Lo studio si concentra sulla Fibrillazione Atriale Post-Operatoria (POAF) che puรฒ verificarsi dopo la sostituzione chirurgica della valvola aortica. Questo tipo di intervento รจ noto come SAVR (Surgical Aortic Valve Replacement) e viene eseguito utilizzando una bioprotesi. La fibrillazione atriale รจ un disturbo del ritmo cardiaco che puรฒ causare battiti cardiaci irregolari e rapidi. Lo studio esamina l’effetto di un farmaco chiamato Atorvastatina, che รจ un tipo di inibitore della HMG-CoA reduttasi, comunemente usato per ridurre il colesterolo.
L’obiettivo principale dello studio รจ capire se l’assunzione preventiva di Atorvastatina alla dose di 80 mg al giorno, iniziata almeno 7-14 giorni prima dell’intervento e continuata fino al 30ยฐ giorno post-operatorio, possa ridurre l’incidenza della Fibrillazione Atriale Post-Operatoria. Inoltre, lo studio esplora se l’interruzione dell’uso di statine, come l’Atorvastatina, in pazienti che le hanno assunte nei tre mesi precedenti l’intervento, possa influenzare il rischio di POAF o altre complicazioni.
Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per verificare la presenza di Fibrillazione Atriale utilizzando un dispositivo chiamato Holter, che registra l’attivitร elettrica del cuore. Lo studio valuterร anche altri aspetti clinici e parametri biochimici per comprendere meglio l’effetto del trattamento con Atorvastatina. I risultati aiuteranno a determinare se l’uso di questo farmaco puรฒ essere utile per prevenire complicazioni cardiache dopo l’intervento chirurgico.