Studio sull’uso ottimale della metformina nella sindrome dell’ovaio policistico in pazienti sovrappeso di età 18-37 anni

3 1 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sulla sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), una condizione che colpisce molte donne e può causare problemi come irregolarità mestruali, aumento di peso e difficoltà a rimanere incinta. Il trattamento in esame è il metformina, un farmaco comunemente usato per gestire i livelli di zucchero nel sangue, che potrebbe aiutare a migliorare i sintomi della PCOS. Nello studio, verranno confrontate due dosi di metformina: 1500 mg e 2250 mg al giorno, per vedere quale sia più efficace nel migliorare i risultati clinici e biochimici nelle donne in sovrappeso di età compresa tra 18 e 37 anni.

Lo scopo dello studio è determinare se una dose inferiore di metformina sia altrettanto efficace di una dose più alta nel trattamento della PCOS. Le partecipanti assumeranno il farmaco per un periodo massimo di 48 settimane. Durante questo periodo, verranno monitorati diversi aspetti della salute, come il peso, i livelli di ormoni maschili (androgeni), e la presenza di effetti collaterali gastrointestinali come nausea e dolore addominale. Inoltre, verranno valutati i cambiamenti nella morfologia delle ovaie e altri parametri metabolici.

Lo studio esaminerà anche aspetti secondari come la regolarità del ciclo mestruale, la qualità della vita e la percezione del peso. Verranno raccolti dati su vari indicatori metabolici, come il glucosio a digiuno e i livelli di insulina, per comprendere meglio l’impatto del trattamento sulla salute generale delle partecipanti. L’obiettivo finale è ottimizzare l’uso della metformina per migliorare la gestione della PCOS e la qualità della vita delle donne affette da questa condizione.

1inizio del trial

Dopo aver firmato il consenso informato, inizia la partecipazione al trial. È importante essere consapevoli delle procedure e degli obiettivi del trial.

2assegnazione del trattamento

Viene assegnato un trattamento con metformina. Ci sono due dosaggi possibili: 1500 mg al giorno o 2250 mg al giorno. La somministrazione avviene per via orale.

3assunzione del farmaco

Il farmaco deve essere assunto quotidianamente. Seguire le istruzioni fornite per il dosaggio specifico assegnato.

4monitoraggio dei parametri

Durante il trial, verranno monitorati diversi parametri come il peso, i livelli di testosterone, e la risposta metabolica. Potrebbero essere richiesti esami del sangue e altre valutazioni cliniche.

5valutazione degli effetti collaterali

Verranno valutati eventuali effetti collaterali gastrointestinali come nausea, vomito e dolore addominale. È importante segnalare qualsiasi sintomo al personale medico.

6valutazione della qualità della vita

Verranno raccolte informazioni sulla qualità della vita, inclusi aspetti come l’ansia e la percezione del peso. Potrebbe essere richiesto di compilare questionari.

7conclusione del trial

Alla fine del periodo di studio, verranno analizzati i dati raccolti per valutare l’efficacia del trattamento. I risultati contribuiranno a migliorare la comprensione del trattamento della sindrome dell’ovaio policistico.

Chi può partecipare allo studio?

  • Donne di età compresa tra 18 e 37 anni
  • Diagnosi di Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS) secondo le linee guida internazionali aggiornate al 2023
  • Indice di Massa Corporea (BMI) pari o superiore a 25 kg/m² e inferiore a 40 kg/m². Il BMI è un numero che si calcola in base al peso e all’altezza per determinare se una persona ha un peso sano.
  • Firma del consenso informato e disponibilità a seguire le procedure del trial

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se sei un uomo. Questo studio è solo per donne.
  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni o più di 37 anni.
  • Non puoi partecipare se non sei in sovrappeso. Lo studio è per persone in sovrappeso.
  • Non puoi partecipare se non hai la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS). La PCOS è una condizione che colpisce le ovaie delle donne.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Non abbiamo ancora informazioni sui centri dove viene condotto questo studio.
Se sei interessato/a a partecipare, contattaci — saremo felici di aiutarti!

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Finlandia Finlandia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Metformina è un farmaco comunemente usato per trattare il diabete di tipo 2, ma in questo studio viene utilizzato per aiutare le persone con la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS). La metformina aiuta a migliorare la sensibilità all’insulina e può contribuire a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, può avere effetti benefici sulla regolarità del ciclo mestruale e sulla fertilità nelle donne con PCOS. In questo trial, i ricercatori stanno cercando di capire se una dose di metformina è più efficace di un’altra nel migliorare i risultati clinici e biochimici nelle persone con PCOS. L’obiettivo è ottimizzare l’uso della metformina per ottenere i migliori benefici possibili per i pazienti.

Malattie investigate:

Sindrome dell’ovaio policistico – La sindrome dell’ovaio policistico è un disturbo endocrino comune tra le donne in età riproduttiva. Si caratterizza per la presenza di cisti multiple nelle ovaie, che possono essere rilevate tramite ecografia. Le donne affette possono sperimentare irregolarità mestruali, come cicli mestruali infrequenti o prolungati. Un altro sintomo comune è l’eccesso di androgeni, che può portare a segni di androgenicità come l’irsutismo, l’acne e la perdita di capelli. La sindrome è spesso associata a resistenza all’insulina, che può influenzare il metabolismo del glucosio. Inoltre, le persone con questa condizione possono avere difficoltà a mantenere un peso corporeo sano.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:03

Trial ID:
2023-509259-15-01
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare