Il cancro รจ una malattia complessa che puรฒ colpire diverse parti del corpo. Questo studio si concentra su tumori solidi che si sviluppano nel pancreas, nei dotti biliari, nello stomaco e nelle ovaie. Questi tumori possono avere una forte reazione desmoplastica, che รจ una risposta del tessuto circostante al tumore stesso. Lo scopo dello studio รจ migliorare la diagnosi non invasiva di questi tumori utilizzando un nuovo tracciante chiamato 68Ga-FAPI-46. Questo tracciante รจ una soluzione per iniezione che aiuta a visualizzare i tumori durante una scansione PET, un tipo di esame di imaging che permette di vedere come funzionano i tessuti e gli organi all’interno del corpo.
Il 68Ga-FAPI-46 รจ progettato per legarsi a una proteina specifica presente nei tumori, chiamata proteina di attivazione dei fibroblasti. Questo legame aiuta a identificare e localizzare i tumori durante la scansione PET. Lo studio mira a confrontare l’efficacia di questo nuovo metodo di imaging con le tecniche radiologiche convenzionali, per determinare se puรฒ fornire una diagnosi piรน accurata. I partecipanti allo studio riceveranno un’iniezione del tracciante e successivamente verranno sottoposti a una scansione PET per valutare la presenza e l’estensione del tumore.
Lo studio prevede di raccogliere dati fino al 2029 e include un follow-up clinico per monitorare la sopravvivenza libera da malattia e la sopravvivenza complessiva dei pazienti. Inoltre, verranno valutati eventuali effetti collaterali del tracciante. Questo approccio potrebbe offrire nuove possibilitร per la diagnosi e la gestione dei tumori solidi, migliorando la comprensione della malattia e potenzialmente influenzando le decisioni terapeutiche future.











Finlandia
Svezia