La ricerca si concentra sulla colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. L’obiettivo principale dello studio รจ identificare i percorsi cellulari fibrotici nei pazienti affetti da colite ulcerosa trattati con un inibitore JAK chiamato filgotinib. Inoltre, si intende rilevare e monitorare la fibrosi intestinale nei pazienti utilizzando un metodo di imaging chiamato FAPi-PET/CT. Questo metodo utilizza una sostanza radioattiva per ottenere immagini dettagliate dell’interno del corpo.
Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con filgotinib e saranno sottoposti a esami di imaging FAPi-PET/CT per monitorare i cambiamenti nella fibrosi intestinale. Il trattamento con filgotinib รจ somministrato per via orale e mira a ridurre l’infiammazione e i sintomi della colite ulcerosa. Le immagini ottenute con FAPi-PET/CT aiuteranno a valutare l’efficacia del trattamento nel ridurre la fibrosi.
Lo studio prevede di confrontare i risultati delle immagini e i cambiamenti nei livelli di espressione genica e proteica nei campioni di tessuto prelevati dai partecipanti all’inizio e alla fine del periodo di trattamento. Questo confronto aiuterร a comprendere meglio come il trattamento con filgotinib influisce sulla fibrosi intestinale nei pazienti con colite ulcerosa. La ricerca si svolgerร per un periodo di tempo definito, con l’obiettivo di raccogliere dati significativi per migliorare la gestione della malattia.











Paesi Bassi