Studio sull’uso di Exenatide per visualizzare le cellule beta nel pancreas di pazienti con storia di diabete gestazionale.

2 1 1 1

Sponsor

  • Stichting Radboud universitair medisch centrum

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul diabete gestazionale, una forma di diabete che può svilupparsi durante la gravidanza. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato exenatide, noto anche con il nome in codice LY-2148568. Questo farmaco è somministrato tramite iniezione endovenosa e viene utilizzato per visualizzare le cellule beta nel pancreas, che sono responsabili della produzione di insulina.

Lo scopo dello studio è valutare la differenza nell’accumulo del tracciante 68Ga-exendin nel pancreas di pazienti con e senza una storia di diabete gestazionale, utilizzando l’analisi quantitativa delle immagini PET. La PET, o tomografia a emissione di positroni, è una tecnica di imaging che permette di osservare i processi metabolici nel corpo. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il tracciante e verranno sottoposti a scansioni PET per monitorare l’accumulo del tracciante nel pancreas.

Lo studio mira anche a esplorare la correlazione tra l’accumulo del tracciante Ga-exendin e la funzione delle cellule beta nei soggetti. Questo potrebbe fornire informazioni preziose sulla salute del pancreas e sulla capacità del corpo di regolare i livelli di zucchero nel sangue dopo una gravidanza con diabete gestazionale. Lo studio si svolgerà per un periodo di tempo limitato e coinvolgerà donne che hanno avuto una diagnosi di diabete gestazionale negli ultimi cinque anni.

1inizio dello studio

Dopo aver firmato il consenso informato, inizia la partecipazione allo studio.

Viene confermata l’idoneità in base ai criteri di inclusione, come una diagnosi di diabete gestazionale negli ultimi 5 anni e la risoluzione completa del diabete gestazionale dopo il parto.

2somministrazione del farmaco

Viene somministrato exenatide tramite iniezione endovenosa o infusione endovenosa.

La somministrazione avviene in una struttura medica sotto supervisione.

3scansione PET/CT

Dopo la somministrazione del farmaco, viene eseguita una scansione PET/CT per visualizzare le cellule beta nel pancreas.

La scansione aiuta a valutare l’accumulo del tracciante 68Ga-exendin nel pancreas.

4valutazione dei risultati

I risultati della scansione vengono analizzati per valutare la differenza nell’accumulo del tracciante tra pazienti con e senza una storia di diabete gestazionale.

Viene esaminata la correlazione tra l’accumulo del tracciante e la funzione delle cellule beta.

Chi può partecipare allo studio?

  • Essere una donna che ha avuto una diagnosi di diabete gestazionale negli ultimi 5 anni. Il diabete gestazionale è un tipo di diabete che può svilupparsi durante la gravidanza.
  • Non aver avuto altre gravidanze precedenti.
  • Aver avuto una completa risoluzione del diabete gestazionale dopo il parto, con livelli di HbA1c nella norma e glicemia a digiuno inferiore a 100 mg/dl per almeno un anno, senza l’uso di farmaci o trattamenti in corso. L’HbA1c è un esame del sangue che misura la media dei livelli di zucchero nel sangue negli ultimi 2-3 mesi.
  • Aver firmato il consenso informato, che è un documento che spiega lo studio e conferma che si accetta di partecipare.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno avuto il diabete gestazionale in passato. Il diabete gestazionale è un tipo di diabete che si sviluppa durante la gravidanza.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di età specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono disposte a sottoporsi a un’analisi quantitativa delle immagini PET. Le immagini PET sono un tipo di scansione che aiuta a vedere come funzionano gli organi e i tessuti all’interno del corpo.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Città Paese Stato
Ssiwvmxfv Rsyktge uyjitspkqepg mfovlmh cqlsorz Nimega Paesi Bassi

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Il 68Ga-exendin è un tracciante utilizzato in questo studio per visualizzare le cellule beta nel pancreas. Questo tracciante viene somministrato ai pazienti e, attraverso una scansione PET, permette ai medici di vedere come si accumula nel pancreas. L’obiettivo è capire se c’è una differenza nell’accumulo di questo tracciante tra le persone che hanno avuto il diabete gestazionale e quelle che non l’hanno avuto. Questo aiuta a studiare meglio la funzione delle cellule beta, che sono importanti per la produzione di insulina nel corpo.

Malattie investigate:

Diabete gestazionale – Il diabete gestazionale è una condizione caratterizzata da un aumento dei livelli di glucosio nel sangue che si verifica per la prima volta durante la gravidanza. Questa condizione si sviluppa quando il corpo non riesce a produrre abbastanza insulina per soddisfare le esigenze aggiuntive della gravidanza. Il diabete gestazionale di solito si manifesta nella seconda metà della gravidanza. Può causare un aumento dei livelli di zucchero nel sangue che può influenzare sia la madre che il bambino. Dopo il parto, i livelli di glucosio nel sangue generalmente tornano alla normalità, ma le donne che hanno avuto il diabete gestazionale hanno un rischio maggiore di sviluppare il diabete di tipo 2 in futuro.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 04:02

Trial ID:
2024-520392-27-00
NCT ID:
NCT03182296
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati già trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilità dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio è determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia