Studio sull’uso di Indocyanine Green per migliorare la rilevazione intraoperatoria dei tumori epatici in pazienti sottoposti a chirurgia epatica minimamente invasiva

3 1 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sui tumori al fegato e mira a migliorare la loro individuazione durante interventi chirurgici guidati da immagini. I pazienti coinvolti sono quelli che devono sottoporsi a chirurgia epatica minimamente invasiva. Il trattamento utilizzato nello studio è lIndocianina Verde, un farmaco diagnostico somministrato per via endovenosa. Questo farmaco aiuta a visualizzare meglio i tumori durante l’intervento chirurgico grazie alla sua capacità di emettere fluorescenza quando esposto a una luce specifica.

Lo scopo principale dello studio è analizzare come lIndocianina Verde possa migliorare la rilevazione dei tumori al fegato quando combinata con l’ecografia intraoperatoria e la Risonanza Magnetica preoperatoria. Inoltre, lo studio intende sviluppare un algoritmo di apprendimento automatico per identificare i tumori al fegato attraverso l’analisi fotografica della fluorescenza dell’Indocianina Verde. Questo approccio potrebbe potenzialmente migliorare la precisione e l’efficacia della chirurgia epatica minimamente invasiva.

Durante lo studio, i pazienti riceveranno una dose di Indocianina Verde prima dell’intervento chirurgico. Successivamente, i chirurghi utilizzeranno tecniche di imaging avanzate per individuare i tumori al fegato. Lo studio si propone di quantificare l’efficacia di questa tecnica nel migliorare la rilevazione dei tumori durante l’intervento. La ricerca è prevista per concludersi nel 2027, con l’inizio del reclutamento dei partecipanti nel 2024.

1inizio della partecipazione allo studio

La partecipazione allo studio inizia con la conferma dell’idoneità. I criteri di inclusione richiedono che il paziente abbia tumori al fegato con indicazione per un intervento chirurgico minimamente invasivo, valutato dal comitato multidisciplinare per i tumori al fegato dell’ospedale.

È necessario aver effettuato una risonanza magnetica con contrasto entro 6 settimane prima dell’intervento chirurgico al fegato. Il paziente deve avere almeno 18 anni e non presentare criteri di esclusione, oltre a essere in grado di fornire il consenso per la raccolta e l’analisi dei dati.

2somministrazione di <b>indocianina verde</b>

Prima dell’intervento chirurgico, viene somministrata indocianina verde per via endovenosa. Questo farmaco aiuta a migliorare la rilevazione dei tumori al fegato durante l’intervento chirurgico guidato da immagini.

3intervento chirurgico

Durante l’intervento chirurgico, viene utilizzata la fluorescenza dell’indocianina verde in combinazione con l’ecografia intraoperatoria e la risonanza magnetica preoperatoria per rilevare i tumori al fegato.

L’obiettivo principale è quantificare la rilevazione intraoperatoria dei tumori al fegato utilizzando l’ecografia intraoperatoria e l’indocianina verde.

4sviluppo di un algoritmo

Durante lo studio, viene sviluppato un algoritmo di apprendimento automatico per rilevare i tumori al fegato attraverso l’analisi fotografica dell’indocianina verde.

5conclusione dello studio

Lo studio è previsto per concludersi entro il 1 febbraio 2027. Durante questo periodo, i dati raccolti verranno analizzati per valutare l’efficacia della indocianina verde nella rilevazione dei tumori al fegato.

Chi può partecipare allo studio?

  • Essere pazienti con tumori al fegato che devono sottoporsi a un intervento chirurgico al fegato minimamente invasivo.
  • Avere un’indicazione per la chirurgia minimamente invasiva, valutata dal gruppo multidisciplinare per i tumori al fegato dell’ospedale.
  • Aver effettuato una risonanza magnetica con contrasto entro 6 settimane prima dell’intervento chirurgico al fegato. La risonanza magnetica è un esame che utilizza campi magnetici per creare immagini dettagliate degli organi interni.
  • Avere almeno 18 anni.
  • Non avere criteri di esclusione e essere in grado di fornire il consenso per la raccolta e l’analisi dei dati.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Persone che non hanno tumori al fegato.
  • Persone che non devono sottoporsi a un intervento chirurgico al fegato poco invasivo.
  • Persone di età inferiore a 18 anni.
  • Persone di età superiore a 65 anni.
  • Persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come bambini o persone con disabilità mentali.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittàPaeseStato
Bellvitge University HospitalL’hospitalet De LlobregatSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitari Vall D HebronBarcellonaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitari De Girona Doctor Josep TruetaGeronaSpagnaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Spagna Spagna
Reclutando
17.09.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Indocyanine Green è un colorante utilizzato per migliorare la visualizzazione dei tumori al fegato durante l’intervento chirurgico. Viene somministrato prima dell’operazione e aiuta i chirurghi a identificare i tumori grazie alla sua capacità di emettere fluorescenza quando esposto a una luce speciale. Questo permette una migliore distinzione tra il tessuto sano e quello tumorale, facilitando la rimozione precisa dei tumori.

Malattie investigate:

Tumori epatici – I tumori epatici sono crescite anomale di cellule nel fegato, che possono essere benigni o maligni. Questi tumori possono svilupparsi direttamente nel fegato o diffondersi da altre parti del corpo. I sintomi possono includere dolore addominale, perdita di peso e ittero, ma spesso i tumori epatici non causano sintomi nelle fasi iniziali. La progressione della malattia dipende dal tipo di tumore e dalla sua localizzazione. I tumori maligni possono crescere rapidamente e diffondersi ad altre parti del corpo. La diagnosi precoce è cruciale per gestire efficacemente la malattia.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:45

Trial ID:
2023-508316-27-00
Numero di protocollo
LIVERGREEN
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare