Lo studio clinico si concentra sull’Ictus Ischemico Acuto, una condizione in cui un coagulo di sangue blocca il flusso sanguigno al cervello. Questo studio mira a confrontare due approcci per gestire la pressione sanguigna dopo un trattamento chiamato trombectomia meccanica, che è una procedura per rimuovere il coagulo. Uno dei metodi utilizza una gestione standard della pressione sanguigna, mentre l’altro segue un protocollo specifico per ottimizzare il flusso sanguigno al cervello in base al successo del trattamento.
Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno uno dei due trattamenti per la gestione della pressione sanguigna. I farmaci utilizzati includono Urapidil, Fenilefrina e Labetalolo, tutti somministrati per via endovenosa. Questi farmaci aiutano a controllare la pressione sanguigna in modi diversi. Lo studio valuterà quale approccio offre maggiori benefici clinici per i pazienti dopo la trombectomia.
Lo scopo principale è determinare quale metodo di gestione della pressione sanguigna porta a migliori risultati clinici a 90 giorni dal trattamento. I risultati saranno confrontati per vedere quale approccio migliora maggiormente la condizione dei pazienti. Lo studio non prevede l’uso di un placebo e si concentrerà su pazienti che hanno già subito una trombectomia con successo.