Studio sull’uso di 68Ga-FAPI-46 per prevedere la risposta istologica nel cancro al seno triplo negativo

2 1 1 1

Sponsor

  • Institut Curie

Di cosa tratta questo studio

Il cancro al seno รจ una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico chiamato cancro al seno triplo negativo, che รจ noto per essere piรน aggressivo e difficile da trattare rispetto ad altri tipi. Lo scopo dello studio รจ capire se un esame speciale chiamato PET/CT con 68Ga-FAPI-46 puรฒ prevedere come il tumore risponderร  a un trattamento combinato di chemioterapia e pembrolizumab, un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro.

Il trattamento nello studio include diversi farmaci somministrati tramite infusione endovenosa, tra cui paclitaxel, ciclofosfamide, epirubicina, doxorubicina, e carboplatino. Questi farmaci sono comunemente usati per trattare vari tipi di cancro e funzionano in modi diversi per fermare la crescita delle cellule tumorali. Il pembrolizumab รจ un tipo di terapia immunitaria che aiuta il sistema immunitario a riconoscere e attaccare le cellule tumorali.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento standard con questi farmaci e saranno sottoposti a scansioni PET/CT con 68Ga-FAPI-46 per valutare la risposta del tumore. L’obiettivo รจ determinare se questo tipo di imaging puรฒ fornire informazioni utili sulla risposta del tumore al trattamento, aiutando cosรฌ a personalizzare le terapie future per i pazienti con cancro al seno triplo negativo. Lo studio si svolgerร  per diversi anni, con l’inizio previsto nel 2024 e la conclusione nel 2029.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con una infusione endovenosa di 68Ga-FAPI-46. Questo farmaco viene utilizzato per la scansione PET/CT iniziale, che aiuta a prevedere la risposta del tumore al trattamento.

La scansione PET/CT viene eseguita per valutare il carico tumorale totale e l’espressione del biomarcatore FAP.

2chemioterapia e immunoterapia

Il trattamento prosegue con una combinazione di chemioterapia e immunoterapia.

I farmaci utilizzati includono paclitaxel, cyclophosphamide, epirubicin hydrochloride, doxorubicin hydrochloride, carboplatin e pembrolizumab. Questi vengono somministrati tramite infusione endovenosa.

La durata e la frequenza delle somministrazioni dipendono dal protocollo specifico del trattamento.

3valutazione della risposta

Dopo il completamento del ciclo di trattamento, viene eseguita una nuova scansione PET/CT per valutare la risposta del tumore alla terapia.

La scansione aiuta a determinare se il trattamento ha avuto successo nel ridurre il carico tumorale.

4analisi dei risultati

I risultati delle scansioni PET/CT vengono confrontati con i dati istologici per valutare l’efficacia del trattamento.

Viene eseguita un’analisi quantitativa del DNA tumorale circolante (ctDNA) prima e dopo il trattamento per correlare i biomarcatori con la risposta istologica.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere una donna di etร  pari o superiore a 18 anni.
  • Avere un tumore al seno triplo negativo (TNBC) che non รจ stato trattato in precedenza e che non si รจ diffuso ad altre parti del corpo. Il tumore deve essere confermato da un centro specializzato e deve essere in uno stadio specifico (T1c N1-2 o T2-4 N0-2 secondo AJCC).
  • Avere obiettivi misurabili per il trattamento, secondo criteri specifici chiamati RECIST/PERCIST, che sono metodi per valutare la risposta del tumore al trattamento.
  • Non avere metastasi a distanza, cioรจ il tumore non si รจ diffuso ad altre parti del corpo, confermato da un esame chiamato PET/CT con 18F-FDG.
  • Avere tessuto tumorale disponibile per l’analisi.
  • Aver fornito un consenso informato scritto e firmato, che รจ un documento che spiega lo studio e conferma che si accetta di partecipare.
  • Essere in grado di seguire i requisiti del protocollo dello studio, cioรจ le regole e le procedure dello studio.
  • Essere coperti da un sistema di assicurazione sanitaria.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno il cancro al seno.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono considerate ad alto rischio per il tipo di cancro al seno trattato nello studio.
  • Non possono partecipare persone che non possono sottoporsi a chemioterapia neoadiuvante (un trattamento che viene somministrato prima dell’intervento chirurgico per ridurre il tumore) insieme a pembrolizumab (un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro).
  • Non possono partecipare persone che non possono sottoporsi a un esame di imaging specifico chiamato PET-CT con 68Ga-FAPI-46, che aiuta a vedere quanto รจ diffuso il tumore nel corpo.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
14.10.2024

Luoghi dello studio

68Ga-FAPI-46 รจ un tracciante utilizzato nella PET/CT per visualizzare i tumori. In questo studio, viene utilizzato per prevedere la risposta istologica al trattamento nei pazienti con carcinoma mammario triplo negativo in fase iniziale e ad alto rischio. Aiuta a identificare il carico tumorale totale che esprime FAP, un biomarcatore che potrebbe indicare come il tumore risponderร  alla terapia.

Pembrolizumab รจ un farmaco immunoterapico che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro. Viene utilizzato in combinazione con la chemioterapia per trattare il carcinoma mammario triplo negativo. Il suo ruolo รจ quello di potenziare la risposta immunitaria del corpo contro le cellule tumorali.

Chemioterapia รจ un trattamento che utilizza farmaci per distruggere le cellule tumorali. In questo studio, viene somministrata insieme a pembrolizumab per trattare il carcinoma mammario triplo negativo. La chemioterapia mira a ridurre il tumore e migliorare l’efficacia del trattamento complessivo.

Malattie investigate:

Cancro al seno โ€“ Il cancro al seno รจ una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Puรฒ iniziare in diverse parti del seno, ma piรน comunemente si sviluppa nei dotti che portano il latte al capezzolo o nei lobuli, che sono le ghiandole che producono il latte. La progressione del cancro al seno puรฒ variare, con alcuni tumori che crescono rapidamente e altri che si sviluppano piรน lentamente. I sintomi possono includere un nodulo al seno, cambiamenti nella forma o nella dimensione del seno, e alterazioni della pelle o del capezzolo. La malattia puรฒ diffondersi ad altre parti del corpo attraverso il sistema linfatico o il sangue.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 10:16

Trial ID:
2023-507860-37-00
Numero di protocollo
IC 2022-07
Trial Phase:
Fase I e Fase II (Integrate) – Altro

Altri studi da considerare