Studio sull’uso di Nedosiran per pazienti con Iperossaluria Primaria e grave compromissione renale

2 1 1

Sponsor

  • Dicerna Pharmaceuticals Inc.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su una malattia rara chiamata Iperossaluria Primaria, che puรฒ causare gravi problemi ai reni. In particolare, si studiano pazienti con Iperossaluria Primaria di Tipo 1 e grave compromissione renale, che possono essere sottoposti o meno a dialisi. La dialisi รจ un trattamento che aiuta a filtrare i rifiuti dal sangue quando i reni non funzionano correttamente.

Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato Nedosiran, noto anche con il codice DCR-PHXC. Questo farmaco viene somministrato come soluzione iniettabile sotto la pelle. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare l’efficacia di Nedosiran nel ridurre i livelli di ossalato nel sangue, una sostanza che puรฒ accumularsi e causare danni ai reni.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento e saranno monitorati per un periodo di tempo per valutare la sicurezza e l’efficacia del farmaco. I ricercatori osserveranno i cambiamenti nei livelli di ossalato e altri effetti sul corpo, come la formazione di calcoli renali e la salute del cuore. Lo studio mira a fornire informazioni importanti su come questo trattamento potrebbe aiutare le persone con questa condizione rara e complessa.

1inizio dello studio

Il paziente viene inserito nello studio clinico per valutare l’efficacia e la sicurezza del farmaco DCR-PHXC in pazienti con Iperossaluria Primaria e grave compromissione renale.

Il farmaco viene somministrato come soluzione per iniezione sottocutanea.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco DCR-PHXC viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. La frequenza e la durata della somministrazione sono stabilite dal protocollo dello studio.

3monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, il paziente viene monitorato per valutare i cambiamenti nei livelli di ossalato plasmatico (Pox) dal Baseline fino al Giorno 180.

Vengono valutati anche eventuali cambiamenti nel regime di dialisi, nel carico di calcoli renali tramite ecografia, nel punteggio di nefrocalcinosi e nell’ossalosi cardiaca.

4conclusione dello studio

Lo studio si conclude con la valutazione dei risultati primari e secondari, inclusi i cambiamenti assoluti e percentuali nei livelli di Pox e altri parametri clinici rilevanti.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Possono partecipare quattro gruppi di etร : adulti e adolescenti (dai 12 anni in su), bambini dai 6 agli 11 anni, bambini dai 2 ai 5 anni e neonati e lattanti dalla nascita fino a meno di 2 anni.
  • Gli adolescenti (dai 12 ai 18 anni, o piรน grandi di 12 anni ma piรน giovani dell’etร  della maggiore etร  secondo le normative locali) devono essere in grado di fornire un consenso scritto per partecipare.
  • Per i bambini piรน piccoli di 12 anni, il consenso sarร  basato sulle normative locali.
  • Essere affiliati o beneficiari di un sistema di assicurazione sanitaria (se applicabile secondo le normative nazionali).
  • Avere una diagnosi documentata di PH1 confermata da un test genetico (informazioni genetiche storicamente disponibili sono accettabili per l’idoneitร  allo studio).
  • Avere un GFR stimato al momento dello screening inferiore a 30 mL/min normalizzato a 1,73 mยฒ di superficie corporea. Per i neonati di etร  inferiore a 12 mesi, la creatinina nel sangue deve essere superiore al 97,5ยฐ percentile di una popolazione sana.
  • Avere una media di 2 valori di ossalato plasmatico superiori a 20 micromoli/L durante lo screening.
  • Per i partecipanti che ricevono emodialisi o dialisi peritoneale, la durata totale della dialisi deve essere inferiore o uguale a 24 mesi e il regime di dialisi deve essere stabile per almeno 2 settimane prima dello screening.
  • Possono partecipare sia maschi che femmine.
  • Un partecipante maschio con una partner femminile in etร  fertile deve accettare di usare contraccettivi durante il periodo di trattamento e per almeno 12 settimane dopo l’ultima dose dell’intervento di studio e astenersi dal donare sperma durante questo periodo.
  • Una partecipante femmina รจ idonea a partecipare se non รจ incinta, non sta allattando e si applica almeno una delle seguenti condizioni: non รจ una donna in etร  fertile, oppure รจ una donna in etร  fertile che accetta di seguire le linee guida contraccettive per le 4 settimane precedenti la randomizzazione, durante il periodo di trattamento e per almeno 12 settimane dopo l’ultima dose dell’intervento di studio e accetta di astenersi dal raccogliere/congelare ovuli durante questo periodo.
  • Il partecipante (e/o il genitore o tutore legale del partecipante se il partecipante รจ minorenne) รจ in grado di fornire un consenso informato firmato, che include il rispetto dei requisiti e delle restrizioni elencati nel modulo di consenso informato e in questo protocollo.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la Iperossaluria Primaria. Questo รจ un problema in cui il corpo produce troppo ossalato, una sostanza chimica che puรฒ formare calcoli renali.
  • Non possono partecipare persone che non hanno un danno renale grave. Questo significa che i reni non funzionano bene e non riescono a filtrare correttamente i rifiuti dal sangue.
  • Non possono partecipare persone che non sono in dialisi. La dialisi รจ un trattamento che aiuta a pulire il sangue quando i reni non funzionano bene.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce d’etร  specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che non appartengono ai gruppi clinici specificati per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono considerate parte della popolazione vulnerabile selezionata per lo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Germania Germania
Reclutando
21.09.2021
Italia Italia
Non reclutando
Spagna Spagna
Reclutando
26.08.2022

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

DCR-PHXC รจ un farmaco sperimentale studiato per il trattamento della iperossaluria primaria di tipo 1 (PH1) nei pazienti con grave compromissione renale. Questo farmaco mira a ridurre i livelli di ossalato nel corpo, che possono essere elevati nei pazienti con PH1. La riduzione dell’ossalato รจ importante perchรฉ livelli elevati possono portare a problemi renali e altre complicazioni. Il farmaco รจ in fase di studio per valutare la sua sicurezza ed efficacia, sia nei pazienti che ricevono dialisi che in quelli che non la ricevono.

Malattie investigate:

Iperossaluria Primaria โ€“ รˆ una malattia genetica rara caratterizzata da un’eccessiva produzione di ossalato, una sostanza chimica che puรฒ formare cristalli e calcoli nei reni. Questa condizione รจ causata da un difetto enzimatico che impedisce al corpo di metabolizzare correttamente l’ossalato. L’accumulo di ossalato puรฒ portare a danni renali e, in casi gravi, a insufficienza renale. I sintomi possono includere dolore ai reni, sangue nelle urine e infezioni urinarie ricorrenti. Con il tempo, l’ossalato puรฒ anche depositarsi in altri tessuti del corpo, causando ulteriori complicazioni. La progressione della malattia varia da persona a persona, ma puรฒ peggiorare con l’etร .

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:09

Trial ID:
2024-512259-19-00
Numero di protocollo
DCR-PHXC-204
NCT ID:
NCT04580420
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare