Questo studio clinico si concentra su due malattie neurologiche: la paralisi sopranucleare progressiva e il morbo di Parkinson. Viene utilizzato un nuovo marcatore chiamato [18F]PI-2620, che รจ una soluzione per iniezione. Questo marcatore aiuta a visualizzare e quantificare l’accumulo di una proteina chiamata tau nel cervello, utilizzando una tecnica di imaging chiamata PET (tomografia a emissione di positroni).
Lo scopo dello studio รจ analizzare le differenze nell’accumulo di tau tra persone con diagnosi sospetta o probabile di paralisi sopranucleare progressiva, pazienti con morbo di Parkinson e persone senza patologie neurologiche. I partecipanti riceveranno un’iniezione del marcatore [18F]PI-2620 e verranno sottoposti a una scansione PET per osservare come la proteina tau si distribuisce nel loro cervello.
Lo studio si svolgerร nel corso di un periodo definito, durante il quale i partecipanti verranno monitorati per valutare l’efficacia del marcatore nel distinguere tra le diverse condizioni neurologiche. Questo aiuterร a migliorare la comprensione delle malattie studiate e a sviluppare strumenti diagnostici piรน precisi. La partecipazione richiede la firma di un consenso informato e il rispetto di alcune procedure, come l’esecuzione di una risonanza magnetica (MRI) per escludere altre patologie neurologiche rilevanti.











Spagna