma ad alto rischio

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma ad alto rischio, una forma di cancro della pelle. Il melanoma è una malattia in cui le cellule della pelle crescono in modo incontrollato. Lo studio esamina due trattamenti: uno è il pembrolizumab, un farmaco già utilizzato per trattare il melanoma, e l’altro è una combinazione […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Vibostolimab

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Germania Svezia Austria Francia Spagna Irlanda Belgio
    Trial is not started yet
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, Francia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Istituto Scientifico Romagnolo Per Lo Studio E La Cura Dei Tumori S.r.l.
    Meldola, Italia
    Policlinico Le Scotte
    Siena, Italia
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Centre Hospitalier Valence
    Valence, Francia
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Region Joenkoepings Laen
    Jonkoping, Svezia
  • Studio sull’Efficacia del Passaggio da Dulaglutide a Tirzepatide in Adulti con Diabete di Tipo 2

    3 1 1 1
    Il diabete di tipo 2 è una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Questo studio si concentra su adulti con diabete di tipo 2 che stanno passando da un trattamento settimanale con dulaglutide a un altro farmaco chiamato tirzepatide. Entrambi […]

    Malattia:

    • Diabete mellito di tipo 2

    Farmaci studiati:

    • Pioglitazone
    • Canagliflozin
    • Glucagon
    • Empagliflozin
    • Dimeticone
    • Loperamide Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Romania Germania Belgio Francia
    Start Date: 2023-06-07
    Gie Groupe Hospitalier Paris Saint-Joseph/Vinci
    Paris Cedex 14, Francia
    Centre De Recherche Clinique Portes Du Sud
    Venissieux, Francia
    Centre Hospitalier Sud Francilien
    Corbeil Essonnes, Francia
    Praxisinhaber Dr Ulrich Wendisch Dr Dominik Dahl Und Prof Dr Jens Aberle
    Hamburg, Germania
    Red Institut Fur Medizinische Forschung Und Weiterbildung
    Oldenburg In Holstein, Germania
    Institut fuer Diabetesforschung Muenster GmbH
    Muenster, Germania
    Imelda
    Bonheiden, Belgio
    Easydiet S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Mariodiab Clinic S.R.L.
    Brasov, Romania
    Clinica Korall S.R.L.
    Satu Mare, Romania