Studio sull’efficacia e la sicurezza di LTG-001 nei pazienti con osteoartrosi del ginocchio

Sponsor

  • Latigo Biotherapeutics Inc.

Di cosa tratta questo studio

Questo studio riguarda l’osteoartrite del ginocchio, una malattia che causa dolore e rigidità dell’articolazione del ginocchio e che può rendere difficili i movimenti quotidiani. Lo studio valuterà un farmaco chiamato LTG-001 in forma di compressa rivestita, confrontandolo con un placebo. Lo scopo dello studio è valutare se LTG-001 è efficace nel trattare il dolore associato all’osteoartrite del ginocchio e verificare la sua sicurezza.

Lo studio è organizzato in modo che ogni partecipante riceverà sia il farmaco attivo che il placebo in momenti diversi, senza sapere quale dei due sta assumendo in ciascun periodo. Prima di iniziare il trattamento, i partecipanti dovranno interrompere altri farmaci che usano per l’osteoartrite e potranno usare solo i medicinali permessi dal protocollo dello studio. Durante lo studio verranno effettuate radiografie del ginocchio e verranno valutati il dolore e la funzionalità fisica attraverso questionari specifici. I partecipanti dovranno registrare quotidianamente il loro livello di dolore in un diario.

Lo studio prevede due periodi di trattamento, ciascuno della durata di due settimane, durante i quali verranno misurati vari aspetti come il cambiamento del dolore, la rigidità articolare e la capacità di svolgere attività fisiche. Verranno inoltre monitorati eventuali effetti indesiderati, i segni vitali, l’elettrocardiogramma e gli esami di laboratorio per valutare la sicurezza del farmaco. Alla fine di ogni periodo di trattamento, i partecipanti forniranno una valutazione complessiva del farmaco ricevuto. Durante i periodi di trattamento attivo verranno anche misurate le concentrazioni del farmaco nel sangue.

Błąd: Nieprawidłowy format JSON.

Chi può partecipare allo studio?

  • Deve avere un’età compresa tra 40 e 80 anni al momento della firma del consenso informato (documento che conferma la volontà di partecipare allo studio).
  • Deve aver firmato il consenso informato, che include l’accettazione dei requisiti e delle restrizioni elencati.
  • Deve essere disposto e in grado di rispettare le visite programmate, il piano di trattamento, le restrizioni dello studio, gli esami di laboratorio, le linee guida sulla contraccezione (metodi per prevenire la gravidanza) e altre procedure dello studio, incluso l’uso corretto del diario dello studio, e deve essere in grado di comunicare in modo efficace con il personale dello studio nella lingua locale.
  • Deve essere disposto a interrompere l’assunzione di qualsiasi medicinale per l’osteoartrite (malattia delle articolazioni che causa dolore e rigidità), inclusi oppioidi (farmaci forti per il dolore), FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei), inibitori COX-2 (un tipo specifico di antinfiammatorio), farmaci da applicare sulla pelle e duloxetina (farmaco per il dolore cronico), fino al completamento della visita finale dello studio.
  • Deve accettare di assumere solo i farmaci consentiti dal protocollo dall’inizio della fase di diario fino alla visita finale dello studio.
  • Deve avere una diagnosi confermata di osteoartrite del ginocchio basata sui seguenti criteri: deve aver effettuato radiografie (esami con raggi X) di entrambe le ginocchia durante la fase di selezione; deve soddisfare i criteri diagnostici clinici e radiografici ACR (criteri stabiliti dall’American College of Rheumatology); deve avere evidenza di osteoartrite del ginocchio con un grado KL (scala di Kellgren-Lawrence che misura la gravità dell’osteoartrite) di 2 o 3, determinato attraverso una valutazione centrale.
  • Deve avere una storia di dolore al ginocchio nella maggior parte dei giorni per almeno 3 mesi prima dell’inizio della fase di selezione.
  • I punteggi di valutazione del dolore nel ginocchio interessato devono essere entrambi maggiori o uguali a 4,0 su una scala da 0 a 10 nelle valutazioni di selezione.
  • I punteggi della sottoscala del dolore WOMAC (questionario che valuta il dolore, la rigidità e la funzione fisica) del ginocchio interessato devono essere maggiori o uguali a 4,0 su una scala da 0 a 10 sia alla visita di selezione che prima della somministrazione del farmaco il primo giorno.
  • Deve avere punteggi del dolore durante la fase di diario che soddisfano i seguenti criteri: deve aver registrato un punteggio medio giornaliero del dolore NPRS (scala numerica di valutazione del dolore) in almeno 6 dei 7 giorni della fase di diario; deve avere un punteggio medio giornaliero del dolore durante la fase di diario compreso tra 5,0 e 9,0; la deviazione standard (misura della variabilità) dei punteggi medi giornalieri del dolore durante la fase di diario deve essere minore o uguale a 1,5.
  • Deve avere un IMC (indice di massa corporea, che misura il rapporto tra peso e altezza) minore o uguale a 38 kg/m² alla selezione.
  • Se donna in età fertile (in grado di rimanere incinta), deve essere disposta e in grado di seguire le linee guida sulla contraccezione.
  • Se uomo sessualmente attivo con una partner in età fertile, deve essere disposto e in grado di seguire le linee guida sulla contraccezione.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non sono disponibili criteri di esclusione specifici nei dati forniti per questo studio clinico
  • Per sapere se potete partecipare a questo studio sul trattamento del dolore da artrosi del ginocchio (usura della cartilagine dell’articolazione del ginocchio), sarà necessario discutere la vostra situazione medica con il team dello studio
  • Lo studio coinvolge sia uomini che donne adulti e anziani
  • Lo studio include anche popolazioni vulnerabili, cioè persone che potrebbero avere bisogno di particolare attenzione e protezione durante la ricerca

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Città Paese Stato
Sjvtz Aqb Vejle Danimarca

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

  • LTG-001

LTG-001 è un farmaco sperimentale che viene studiato per trattare il dolore causato dall’artrosi del ginocchio. L’artrosi è una condizione in cui la cartilagine dell’articolazione si consuma nel tempo, causando dolore e rigidità. Questo farmaco viene testato per vedere se può ridurre il dolore nelle persone che soffrono di questo problema al ginocchio.

Malattie investigate:

Osteoarthritis of the knee – L’osteoartrosi del ginocchio è una malattia degenerativa delle articolazioni che colpisce la cartilagine del ginocchio. Con il tempo, la cartilagine che protegge le ossa si consuma gradualmente, causando dolore e rigidità. L’articolazione del ginocchio perde la sua capacità di muoversi in modo fluido e confortevole. I sintomi includono dolore durante il movimento, rigidità articolare specialmente al mattino o dopo periodi di riposo, e difficoltà nello svolgere attività quotidiane come camminare o salire le scale. La malattia progredisce lentamente nel corso degli anni, con un peggioramento graduale dei sintomi. L’osteoartrosi del ginocchio può limitare significativamente la mobilità e la funzione fisica della persona colpita.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 00:16

Trial ID:
2025-522755-26-01
Numero di protocollo
LTG-001-015
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati già trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilità dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio è determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia