Lo studio clinico si concentra sull’endometriosi, una condizione in cui il tessuto simile a quello che riveste l’interno dell’utero cresce al di fuori di esso, causando dolore e altri sintomi. Il trattamento in esame utilizza la PET (tomografia a emissione di positroni), una tecnica di imaging avanzata, per valutare le lesioni endometriosiche prima dell’intervento chirurgico. Questo studio mira a confrontare l’efficacia della PET nel rilevare il numero e la posizione delle lesioni rispetto alla chirurgia tradizionale.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno un’iniezione di Fludeossiglucosio (18F), una sostanza che aiuta a visualizzare le lesioni durante la PET. Inoltre, verranno utilizzati altri due prodotti: Furosemide, un diuretico, e Ioexolo, un mezzo di contrasto, entrambi somministrati tramite iniezione. Questi farmaci aiutano a migliorare la qualitร delle immagini ottenute durante la scansione.
Lo scopo principale dello studio รจ determinare quante lesioni di endometriosi possono essere identificate con la PET rispetto alla chirurgia. Inoltre, si cercherร di capire se la PET puรฒ rilevare lesioni che non sono visibili con la risonanza magnetica (MRI). I risultati potrebbero fornire nuove informazioni su come diagnosticare e trattare meglio l’endometriosi, migliorando la qualitร della vita delle persone affette da questa condizione.