Studio sull’uso di aldesleukin e ciclosporin in pazienti con diabete di tipo 1 di nuova diagnosi con secrezione residua di insulina

2 1 1

Sponsor

  • Assistance Publique Hopitaux De Paris

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda il diabete di tipo 1, una malattia in cui il corpo non produce abbastanza insulina, un ormone necessario per regolare i livelli di zucchero nel sangue. Questo studio si concentra su pazienti con diabete di tipo 1 di recente diagnosi, che hanno ancora una certa capacitร  di produrre insulina. L’obiettivo รจ valutare la risposta del sistema immunitario a un trattamento specifico.

Il trattamento prevede l’uso di aldesleukin (conosciuto anche come ILT-101), somministrato come soluzione per iniezione, e ciclosporina, un farmaco assunto per via orale. Aldesleukin รจ una proteina che puรฒ influenzare il sistema immunitario, mentre ciclosporina รจ un farmaco che aiuta a modulare la risposta immunitaria. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno dosi di aldesleukin per un periodo di tempo, dopo aver assunto ciclosporina per due mesi. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo al posto di aldesleukin.

Lo scopo principale dello studio รจ osservare come il sistema immunitario dei partecipanti risponde al trattamento con aldesleukin, in particolare tra il giorno 63 e il giorno 70 del trattamento. I partecipanti saranno monitorati per valutare la tolleranza al trattamento e l’evoluzione della loro capacitร  di produrre insulina. Lo studio si svolgerร  su un periodo di tempo prolungato, con controlli regolari per monitorare la salute e la risposta al trattamento dei partecipanti.

1inizio del trattamento con ciclosporina

Il trattamento inizia con la somministrazione di ciclosporina, un farmaco assunto per via orale.

La ciclosporina viene somministrata per un periodo di 2 mesi.

Durante questo periodo, il paziente deve seguire le indicazioni del medico riguardo al dosaggio e alla frequenza di assunzione.

2valutazione iniziale

Dopo 2 mesi di trattamento con ciclosporina, viene effettuata una valutazione per misurare i valori dei linfociti Tregs.

Questa valutazione avviene tra il giorno 63 (D63) e il giorno 70 (D70) del trattamento.

3somministrazione di IL-2 a basso dosaggio

Dopo la valutazione iniziale, il paziente riceve interleuchina-2 (IL-2) a basso dosaggio.

IL-2 viene somministrata per via endovenosa come soluzione iniettabile.

La somministrazione avviene per 5 giorni consecutivi, con una dose di 1 milione di unitร  internazionali (1MUI) al giorno.

4monitoraggio e valutazioni successive

Il paziente viene monitorato regolarmente per valutare la tolleranza al trattamento e l’evoluzione della secrezione residua di insulina.

Le valutazioni dei linfociti Tregs vengono effettuate a intervalli regolari: al mese 3 (giorno 88), mese 6 (giorno 179), mese 9 (giorno 270), mese 12 (giorno 361), e dopo la sospensione del trattamento al mese 18 (giorno 536) e mese 24 (giorno 719).

5fine del trattamento

Il trattamento si conclude con una valutazione finale per confrontare i valori dei linfociti Tregs rispetto ai valori iniziali e post-ciclosporina.

La durata stimata del trial รจ fino al 20 aprile 2028.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  compresa tra i 16 e i 45 anni.
  • Diagnosi di diabete di tipo 1 secondo i criteri ADA, con almeno un autoanticorpo positivo tra i seguenti: anti-isole, anti-GAD, anti-IA2, anti-ZnT8 e anti-insulina. Gli autoanticorpi sono proteine che il corpo produce contro se stesso.
  • Diabete di stadio 3 diagnosticato da non piรน di 3 mesi, senza chetoacidosi e senza perdita di peso superiore al 10% oppure con C-peptide a digiuno di almeno 0,1 nmol/L (dopo almeno 15 giorni dall’inizio della terapia insulinica). Il C-peptide รจ una sostanza che aiuta a capire quanto insulina produce il corpo.
  • Assenza di anomalie significative nei test di ematologia (studio del sangue), biochimica (studio delle sostanze chimiche nel corpo), e nelle funzioni di fegato, reni e tiroide.
  • Nessuna storia documentata di malattie cardiache e un ECG (elettrocardiogramma) senza anomalie significative. L’ECG รจ un test che controlla il ritmo e l’attivitร  elettrica del cuore.
  • Uso di contraccezione efficace per uomini e donne in etร  fertile, a partire da piรน di 2 settimane prima della prima somministrazione del farmaco in studio e per tutto il periodo del trattamento (se sessualmente attivi). Le donne sessualmente attive devono usare un metodo contraccettivo efficace. Sono accettabili i contraccettivi ormonali orali, iniettabili o impiantabili. La minipillola e la spirale di rame sono tollerate.
  • Consenso libero, informato e scritto, firmato dal paziente e dall’investigatore, prima di qualsiasi esame richiesto dallo studio. Se il paziente รจ minorenne, saranno raccolte le firme di entrambi i genitori e del bambino (o del rappresentante legale se รจ presente un solo genitore).

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare pazienti che non hanno una diagnosi recente di diabete di tipo 1 (entro 3 mesi).
  • Non possono partecipare pazienti che non hanno ricevuto un trattamento con ciclosporina per 2 mesi.
  • Non possono partecipare pazienti che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare pazienti che non sono in grado di comprendere e seguire le istruzioni dello studio.
  • Non possono partecipare pazienti che hanno altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
21.09.2022

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Interleuchina-2 a basso dosaggio: Questo farmaco viene somministrato ai pazienti con diabete di tipo 1 per valutare la risposta dei linfociti Tregs. Viene somministrato in dosi ripetute per osservare come il sistema immunitario dei pazienti reagisce al trattamento.

Ciclosporina: Questo farmaco รจ stato somministrato ai pazienti per due mesi prima dell’inizio del trattamento con interleuchina-2. La ciclosporina รจ utilizzata per modulare il sistema immunitario e potrebbe aiutare a preservare la secrezione residua di insulina nei pazienti con diabete di tipo 1.

Malattie investigate:

Diabete di tipo 1 โ€“ Il diabete di tipo 1 รจ una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca e distrugge le cellule beta del pancreas, responsabili della produzione di insulina. Questo porta a una carenza di insulina, un ormone essenziale per regolare i livelli di zucchero nel sangue. La malattia si manifesta spesso durante l’infanzia o l’adolescenza, ma puรฒ insorgere a qualsiasi etร . I sintomi includono sete eccessiva, minzione frequente, fame intensa, perdita di peso inspiegabile e affaticamento. Senza insulina, il corpo non puรฒ utilizzare il glucosio come fonte di energia, portando a livelli elevati di zucchero nel sangue. La progressione della malattia richiede una gestione continua per mantenere i livelli di glucosio nel sangue entro limiti normali.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 08:09

Trial ID:
2024-514043-29-00
Numero di protocollo
P120142
NCT ID:
NCT05153070
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia