Lo studio riguarda lallergia alle arachidi, una condizione in cui il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo alle proteine delle arachidi, causando sintomi che possono variare da lievi a gravi. Il trattamento in esame è un cerotto chiamato Viaskin Peanut (DBV712), che contiene un estratto di arachidi. Questo cerotto viene applicato sulla pelle per aiutare a desensibilizzare i bambini allergici alle arachidi, riducendo la loro reazione allergica nel tempo.
Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza del cerotto Viaskin Peanut nei bambini di età compresa tra 4 e 7 anni con allergia alle arachidi. I partecipanti riceveranno il trattamento o un placebo per un periodo di 12 mesi. Durante questo periodo, verranno monitorati per vedere se il trattamento aiuta a ridurre la loro sensibilità alle arachidi, permettendo loro di tollerare una quantità maggiore di proteine di arachidi senza avere una reazione allergica.
Oltre al cerotto, lo studio utilizza anche altri strumenti per valutare l’allergia, come il test cutaneo con una soluzione chiamata Soluprick. Questo test aiuta a confermare la presenza di un’allergia alle arachidi. I risultati dello studio aiuteranno a capire se il cerotto Viaskin Peanut può essere un trattamento efficace per i bambini con allergia alle arachidi, migliorando la loro qualità di vita e riducendo il rischio di reazioni allergiche gravi.











Francia
Germania
Irlanda
Paesi Bassi
Spagna