Lo studio clinico si concentra su due malattie: il Linfoma Non-Hodgkin a cellule B e la Leucemia Linfatica Cronica. Queste sono malattie del sangue che colpiscono i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame utilizza una terapia cellulare chiamata PTG-CARCIK-CD19, che è una sospensione per iniezione. Questo trattamento coinvolge cellule CIK (Cytokine-Induced Killer) modificate per riconoscere e attaccare le cellule tumorali.
Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di queste cellule modificate nei pazienti adulti e pediatrici che hanno avuto una ricaduta o che non rispondono ai trattamenti standard. I partecipanti riceveranno il trattamento attraverso un’infusione endovenosa. Lo studio è diviso in due fasi: la prima fase mira a determinare la dose più sicura, mentre la seconda fase valuterà quanto bene il trattamento funziona nel ridurre o eliminare il cancro.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per vedere come le cellule modificate si comportano nel corpo. I risultati saranno valutati a intervalli regolari per determinare l’efficacia del trattamento. Lo studio è previsto per concludersi nel 2027.