Lo studio riguarda il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule con una particolare mutazione chiamata ALK. Questo tipo di cancro รจ una forma comune di tumore polmonare che puรฒ essere difficile da trattare. Il farmaco utilizzato nello studio รจ chiamato brigatinib, disponibile in compresse rivestite da 30 mg. Brigatinib รจ un medicinale che agisce bloccando le proteine che aiutano le cellule tumorali a crescere, ed รจ somministrato per via orale.
Lo scopo dello studio รจ valutare come i pazienti con questa forma di cancro rispondono al trattamento con brigatinib. I ricercatori vogliono capire quanto bene il farmaco possa ridurre il tumore e per quanto tempo i pazienti possono vivere senza che la malattia peggiori. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il farmaco e saranno monitorati per vedere come il loro corpo risponde al trattamento. Saranno effettuati esami del sangue e altre valutazioni per seguire l’evoluzione della malattia e l’efficacia del farmaco.
Lo studio esplorerร anche la sicurezza e la tollerabilitร del brigatinib, osservando eventuali effetti collaterali che potrebbero verificarsi. I risultati aiuteranno a determinare se brigatinib รจ un’opzione efficace per i pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule con mutazione ALK e forniranno informazioni utili per il trattamento futuro di questa malattia. Lo studio รจ previsto per concludersi nel 2027.











Spagna