Lo studio riguarda pazienti con stenosi aortica, una condizione in cui la valvola aortica del cuore si restringe, rendendo difficile il flusso sanguigno. Dopo l’impianto di una nuova valvola tramite una procedura chiamata impianto valvolare aortico transcatetere (TAVI), รจ importante capire quale sia la migliore strategia per prevenire la formazione di coaguli di sangue. Questo studio confronta l’uso di diversi farmaci anticoagulanti, che sono medicinali che aiutano a prevenire la formazione di coaguli.
I farmaci studiati includono apixaban, edoxaban, e rivaroxaban, che sono tutti anticoagulanti, e l’acido acetilsalicilico, noto anche come aspirina, che รจ un farmaco antiaggregante. Alcuni partecipanti riceveranno un placebo, che รจ una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati. L’obiettivo principale รจ determinare quale trattamento sia piรน sicuro ed efficace nel prevenire eventi come sanguinamenti o tromboembolie, che sono blocchi nei vasi sanguigni causati da coaguli.
Lo studio si svolgerร per un periodo di 12 mesi, durante il quale i partecipanti riceveranno uno dei farmaci o un placebo. I risultati aiuteranno a stabilire quale sia la migliore opzione di trattamento per i pazienti che hanno subito un TAVI a causa della stenosi aortica. I partecipanti saranno monitorati per valutare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti, con l’obiettivo di migliorare la gestione della salute dopo l’intervento.