Questo studio clinico si concentra sul trattamento del colangiocarcinoma, un tipo di cancro che colpisce i dotti biliari. In particolare, si rivolge a pazienti con colangiocarcinoma localmente avanzato o metastatico, che hanno già ricevuto trattamenti precedenti. Il farmaco in esame è l’ivosidenib, noto anche con il codice AG-120, somministrato in compresse rivestite. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza di ivosidenib in questi pazienti.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con ivosidenib e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e cambiamenti nel loro stato di salute. Lo studio è di tipo “open-label”, il che significa che sia i medici che i partecipanti sanno quale trattamento viene somministrato. I pazienti saranno seguiti per un periodo massimo di 24 mesi per valutare la risposta al trattamento e la loro qualità di vita.
Lo studio include anche la valutazione di parametri come la sopravvivenza libera da progressione, la sopravvivenza globale e la durata della risposta al trattamento. Inoltre, verranno raccolti dati sulla qualità della vita dei partecipanti e sull’uso di altri farmaci durante il periodo di studio. L’ivosidenib è stato scelto per il suo potenziale nel trattamento di questo tipo di cancro, in particolare nei casi in cui la malattia è avanzata e non può essere trattata con interventi chirurgici curativi.