Studio sull’uso di 68Ga-FAPI-46 per la diagnosi di tumori solidi nei pazienti con cancro al pancreas, stomaco, vie biliari e ovaie

2 1 1

Sponsor

  • Karolinska University Hospital

Di cosa tratta questo studio

Il cancro รจ una malattia complessa che puรฒ colpire diverse parti del corpo. Questo studio si concentra su tumori solidi che si sviluppano nel pancreas, nei dotti biliari, nello stomaco e nelle ovaie. Questi tumori possono avere una forte reazione desmoplastica, che รจ una risposta del tessuto circostante al tumore stesso. Lo scopo dello studio รจ migliorare la diagnosi non invasiva di questi tumori utilizzando un nuovo tracciante chiamato 68Ga-FAPI-46. Questo tracciante รจ una soluzione per iniezione che aiuta a visualizzare i tumori durante una scansione PET, un tipo di esame di imaging che permette di vedere come funzionano i tessuti e gli organi all’interno del corpo.

Il 68Ga-FAPI-46 รจ progettato per legarsi a una proteina specifica presente nei tumori, chiamata proteina di attivazione dei fibroblasti. Questo legame aiuta a identificare e localizzare i tumori durante la scansione PET. Lo studio mira a confrontare l’efficacia di questo nuovo metodo di imaging con le tecniche radiologiche convenzionali, per determinare se puรฒ fornire una diagnosi piรน accurata. I partecipanti allo studio riceveranno un’iniezione del tracciante e successivamente verranno sottoposti a una scansione PET per valutare la presenza e l’estensione del tumore.

Lo studio prevede di raccogliere dati fino al 2029 e include un follow-up clinico per monitorare la sopravvivenza libera da malattia e la sopravvivenza complessiva dei pazienti. Inoltre, verranno valutati eventuali effetti collaterali del tracciante. Questo approccio potrebbe offrire nuove possibilitร  per la diagnosi e la gestione dei tumori solidi, migliorando la comprensione della malattia e potenzialmente influenzando le decisioni terapeutiche future.

1inizio dello studio

Il paziente fornisce il consenso scritto per partecipare allo studio.

Il paziente ha una sospetta diagnosi di cancro al pancreas, stomaco, vie biliari o cancro ovarico epiteliale, basata su una strategia multimodale che include marcatori nel sangue, marcatori nei tessuti e diagnostica per immagini.

2somministrazione del tracciante

Il paziente riceve un’iniezione endovenosa di una soluzione contenente il tracciante 68Ga-FAPI-46.

Questo tracciante รจ utilizzato per migliorare la diagnostica non invasiva dei tumori maligni.

3imaging PET

Dopo la somministrazione del tracciante, il paziente viene sottoposto a una scansione PET per visualizzare i tumori con una forte reazione desmoplastica.

L’obiettivo รจ valutare l’efficacia del tracciante FAPI-PET/CT come strumento di stadiazione per i tumori inclusi nello studio.

4chirurgia e conferma istopatologica

Il paziente viene sottoposto a un intervento chirurgico per la rimozione del tumore.

La diagnosi viene confermata attraverso un’analisi istopatologica del tessuto rimosso.

5valutazione dei marcatori stromali

Viene investigata la correlazione tra l’assorbimento in vivo del tracciante FAPI e l’espressione dei biomarcatori nel tessuto tumorale.

Questa valutazione aiuta a confermare l’istologia del tumore, distinguendo tra lesioni benigne e maligne.

6follow-up clinico

Il paziente viene monitorato per la sopravvivenza libera da malattia e la sopravvivenza complessiva a 1, 2 e 5 anni.

Durante il periodo di follow-up, vengono registrati eventuali eventi avversi o reazioni avverse.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il soggetto deve aver dato il consenso scritto per partecipare allo studio.
  • Il soggetto deve avere un sospetto di cancro al pancreas, allo stomaco, alle vie biliari o cancro ovarico epiteliale. Questo sospetto deve essere basato su una strategia che include esami del sangue, esami dei tessuti e diagnostica per immagini. Inoltre, deve essere programmato per la rimozione chirurgica di questa lesione con conferma della diagnosi tramite esame istopatologico.
  • Lo studio รจ aperto a soggetti di entrambi i sessi.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno un’etร  compresa tra 18 e 65 anni.
  • Non possono partecipare persone che non hanno un tumore al pancreas, allo stomaco, ai dotti biliari o un cancro ovarico epiteliale.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come bambini o persone con disabilitร  mentali.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Koctargqub Uztttqjfvb Hvrrqrpk Solna Svezia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Finlandia Finlandia
Non ancora reclutando
Svezia Svezia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

68Ga-FAPI-46 รจ un nuovo tracciante utilizzato per la PET imaging. Questo tracciante รจ progettato per migliorare la diagnosi non invasiva dei tumori maligni nel pancreas, nello stomaco, nei dotti biliari e nel cancro ovarico epiteliale. Funziona legandosi a una proteina chiamata inibitore della proteina di attivazione dei fibroblasti, che รจ spesso presente in quantitร  elevate nei tumori con una forte reazione desmoplastica. Questo aiuta a visualizzare meglio i tumori durante la scansione PET.

Malattie investigate:

Cancro del pancreas โ€“ Il cancro del pancreas รจ una malattia in cui le cellule del pancreas crescono in modo incontrollato, formando un tumore. Spesso non presenta sintomi nelle fasi iniziali, ma puรฒ causare dolore addominale, perdita di peso e ittero man mano che progredisce. La malattia puรฒ diffondersi ad altri organi, rendendo il trattamento piรน complesso.

Cancro dello stomaco โ€“ Il cancro dello stomaco, o carcinoma gastrico, si sviluppa quando le cellule dello stomaco iniziano a crescere in modo anomalo. I sintomi possono includere indigestione, dolore addominale e perdita di appetito. Con il tempo, il tumore puรฒ crescere e diffondersi ad altre parti del corpo, complicando ulteriormente la condizione.

Cancro delle vie biliari โ€“ Questo tipo di cancro colpisce i dotti biliari, che trasportano la bile dal fegato all’intestino tenue. I sintomi possono includere ittero, prurito e dolore addominale. La malattia puรฒ progredire rapidamente e diffondersi ad altri organi, rendendo la gestione clinica piรน difficile.

Cancro ovarico epiteliale โ€“ Il cancro ovarico epiteliale รจ una forma di cancro che inizia nelle cellule che rivestono la superficie delle ovaie. I sintomi possono essere vaghi e includere gonfiore addominale, dolore pelvico e cambiamenti nelle abitudini intestinali. La malattia puรฒ diffondersi all’interno della cavitร  addominale e ad altri organi, complicando il quadro clinico.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 22:46

Trial ID:
2024-514967-25-00
Numero di protocollo
H035FAPI-PET
NCT ID:
NCT05172310
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia