Studio sull’uso della PET per valutare le lesioni dell’endometriosi sintomatica con fludeossiglucosio (18F), furosemide e ioexolo per pazienti con endometriosi

3 1 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sull’endometriosi, una condizione in cui il tessuto simile a quello che riveste l’interno dell’utero cresce al di fuori di esso, causando dolore e altri sintomi. Il trattamento in esame utilizza la PET (tomografia a emissione di positroni), una tecnica di imaging avanzata, per valutare le lesioni endometriosiche prima dell’intervento chirurgico. Questo studio mira a confrontare l’efficacia della PET nel rilevare il numero e la posizione delle lesioni rispetto alla chirurgia tradizionale.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno un’iniezione di Fludeossiglucosio (18F), una sostanza che aiuta a visualizzare le lesioni durante la PET. Inoltre, verranno utilizzati altri due prodotti: Furosemide, un diuretico, e Ioexolo, un mezzo di contrasto, entrambi somministrati tramite iniezione. Questi farmaci aiutano a migliorare la qualitร  delle immagini ottenute durante la scansione.

Lo scopo principale dello studio รจ determinare quante lesioni di endometriosi possono essere identificate con la PET rispetto alla chirurgia. Inoltre, si cercherร  di capire se la PET puรฒ rilevare lesioni che non sono visibili con la risonanza magnetica (MRI). I risultati potrebbero fornire nuove informazioni su come diagnosticare e trattare meglio l’endometriosi, migliorando la qualitร  della vita delle persone affette da questa condizione.

1inizio del trial

Dopo aver firmato il consenso informato, inizia la partecipazione al trial clinico.

Viene confermata l’idoneitร  in base ai criteri di inclusione, come l’etร  compresa tra 18 e 50 anni e la presenza di endometriosi sintomatica con indicazione chirurgica.

2somministrazione di <b>furosemide</b>

Viene somministrata una soluzione iniettabile di furosemide da 10 mg/ml per via endovenosa.

La somministrazione avviene per preparare il corpo alla successiva fase del trial.

3somministrazione di <b>fludeossiglucosio (18f)</b>

Viene somministrata una soluzione iniettabile di fludeossiglucosio (18f) da 185 MBq/ml per via endovenosa.

Questa sostanza aiuta a visualizzare le lesioni durante la scansione PET.

4scansione <b>PET</b>

Viene eseguita una scansione PET (tomografia a emissione di positroni) per valutare le lesioni di endometriosi.

La scansione aiuta a identificare il numero e la posizione delle lesioni.

5somministrazione di <b>ioexolo</b>

Viene somministrata una soluzione iniettabile di ioexolo da 350 mg I/ml.

Questa sostanza viene utilizzata per migliorare la qualitร  delle immagini durante la scansione.

6valutazione chirurgica

Viene eseguita una valutazione chirurgica per confrontare i risultati della scansione PET con le osservazioni chirurgiche.

L’obiettivo รจ determinare l’accuratezza della scansione PET nel diagnosticare le lesioni di endometriosi.

7conclusione del trial

Dopo la valutazione chirurgica, si conclude la partecipazione al trial.

Viene fornito un resoconto dei risultati e delle osservazioni raccolte durante il trial.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร  del paziente: deve avere piรน di 18 anni e meno di 50 anni.
  • Il paziente deve avere l’endometriosi con sintomi e deve essere previsto un intervento chirurgico.
  • Il paziente deve mostrare almeno una lesione tipica di endometriosi alla risonanza magnetica (MRI), di dimensioni superiori a 5 mm.
  • Il paziente deve accettare di sottoporsi a un trattamento chirurgico.
  • Il paziente deve aver firmato un consenso informato dopo aver ricevuto tutte le informazioni necessarie.
  • Il paziente deve essere affiliato o beneficiario di un regime di sicurezza sociale.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare uomini. Solo le donne sono ammesse.
  • Non possono partecipare persone al di fuori della fascia di etร  specificata.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a popolazioni vulnerabili.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio


Il trial clinico descritto non include alcun farmaco o terapia specifica, ma si concentra sull’uso della tomografia a emissione di positroni (PET) per valutare le lesioni dell’endometriosi. La PET รจ una tecnica di imaging che aiuta i medici a vedere come funzionano i tessuti e gli organi all’interno del corpo. In questo studio, la PET viene utilizzata per identificare e localizzare le lesioni dell’endometriosi prima dell’intervento chirurgico, confrontando i risultati con quelli ottenuti durante l’operazione.


Malattie investigate:

Endometriosi โ€“ L’endometriosi รจ una condizione in cui il tessuto simile al rivestimento dell’utero cresce al di fuori dell’utero stesso. Questo tessuto puรฒ trovarsi su ovaie, tube di Falloppio, e altre aree pelviche. Durante il ciclo mestruale, questo tessuto si comporta come il normale tessuto uterino, ispessendosi e sfaldandosi, ma non avendo un’uscita, puรฒ causare infiammazione e dolore. Nel tempo, l’endometriosi puรฒ portare alla formazione di tessuto cicatriziale e aderenze, che sono bande di tessuto fibroso che possono causare gli organi pelvici a legarsi tra loro. I sintomi possono variare da lievi a gravi e includono dolore pelvico, mestruazioni dolorose e problemi di fertilitร . La progressione della malattia puรฒ variare notevolmente da persona a persona.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:44

Trial ID:
2024-520423-88-00
Numero di protocollo
2013/CHU/12
NCT ID:
NCT04831619
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare