Studio sull’efficacia del cangrelor in aggiunta alla trombectomia meccanica in pazienti con ictus ischemico acuto selezionati mediante imaging di perfusione

3 1 1 1

Sponsor

  • Hopital Fondation Adolphe De Rothschild

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sul trattamento dell’ictus ischemico acuto, una condizione in cui il flusso sanguigno al cervello viene interrotto da un’ostruzione dei vasi sanguigni. La ricerca esamina l’efficacia di un farmaco chiamato cangrelor, che appartiene a una classe di medicinali noti come inibitori P2Y12, utilizzato in combinazione con la trombectomia meccanica, una procedura che rimuove meccanicamente i coaguli di sangue dai vasi cerebrali.

Il trattamento prevede la somministrazione di Kengrexal (nome commerciale del cangrelor) attraverso infusione endovenosa. Il farmaco viene somministrato come polvere che viene trasformata in una soluzione per infusione. La dose massima giornaliera รจ di 150 mg e il periodo di trattamento รจ di un giorno.

Lo scopo dello studio รจ valutare se l’aggiunta del cangrelor al trattamento standard con trombectomia meccanica possa migliorare il recupero funzionale dei pazienti dopo tre mesi dall’ictus. I pazienti vengono selezionati utilizzando specifiche tecniche di imaging che permettono di visualizzare le aree del cervello colpite dall’ictus e il flusso sanguigno cerebrale.

1Inizio dello studio

Dopo la conferma dell’idoneitร  per lo studio, il paziente riceverร  una valutazione iniziale che include un punteggio NIHSS (scala per misurare la gravitร  dell’ictus)

Verrร  effettuata una diagnostica per immagini del cervello per valutare l’occlusione arteriosa e il volume dell’infarto

2Trattamento iniziale

Il paziente riceverร  un trattamento di trombectomia meccanica (procedura per rimuovere il coagulo di sangue)

Verrร  somministrato Kengrexal (cangrelor tetrasodico) tramite infusione endovenosa

3Monitoraggio a 24 ore

Dopo 24 ore dal trattamento, verrร  effettuata una nuova valutazione del punteggio NIHSS

Tra 24-36 ore dopo il trattamento, verrร  eseguita una nuova scansione cerebrale per valutare eventuali emorragie e il punteggio ASPECTS

4Valutazione finale

Dopo 3 mesi dal trattamento, verrร  effettuata una valutazione finale utilizzando la scala di Rankin modificata (mRS)

Questa valutazione determinerร  il livello di recupero funzionale del paziente

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  18 anni o superiore
  • Presenza di occlusione di un’arteria principale nella circolazione anteriore del cervello (arteria carotide interna intracranica e/o arteria cerebrale media), confermata tramite angiografia TC o RM
  • Comparsa dei sintomi entro 24 ore dal momento dell’imaging
  • Indicazione per trattamento meccanico e soddisfacimento di uno dei seguenti criteri di imaging cerebrale:
    • Volume iniziale dell’infarto inferiore a 70 ml (calcolato con software RAPID)
    • Rapporto tra volume di ipoperfusione critica e volume iniziale dell’infarto di almeno 1.8
    • Differenza assoluta tra questi due volumi di almeno 15 ml
  • Scala di Rankin modificata (mRS) prima dell’ictus โ‰ค 2 (indica un livello di disabilitร  da assente a lieve)
  • Punteggio NIHSS (scala per la valutazione della gravitร  dell’ictus) โ‰ฅ 6 (indica un ictus di gravitร  moderata o superiore)

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Pazienti con etร  inferiore ai 18 anni non possono partecipare allo studio
  • Pazienti con emorragia cerebrale attiva (sanguinamento nel cervello) non sono idonei
  • Persone con grave insufficienza renale (problemi gravi ai reni) sono escluse
  • Pazienti che stanno giร  assumendo farmaci anticoagulanti (medicinali per fluidificare il sangue) non possono partecipare
  • Presenza di allergie note al principio attivo cangrelor o ai suoi componenti
  • Pazienti con disturbi della coagulazione (problemi di sanguinamento) non possono essere inclusi
  • Donne in gravidanza o allattamento non possono partecipare allo studio
  • Persone con pressione arteriosa non controllata (pressione alta che non risponde ai farmaci) sono escluse
  • Pazienti che hanno subito un intervento chirurgico maggiore nelle ultime 6 settimane
  • Persone che partecipano giร  ad un altro studio clinico non possono essere incluse

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges Limoges Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Lille Lilla Francia
Fqcrohgpr A Dp Rfqrhgrqvd Parigi Francia
Ckx Bhixeogy Saint-Pierre-du-Mont Francia
Cxfq Db Nybqq Vandoeuvre-lรจs-Nancy Francia
Ljr Hgovpnpi Uqfrjzswvtdhsp Dn Snzkppcyuq Francia
Ptbsqiwto Hcfxwbsg Bordeaux Francia
Izttgjpy Dzf Npnsndpurynju Df Lh Tkgygm Marsiglia Francia
Hakpmtor Fkxi Suresnes Francia
Cbbmsh Hrldluldpli Uvpsaefeboobk Dp Txvqwmzr Tolosa Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Cangrelor รจ un farmaco antipiastrinico che appartiene alla classe degli inibitori P2Y12. Viene utilizzato durante le procedure di trombectomia meccanica negli ictus ischemici acuti. Questo medicinale aiuta a prevenire la formazione di coaguli di sangue e migliora il flusso sanguigno nel cervello durante e dopo la procedura di rimozione del trombo. Il farmaco agisce impedendo alle piastrine di aggregarsi tra loro, riducendo cosรฌ il rischio di nuovi coaguli.

La trombectomia meccanica (MT) รจ una procedura interventistica in cui un dispositivo speciale viene inserito attraverso i vasi sanguigni per raggiungere e rimuovere fisicamente il coagulo che sta bloccando il flusso di sangue al cervello. Questa non รจ un farmaco ma una procedura medica che viene eseguita da specialisti in strutture ospedaliere attrezzate.

La gestione medica di base (BMM) comprende le cure standard fornite a tutti i pazienti con ictus ischemico acuto, inclusi i trattamenti di supporto e il monitoraggio delle condizioni vitali del paziente.

Malattie investigate:

Acute ischemic stroke – L’ictus ischemico acuto รจ una condizione che si verifica quando il flusso sanguigno verso una parte del cervello viene improvvisamente interrotto. Si sviluppa quando un coagulo di sangue blocca un’arteria che fornisce sangue al cervello, privando le cellule cerebrali dell’ossigeno e dei nutrienti necessari. Questa condizione causa la morte delle cellule cerebrali nell’area colpita, portando a deficit neurologici che possono includere difficoltร  nel movimento, nel parlare o nella comprensione. I sintomi si manifestano improvvisamente e possono includere debolezza o intorpidimento su un lato del corpo, difficoltร  nel parlare, problemi alla vista e perdita di equilibrio. Le conseguenze dell’ictus ischemico acuto dipendono dall’area del cervello interessata e dalla durata dell’interruzione del flusso sanguigno.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 22:39

Trial ID:
2024-516163-88-00
Numero di protocollo
MMI_2020_35
NCT ID:
NCT04667078
Trial Phase:
Fase III e Fase IV (Integrate)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia