Questo studio clinico esamina l’uso del sevoflurano per via inalatoria nei pazienti ricoverati in Terapia Intensiva che presentano un rischio elevato di sviluppare la Sindrome da Distress Respiratorio Acuto. Il sevoflurano viene somministrato attraverso un sistema di inalazione specifico chiamato Sistema Anaconda.
La ricerca confronta l’efficacia della sedazione inalatoria con sevoflurano rispetto alla sedazione endovenosa standard che utilizza farmaci come dexmedetomidina, midazolam e propofol. Durante lo studio, i pazienti potrebbero ricevere anche altri farmaci necessari per il loro trattamento, come il cisatracurio per il rilassamento muscolare.
Lo scopo principale dello studio รจ valutare se la sedazione con sevoflurano possa migliorare l’ossigenazione del sangue nei pazienti sottoposti a ventilazione meccanica. Durante il trattamento, che puรฒ durare fino a cinque giorni, vengono monitorate diverse funzioni dell’organismo, tra cui la capacitร respiratoria, le complicanze polmonari e la durata della degenza in terapia intensiva.











Francia