Studio sull’uso del Cannabidiolo per il trattamento della dipendenza da alcol in pazienti che cercano di raggiungere l’astinenza.

2 1

Sponsor

  • Hospital Universitario 12 De Octubre

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sul trattamento della dipendenza da alcol utilizzando il cannabidiolo, noto anche come CBD. Il cannabidiolo รจ una sostanza chimica che si trova nella pianta di cannabis e viene somministrato sotto forma di soluzione orale. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno il cannabidiolo, mentre altri riceveranno un placebo, che รจ una sostanza senza principi attivi.

Lo scopo dello studio รจ valutare il potenziale terapeutico del cannabidiolo nella gestione della dipendenza da alcol, aiutando i partecipanti a ridurre o interrompere il consumo di alcol. I partecipanti saranno monitorati per un periodo di tempo per osservare eventuali cambiamenti nel loro consumo di alcol e nei livelli di una sostanza nel sangue chiamata transferrina carboidrato carente (CDT), che puรฒ indicare il consumo di alcol.

Lo studio durerร  circa otto settimane e durante questo periodo i partecipanti saranno seguiti per valutare l’efficacia del cannabidiolo, i sintomi psicologici associati al consumo di alcol e la sicurezza e tollerabilitร  del trattamento. L’obiettivo รจ fornire nuove informazioni su come il cannabidiolo possa essere utilizzato per aiutare le persone con dipendenza da alcol a raggiungere l’astinenza.

1inizio del trial

Dopo aver confermato la partecipazione, verrร  fornito un calendario dettagliato delle visite e delle attivitร  previste durante il trial.

Verrร  spiegato l’obiettivo principale del trial, che รจ valutare il potenziale terapeutico del cannabidiolo (CBD) nella gestione della dipendenza da alcol.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco in studio, cannabidiolo, verrร  somministrato sotto forma di soluzione orale.

La frequenza e il dosaggio specifico verranno comunicati durante le visite cliniche.

3valutazioni periodiche

Durante il trial, verranno effettuate valutazioni periodiche per monitorare il consumo di alcol e i sintomi psicologici associati.

Verranno utilizzati strumenti come il Timeline Follow-back (TLFB) per valutare il consumo di alcol e il Carbohydrate Deficient Transferrin (CDT) per analisi del sangue.

4monitoraggio della sicurezza

La sicurezza e la tollerabilitร  del cannabidiolo verranno monitorate attentamente durante tutto il trial.

Eventuali effetti collaterali o reazioni avverse verranno registrati e gestiti dal personale medico.

5conclusione del trial

Alla fine del trial, verranno raccolti e analizzati tutti i dati per valutare l’efficacia del cannabidiolo nella gestione della dipendenza da alcol.

Verrร  fornito un resoconto finale dei risultati e delle conclusioni tratte dal trial.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Uomini e donne di etร  compresa tra 18 e 65 anni.
  • Diagnosi di AUD moderato o grave secondo il DSM-5. (AUD significa Disturbo da Uso di Alcol, e DSM-5 รจ un manuale usato dai medici per diagnosticare i disturbi mentali.)
  • Capacitร  di fornire consenso informato volontario.
  • Almeno 8 giorni di consumo eccessivo di alcol (4 o piรน drink per una donna, 5 o piรน drink per un uomo) nei 30 giorni precedenti lo screening.
  • Se in etร  fertile (uomo o donna), disponibilitร  a utilizzare un metodo contraccettivo approvato dallo screening per tutta la durata dello studio.
  • Capacitร  di fornire almeno due contatti di riferimento.
  • Desiderio di ridurre o smettere di bere.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai una dipendenza da alcol.
  • Non puoi partecipare se non stai cercando di smettere di bere alcol.
  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia grave che potrebbe influenzare i risultati dello studio.
  • Non puoi partecipare se stai assumendo farmaci che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non puoi partecipare se hai partecipato a un altro studio clinico nelle ultime 4 settimane.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di reazioni allergiche gravi a farmaci simili a quelli utilizzati nello studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hkhsgwyf Umifzfxivqclk 1m Dy Orzpbpg Madrid Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Spagna Spagna
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

  • CANNABINOL

Cannabidiolo (CBD) รจ una sostanza che si trova nella pianta di cannabis. Non provoca effetti di sballo o euforia, ma viene studiata per i suoi potenziali benefici terapeutici. In questo studio, il CBD viene testato per vedere se puรฒ aiutare le persone con dipendenza da alcol a ridurre o smettere di bere. L’obiettivo รจ capire se il CBD puรฒ essere utile per gestire la dipendenza da alcol e aiutare le persone a raggiungere l’astinenza.

Malattie investigate:

Dipendenza da alcol โ€“ La dipendenza da alcol รจ una condizione cronica caratterizzata da un consumo compulsivo di bevande alcoliche, nonostante le conseguenze negative sulla salute fisica, mentale e sociale. La progressione della malattia puรฒ iniziare con un aumento della tolleranza all’alcol, che porta a consumare quantitร  sempre maggiori per ottenere lo stesso effetto. Col tempo, l’individuo puรฒ sviluppare sintomi di astinenza quando non consuma alcol, come tremori, ansia e nausea. La dipendenza puรฒ influenzare il comportamento, portando a una perdita di controllo sul consumo e a un desiderio persistente di bere. La malattia puรฒ anche causare danni significativi agli organi, in particolare al fegato, e influire negativamente sulle relazioni personali e professionali.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 11:19

Trial ID:
2023-504439-42-00
Numero di protocollo
PLACONCANALDE
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia