Lo studio clinico riguarda l’infertilità femminile e si concentra sull’uso di due trattamenti diversi per stimolare le ovaie. I trattamenti in esame sono Corifollitropin alfa e Follitropin beta. Entrambi sono somministrati come soluzione iniettabile e appartengono alla categoria delle gonadotropine, che sono ormoni sessuali utilizzati per stimolare la produzione di ovuli nelle donne.
Lo scopo dello studio è confrontare il numero totale di ovuli e di ovuli maturi ottenuti dopo la stimolazione ovarica controllata con Corifollitropin alfa rispetto a Follitropin beta in donatrici di ovuli. Durante il processo, viene utilizzato anche il medrossiprogesterone acetato (MPA) per prevenire la luteinizzazione precoce, un processo che può influenzare la qualità degli ovuli.
Le partecipanti allo studio riceveranno uno dei due trattamenti e saranno monitorate per un periodo di tempo per valutare l’efficacia del trattamento in termini di numero di ovuli maturi prodotti. Lo studio non prevede l’uso di un placebo e si concentra esclusivamente sull’efficacia comparativa dei due trattamenti. L’obiettivo principale è determinare quale dei due trattamenti sia più efficace nel contesto della donazione di ovuli.