Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Sjögren primaria, una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza degli occhi e della bocca. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato efgartigimod alfa, noto anche con il nome in codice ARGX-113. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per infusione e agisce modulando il sistema immunitario per ridurre i sintomi della malattia.
Lo scopo principale dello studio è valutare la sicurezza a lungo termine di efgartigimod alfa nei pazienti adulti con Sindrome di Sjögren primaria. I partecipanti che hanno completato studi precedenti con efgartigimod possono continuare il trattamento in questo studio di estensione. Durante il corso dello studio, i partecipanti riceveranno il farmaco e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e cambiamenti nei risultati dei test di laboratorio, segni vitali e risultati dellECG (elettrocardiogramma).
Lo studio si svolgerà per un periodo di 48 settimane, durante il quale verranno valutati diversi aspetti della malattia e del trattamento, come la riduzione dei livelli di anticorpi nel sangue e la risposta clinica dei partecipanti. L’obiettivo è garantire che il trattamento sia sicuro e possa offrire benefici a lungo termine per le persone affette da questa condizione.











Belgio
Polonia
Ungheria