Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica non muscolo-invasivo (NMIBC), una forma di cancro che colpisce la vescica ma non si diffonde ai muscoli circostanti. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato detalimogene voraplasmid, noto anche con il codice EG-70. Questo farmaco viene somministrato direttamente nella vescica attraverso un’infusione, un metodo chiamato somministrazione intravescicale. Il farmaco รจ progettato per stimolare il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali.
Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di EG-70 in pazienti con cancro alla vescica non muscolo-invasivo che non rispondono al trattamento con BCG, un tipo di terapia immunitaria, o che non hanno completato il trattamento BCG. Lo studio coinvolge anche pazienti ad alto rischio che non hanno mai ricevuto il trattamento BCG. I partecipanti riceveranno il farmaco e saranno monitorati per un periodo di 48 settimane per osservare la risposta al trattamento e qualsiasi effetto collaterale.
Durante lo studio, i ricercatori valuteranno la risposta del tumore al trattamento e monitoreranno la salute generale dei partecipanti. Saranno effettuati esami regolari, come cistoscopie, per controllare la presenza di cellule tumorali nella vescica. Lo studio mira a fornire nuove informazioni su come EG-70 possa aiutare a trattare il cancro alla vescica non muscolo-invasivo e migliorare la qualitร della vita dei pazienti.











Francia
Germania
Italia
Spagna