Studio sull’uso di Dapagliflozin per prevenire l’AKI nei pazienti sottoposti a chirurgia cardiaca

3 1 1 1

Sponsor

  • Stichting Amsterdam UMC

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sullInsufficienza Renale Acuta (AKI), una condizione in cui i reni smettono improvvisamente di funzionare correttamente. Questo problema puรฒ verificarsi dopo un intervento chirurgico al cuore. L’obiettivo principale dello studio รจ prevenire l’AKI nei pazienti che si sottopongono a chirurgia cardiaca. Per raggiungere questo obiettivo, verrร  utilizzato un farmaco chiamato Forxiga, che contiene il principio attivo dapagliflozin. Questo farmaco รจ somministrato sotto forma di compresse rivestite e viene assunto per via orale.

Il farmaco Forxiga รจ stato scelto per la sua capacitร  di inibire una proteina nei reni chiamata SGLT-2, che puรฒ aiutare a proteggere i reni durante e dopo l’intervento chirurgico. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il farmaco o un placebo per un periodo massimo di sei mesi. L’efficacia del trattamento sarร  valutata osservando l’incidenza di AKI nei sette giorni successivi all’intervento chirurgico, secondo i criteri KDIGO, che sono linee guida per la diagnosi e la gestione dell’AKI.

Oltre a monitorare lInsufficienza Renale Acuta, lo studio esaminerร  anche altri aspetti della salute dei partecipanti, come la funzione cardiaca e la qualitร  del recupero post-operatorio. Saranno raccolti dati su eventi avversi maggiori ai reni e al cuore, come la necessitร  di dialisi o infarti, e verranno valutati i costi sanitari e la qualitร  della vita dei pazienti. Lo studio รจ previsto per concludersi nel 2025.

1inizio della partecipazione

La partecipazione inizia dopo aver fornito il consenso informato e aver soddisfatto i criteri di inclusione, che includono l’etร  superiore ai 18 anni e l’essere sottoposti a un intervento chirurgico cardiaco elettivo.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco Forxiga (dapagliflozin) viene somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite da 10 mg.

La frequenza e la durata della somministrazione del farmaco sono stabilite dal protocollo dello studio e devono essere seguite attentamente.

3monitoraggio post-operatorio

Dopo l’intervento chirurgico, viene monitorata l’incidenza di AKI (danno renale acuto) entro 7 giorni, secondo i criteri KDIGO.

Vengono registrati i cambiamenti massimi della funzione renale e la presenza di fibrillazione atriale post-operatoria tramite ECG a 12 derivazioni.

4valutazione della degenza

La durata della degenza in terapia intensiva e in ospedale viene misurata in giorni.

Vengono valutati eventi avversi renali e cardiovascolari maggiori, inclusi decesso, nuova dialisi e peggioramento della funzione renale.

5valutazione della qualitร  del recupero

La qualitร  del recupero viene valutata tramite questionari standardizzati come DAH30, WHO-DAS 2.0 e EQ5D5L.

6monitoraggio della sicurezza

Vengono monitorati gli esiti di sicurezza, inclusi infezioni micotiche genitali, chetoacidosi diabetica e ipoglicemia, oltre a complicazioni post-operatorie e eventi avversi gravi.

7valutazione dei costi sanitari

I costi sanitari e di produttivitร  vengono valutati per determinare l’efficacia in termini di costi, utilizzando questionari come iPCQ e IMCQ.

8monitoraggio dei segni vitali e della funzione cardiaca

Vengono monitorati i segni vitali emodinamici e la funzione cardiaca post-operatoria tramite ecocardiografia e biomarcatori cardiaci.

9misurazione dell'ossigenazione urinaria

L’ossigenazione urinaria viene misurata con un sensore di ossigeno nel catetere urinario, valutando i cambiamenti intraoperatori e post-operatori.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere piรน di 18 anni.
  • Devi sottoporti a un intervento chirurgico al cuore programmato, che puรฒ includere l’uso di una macchina cuore-polmone (chiamata anche bypass cardiopolmonare) o un intervento di bypass coronarico senza l’uso di questa macchina.
  • Devi fornire il tuo consenso informato, il che significa che accetti di partecipare allo studio dopo aver ricevuto tutte le informazioni necessarie.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che hanno giร  avuto un episodio di AKI, che significa insufficienza renale acuta. รˆ una condizione in cui i reni smettono di funzionare improvvisamente.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi clinici non inclusi nello studio.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di popolazioni vulnerabili, anche se in questo studio non sono state selezionate.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Adsfpr Hmjqlkio Breda Paesi Bassi
Lsjrb Utwcckovihls Mwxpcgh Cpfwuob (nfnwh Leida Paesi Bassi
Osjd Amsterdam Paesi Bassi
Ikcnp Kaghnsqkw Stovcuetq Zwolle Paesi Bassi
Mjdtvbr Cxiyhht Ljbpapiuts Bble Leeuwarden Paesi Bassi
Mtbodmg Suiqulqc Tkqwgb Enschede Paesi Bassi
Axxjpzzai Uvl Suaqgsegn Amsterdam Paesi Bassi

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Inibitore SGLT-2
Questo farmaco รจ utilizzato per proteggere i reni nei pazienti sottoposti a chirurgia cardiaca. Gli inibitori SGLT-2 aiutano a ridurre il rischio di danno renale acuto (AKI) migliorando la funzione renale e riducendo lo stress sui reni durante e dopo l’intervento chirurgico.

Malattie investigate:

Insufficienza Renale Acuta (AKI) โ€“ L’insufficienza renale acuta รจ una condizione in cui i reni smettono improvvisamente di funzionare correttamente. Questo porta a un accumulo di rifiuti nel sangue e a uno squilibrio di elettroliti e fluidi nel corpo. Puรฒ svilupparsi rapidamente, spesso in pochi giorni, e puรฒ essere causata da vari fattori come infezioni, farmaci o lesioni. I sintomi possono includere riduzione della produzione di urina, gonfiore alle gambe, affaticamento e confusione. La progressione della malattia puรฒ variare, ma รจ importante monitorare attentamente la funzione renale per prevenire complicazioni.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 10:59

Trial ID:
2024-515260-31-00
NCT ID:
NCT05590143
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie indagate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci indagati:
    Italia