Questo studio clinico si concentra sull’obesità negli adolescenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento a lungo termine con semaglutide, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea una volta alla settimana. Il semaglutide è disponibile in diverse dosi, tra cui 0,25 mg, 0,5 mg, 1 mg, 1,7 mg e 2,4 mg, e viene somministrato utilizzando una penna pre-riempita chiamata FlexTouch. Questo studio mira a capire come il semaglutide possa aiutare gli adolescenti a mantenere la perdita di peso dopo aver raggiunto un indice di massa corporea (IMC) al di sotto della soglia di obesità.
Il trattamento con semaglutide è progettato per essere graduale, iniziando con una dose più bassa e aumentando fino a raggiungere la dose di mantenimento. Gli adolescenti che partecipano allo studio riceveranno il trattamento per un periodo massimo di sei anni. Durante questo periodo, verranno monitorati per valutare il mantenimento del peso e altri parametri di salute, come il livello di zucchero nel sangue e la pressione arteriosa. Lo studio si propone di osservare se il semaglutide può aiutare a mantenere un IMC migliorato e a ridurre il rischio di complicazioni legate all’obesità.
Il semaglutide, noto anche con il nome in codice NNC0113-0217, è un farmaco sviluppato da Novo Nordisk A/S. Questo studio è importante per comprendere meglio come il semaglutide possa supportare gli adolescenti con obesità nel mantenere un peso sano a lungo termine. I partecipanti allo studio riceveranno il trattamento con semaglutide o un placebo, e il loro progresso sarà seguito attentamente per valutare l’efficacia del trattamento nel tempo.











Belgio
Danimarca
Francia
Germania
Grecia
Italia
Polonia
Svezia